31/03/2017: Seminario “Gli incentivi economici Inail per le imprese: un’opportunità da non perdere!”
Con i bandi Isi 2016 e Isi Agricoltura 2016 l’Inail continua a sostenere le imprese che investono in sicurezza. Un seminario di approfondimento sul tema si svolgerà a Matera.
Il bando ISI 2016. L’Inail mette a disposizione delle imprese, anche individuali, 244.507.756 euro di incentivi a fondo perduto, ripartiti su singoli avvisi regionali e assegnati fino a esaurimento, secondo l’ordine cronologico di arrivo delle domande. Il budget messo a disposizione della Basilicata è pari a 3.603.462 di euro.
È la settima edizione dell’intervento avviato dall’Inail a partire dal 2010, che ha visto l’Istituto stanziare un importo complessivo di circa 1,5 miliardi. Tra il 19 aprile e il 5 giugno 2017 le aziende interessate potranno inserire online i propri progetti. La principale novità è l’introduzione di un asse di finanziamento dedicato alle micro e piccole imprese che operano in alcuni settori del terziario. Il contributo in conto capitale è stato confermato pari al 65% dell’investimento previsto per ciascun progetto, al netto dell’Iva, fino a un massimo di 130mila euro (50mila euro nel caso dei progetti che rientrano nel nuovo asse di finanziamento per le micro e piccole imprese). Il contributo è cumulabile con i benefici derivanti da interventi pubblici di garanzia sul credito, come quelli gestiti dal Fondo di garanzia delle Pmi e da Ismea.
Il bando Isi Agricoltura 2016. Prorogati alle ore 18:00 del 28 Aprile 2017 i termini delle scadenze relative al bando Isi Agricoltura 2016, con il quale l’Inail mette a disposizione 45 milioni di euro a fondo perduto (alla Basilicata quasi 850.000 euro) per il sostegno al miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nelle micro e piccole imprese operanti nel settore della produzione agricola primaria.
Per approfondire adeguatamente l’argomento, la Direzione Inail per la Basilicata unitamente al Civ. Inail (Consiglio di Indirizzo e Vigilanza) e il C.R.C. Basilicata (Coordinamento dei Comitati Consultivi Provinciali Inail di Potenza e Matera) ha organizzato un seminario divulgativo a Matera per il giorno Martedì 04 Aprile 2017 (presso la Sala Conferenze della Camera di Commercio – Via Lucana, 82) con l'obiettivo di incontrare un’ampia platea di soggetti interessati e illustrare i bandi Isi 2016 per fornire tutte le indicazioni utili sull’iter istruttorio tecnico-amministrativo riguardante tali finanziamenti.
La manifestazione sarà aperta dal Prefetto di Matera mentre la conclusione dei lavori sarà affidata al Presidente del CIV Inail, dr. Francesco Rampi.
Seminario - Gli incentivi economici Inail per le imprese: un’opportunità da non perdere!
Fonte: INAIL
04/11/2014: Al via l’assegnazione dei 30 milioni di euro del bando Fipit
04/11/2014: Stress: il Ministero degli Esteri aderisce alla campagna europea
03/11/2014: Infortuni in itinere, nessun indennizzo se l’uso dell’auto non è indispensabile
03/11/2014: Furti di identità: via libera al sistema di prevenzione
Parere favorevole su due convenzioni che ne regoleranno il funzionamento
03/11/2014: Convegno: Malattie professionali: quale ruolo per l'RLS?
31/10/2014: «Relive», il videogioco che insegna come salvare una vita in pericolo
31/10/2014: In Italia infortuni sul lavoro in calo di 36 punti percentuali
31/10/2014: Biotecnologie per lo sviluppo sostenibile: esperti a confronto in un convegno Inail
30/10/2014: XII Giornata nazionale di WHP. Promozione della salute nei luoghi di lavoro
29/10/2014: Seminario “La scelta e l’uso dei dispositivi di protezione individuale”.
29/10/2014: Amiantifera di Balangero: uno studio epidemiologico accerta 214 decessi
28/10/2014: Ambiente Lavoro: tra aziende e lavoratori aumenta la cultura della sicurezza e la consapevolezza dei fattori di rischio
Si è chiusa con oltre 14mila visitatori, la 15esima edizione di Ambiente Lavoro organizzato da BolognaFiere e Senaf, da cui arrivano segnali incoraggianti: negli ultimi 5 anni diminuiscono gli incidenti e aumenta tra i dipendenti la percezione di lavorare in ambienti sicuri.
28/10/2014: Ediltrophy 2014, al Saie di Bologna incoronati i migliori muratori dell’anno
28/10/2014: La sicurezza è appesa ad un filo. Usalo.
27/10/2014: Le 12 strade statali meno sicure
27/10/2014: Diritti in Internet: al via la consultazione pubblica sulla bozza di dichiarazione
24/10/2014: Ambiente Lavoro: il bilancio Uil sullo stress lavoro correlato
Nel corso della seconda giornata di Ambiente Lavoro è stata presentata l’indagine dell’Osservatorio Confederale della Uil da cui emerge come siano molti i lavoratori competenti in materia, nonostante la mancata formazione da parte delle aziende
23/10/2014: L’Inail ad Ambiente Lavoro per promuovere cultura della sicurezza e scambio scientifico
22/10/2014: Scuola: 4 milioni ai migliori progetti sulla sicurezza
21/10/2014: Ambiente Lavoro e SAIE insieme per la sicurezza degli operatori del settore edile
Nel focus Cantiere Sicuro dedicato alla sicurezza in cantiere molte le offerte di aggiornamento per gli operatori sui temi di maggior rilevanza per il comparto
117 118 119 120 121 122 123 124 125 126 127