Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

17/02/2016: Seminario gratuito sulle verifiche periodiche delle attrezzature di sollevamento

“Verifiche periodiche delle attrezzature di sollevamento cose e persone: regime di controllo e criticità”: il 19 febbraio a Bergamo

 Seminario “Verifiche periodiche delle attrezzature di sollevamento cose e persone: regime di controllo e criticità”
Venerdì 19 febbraio 2016 – ore 14.00 presso il CENTRO CONGRESSI GIOVANNI XXIII – Sala Oggioni, viale Papa Giovanni XXIII n.106, Bergamo
 
L’iniziativa, promossa da Tavolo Provinciale di Coordinamento Sicurezza in Edilizia punta a divulgare i contenuti normativi e le modalità di applicazione delle procedure relative alle verifiche periodiche delle attrezzature di sollevamento cose e persone, proponendo anche delle soluzioni interpretative, sulla scorta dell'esperienza dei componenti del Tavolo di coordinamento e sulle prassi attualmente consolidate e condivise a livello provinciale.
Il Tavolo Provinciale di Coordinamento Sicurezza in Edilizia è stato costituito a seguito del protocollo d’intesa sottoscritto il 16 settembre 2014 tra INAIL Sede territoriale di Bergamo, ASL di Bergamo (ora ATS), Direzione Territoriale del Lavoro, Università degli Studi di Bergamo, CPTA, Scuola Edile di Bergamo, Ordine Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Bergamo, Ordine Ingegneri della Provincia di Bergamo, Collegio dei Geometri e dei Geometri Laureati della Provincia di Bergamo, Collegio dei Periti Industriali e Periti Industriali Laureati della Provincia di Bergamo, finalizzato ad avviare un rapporto di collaborazione per promuovere e coordinare un programma pluriennale di azioni comuni in tema di prevenzione e miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza nel settore dell’edilizia. In tale ambito viene organizzato a Bergamo un seminario gratuito (previa iscrizione) sulle verifiche periodiche delle attrezzature di sollevamento cose e persone (gru, carrelli semoventi a braccio telescopico, piattaforme di lavoro elevabili, escavatori utilizzati per il sollevamento di carichi etc.) per Venerdì 19 febbraio 2016 – ore 14.00 presso il CENTRO CONGRESSI GIOVANNI XXIII – Sala Oggioni, viale Papa Giovanni XXIII n.106, Bergamo (in allegato locandina dell’evento).
L’incontro si rivolge a proprietari, noleggiatori/venditori, concessori in uso, soggetti abilitati alle verifiche periodiche, manutentori ed esecutori dei controlli, consulenti, coordinatori della sicurezza, utilizzatori del settore dell’edilizia.
Per Architetti, Ingegneri, Geometri e Periti è previsto il riconoscimento di crediti formativi professionali dai rispettivi Ordini e Collegi professionali.
 

03/02/2015: Workshop: A Modena La Sicurezza Sul Lavoro, in Pratica


03/02/2015: Rapporto Statistico 2014 su infortuni e malattie


02/02/2015: Convegno "Macchine nuove e usate: Sicurezza nella gestione, aspetti tecnici e legali"


02/02/2015: Modelli in formato word di PSC, PSS, POS e fascicolo dell’Opera


30/01/2015: Salute e sicurezza sul lavoro: creato un nuovo GL


30/01/2015: Buone Pratiche sugli Infortuni a Bordo delle Navi


30/01/2015: Assicurazione Inail contro gli infortuni domestici: la sottoscrizione entro il 31 gennaio


29/01/2015: Lavori in quota: al via l'obbligo di linee vita anche in Emilia Romagna


29/01/2015: Attività di controllo in campo nucleare: esperti a confronto in un seminario Inail


28/01/2015: FAQ - Medici competenti, trasmissione dei dati sanitari e di rischio dei lavoratori


28/01/2015: Tumori professionali, Inail e Inps rafforzano la loro collaborazione


27/01/2015: Firmato accordo per la sicurezza dei lavori sulle linee elettriche


27/01/2015: Allegato 3b: Prime Statistiche


26/01/2015: Nuovo elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche


26/01/2015: Benefici previdenziali per i lavoratori esposti all’amianto: presentazione domanda entro il 31 gennaio


26/01/2015: Quadro strategico 2014/2020: l’impegno di Eu-Osha e Inail per la prevenzione nelle Pmi


23/01/2015: Misura delle vibrazioni: norma UNI 11568


23/01/2015: Chemioterapici: gli effetti di tali farmaci sull'organismo


22/01/2015: Pubblicato il decreto sulle disposizioni in materia di sicurezza nell'amministrazione della giustizia

Pubblicato il decreto per l’applicazione delle disposizioni in materia di sicurezza nell'ambito dell'amministrazione della giustizia


22/01/2015: SISTRI: Aggiornamento Sezione Documenti


106.5 107.5 108.5 109.5 110.5 111.5 112.5 113.5 114.5 115.5 116.5