Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

31/03/2017: Seminario “Gli incentivi economici Inail per le imprese: un’opportunità da non perdere!”

Con i bandi Isi 2016 e Isi Agricoltura 2016 l’Inail continua a sostenere le imprese che investono in sicurezza. Un seminario di approfondimento sul tema si svolgerà a Matera.

Nell’ambito delle politiche di sostegno alle imprese per l’attuazione di una sicurezza sui luoghi di lavoro non solo a parole, anche quest’anno l’Inail ha rinnovato due strumenti per l’accesso del mondo produttivo agli incentivi finalizzati alla realizzazione di progetti di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro.
 
Il bando ISI 2016. L’Inail mette a disposizione delle imprese, anche individuali, 244.507.756 euro di incentivi a fondo perduto, ripartiti su singoli avvisi regionali e assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande. Il budget messo a disposizione della Basilicata è pari a 3.603.462 di euro.
 
È la settima edizione dell’intervento avviato dall’Inail a partire dal 2010, che ha visto l’Istituto stanziare un importo complessivo di circa 1,5 miliardi. Tra il 19 aprile e il 5 giugno 2017 le aziende interessate potranno inserire online i propri progetti. La principale novità è l’introduzione di un asse di finanziamento dedicato alle micro e piccole imprese che operano in alcuni settori del terziario. Il contributo in conto capitale è stato confermato pari al 65% dell’investimento previsto per ciascun progetto, al netto dell’Iva, fino a un massimo di 130mila euro (50mila euro nel caso dei progetti che rientrano nel nuovo asse di finanziamento per le micro e piccole imprese). Il contributo è cumulabile con i benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito, come quelli gestiti dal Fondo di garanzia delle Pmi e da Ismea.
 
Il bando Isi Agricoltura 2016. Prorogati alle ore 18:00 del 28 Aprile 2017 i termini delle scadenze relative al bando Isi Agricoltura 2016, con il quale l’Inail mette a disposizione 45 milioni di euro a fondo perduto (alla Basilicata quasi 850.000 euro) per il sostegno al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nelle micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria.
 
Per approfondire adeguatamente l’argomento, la Direzione Inail per la Basilicata unitamente al Civ. Inail (Consiglio di Indirizzo e Vigilanza) e il C.R.C. Basilicata (Coordinamento dei Comitati Consultivi Provinciali Inail di Potenza e Matera) ha organizzato un seminario divulgativo a Matera per il giorno Martedì 04 Aprile 2017 (presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio – Via Lucana, 82) con l'obiettivo di incontrare un’ampia platea di soggetti interessati e illustrare i bandi Isi 2016 per fornire tutte le indicazioni utili sull’iter istruttorio tecnico-amministrativo riguardante tali finanziamenti.
 
La manifestazione sarà aperta dal Prefetto di Matera mentre la conclusione dei lavori sarà affidata al Presidente del CIV Inail, dr. Francesco Rampi.
 

Seminario - Gli incentivi economici Inail per le imprese: un’opportunità da non perdere!

 

Fonte: INAIL


09/10/2015: 65ª Giornata per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro

11 ottobre: L’ANMIL celebra la 65ᵃ edizione della Giornata Nazionale per le Vittime degli Incidenti sul Lavoro.


08/10/2015: Ricerca attiva delle patologie professionali e miglioramento delle notizie sullo stato di salute dei lavoratori

Si terrà il 30 ottobre a Viterbo il seminario "Ricerca attiva delle patologie professionali e miglioramento delle notizie sullo stato di salute dei lavoratori"


06/10/2015: Prepararsi all’impatto

Cyber crimine in crescita del 30% nei primi sei mesi del 2015.


06/10/2015: Come cambia la procedura in caso di malattia professionale?

Sintesi dell'italico bordello di sovrapposizioni di leggi...


05/10/2015: Convegno sulla nuova norma CEI 11-27

Si terrà a Taranto il 9 ottobre un incontro tecnico di aggiornamento professionale sulla nuova edizione della norma CEI 11-27 "Lavori su impianti elettrici"


02/10/2015: La sicurezza sul lavoro va in scena con “Renaceré_Rinascerò”

Previste due date a ottobre a Roma e Milano.


02/10/2015: Itaca: analisi della direttiva 2014/23/ue in materia di appalti e concessioni

Approvato un documento sull'analisi delle nuove direttive europee in materia di contratti di concessione


01/10/2015: Il rischio biologico negli ambulatori “Prime Cure“ Inail

Proposta di valutazione attraverso una metodologia integrata.


30/09/2015: Pubblicata la nuova edizione della norma UNI EN ISO 9001:2015

UNI EN ISO 9001:2015 "Sistemi di gestione per la qualità - Requisiti”


29/09/2015: Giornata mondiale per il cuore: fai una scelta di cuore… sul luogo di lavoro

Insieme al mondo del lavoro per ridurre la mortalità dalla malattie cardiovascolari


29/09/2015: Mettere in sicurezza conviene

Si terrà a Bologna il 2 ottobre il convegno gratuito "Mettere in sicurezza conviene"


29/09/2015: Aggiornata Banca Dati WBV

Vibrazioni a bordo di gommoni, carrelli elevatori e ruspa con ruote


28/09/2015: Nuovo elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche

Il suddetto elenco sostituisce integralmente il precedente elenco allegato al Decreto Dirigenziale del 20 gennaio 2015.


28/09/2015: Privacy: il datore di lavoro non può spiare le conversazioni dei dipendenti

Il contenuto di comunicazioni di tipo elettronico o telematico scambiate dai dipendenti nell’ambito del rapporto di lavoro godono di garanzie di segretezza tutelate anche a livello costituzionale


28/09/2015: La Copertura Vaccinale degli Addetti alle Squadre di Emergenza

Primo Soccorso e Antincendio: adesione alla copertura vaccinale.


25/09/2015: DLGS 81/08: disponibile il testo coordinato nell'edizione settembre 2015

Il Ministero del Lavoro ha pubblicato il testo coordinato del D.Lgs 9 aprile 2008 n.81 con gli ultimi aggiornamenti.


25/09/2015: Pubblicata in italiano la nuova edizione della UNI EN ISO 14001

UNI EN ISO 14001:2015 “Sistemi di gestione ambientale - Requisiti e guida per l'uso”


24/09/2015: Inaugurazione SAFETY TRAINING TOWER

Il 25 settembre in Valcamonica, a Darfo (BS)


24/09/2015: Salute e sicurezza, ok del governo al disegno di legge per la ratifica di due convenzioni Ilo

Prevenire gli infortuni e le malattie professionali attraverso la piena partecipazione di tutte le parti interessate


24/09/2015: Lettera al Ministro della Salute

La nuova lettera della SNOP al Ministro sul patto per la salute.


93 94 95 96 97 98 99 100 101 102 103