26/10/2015: Seminario INAIL e SFE “Asseverazione volontaria in edilizia: sicurezza e risvolti premiali”
A Seriate (BG) il 28 ottobre 2015
In seguito all’accordo di collaborazione sottoscritto tra Inail e Cncpt (Commissione nazionale dei comitati paritetici territoriali) anche a Bergamo si svolgerà un seminario divulgativo sull’asseverazione in edilizia previsto per Mercoledi 28 ottobre 2015 – ore 8.45 presso
la Scuola edile di Bergamo via Locatelli n. 15 Seriate (BG) (in allegato locandina dell’evento).
L’asseverazione è una scelta volontaria dell’impresa mirata all’applicazione corretta ed efficace di modelli di gestione della sicurezza nel settore edile, prevista dall’art. 51 del Dls. 81/08 (Testo Unico per la Salute e la Sicurezza nei luoghi di lavoro) il quale assegna agli organismi paritetici il compito di rilasciare, dietro richiesta dell’impresa, uno specifico attestato che comprova la scelta e l’attuazione efficace di modelli di organizzazione e gestione della salute e sicurezza aziendale.
Attraverso l’asseverazione l’organismo paritetico si fa garante della conformità alle norme e della corretta applicazione del modello adottato dall’impresa, che può avere efficacia esimente della responsabilità amministrativa e far ottenere anche vantaggi economici e
amministrativi all’azienda. Infatti per le imprese che volontariamente richiedono l’asseverazione del proprio modello organizzativo è prevista una riduzione del premio assicurativo Inail ai sensi dell’art.24 delle Modalità di applicazione delle tariffe dei premi
Inail.
A supporto dell’evento informativo in oggetto, si ricorda che sono a disposizione delle aziende anche alcuni strumenti per avere maggiori informazioni sulla procedura de quo, come il Portale web dell’istituto (www.inail.it) nonché i siti www.cncpt.it e www.asseverazioneinedilizia.it
L’incontro si rivolge a Datori di Lavoro, RSPP, Consulenti nonché ad Architetti, Ingegneri, Geometri e Periti, per i quali è previsto il riconoscimento di crediti formativi professionali dai rispettivi Ordini e Collegi professionali.
07/06/2019: Reinserimento lavorativo: la “bella storia” di Claudio, di nuovo al lavoro nella sua terra
Online il video-racconto in cui un agricoltore 51enne parla dell’esperienza di riabilitazione e recupero del proprio ruolo professionale dopo un infortunio.
06/06/2019: Prevenzione 2020: formazione e buone pratiche per generare valore
Presentati dati ed esperienze delle attività realizzate dagli enti del progetto Prevenzione 2020 in compartecipazione con l’Inail e il supporto delle parti sociali per lo sviluppo della comunità professionale dei Rls/Rlst.
05/06/2019: Il 29 maggio presentate le nuove banconote europee
Due nuove banconote da 100 e 200 €, che rappresentano un balzo in avanti in termini di protezione anticontraffazione.
04/06/2019: EU-OSHA 25th Anniversary ceremony
Guarda lo streaming il 5 giugno alle 15:30
03/06/2019: Intercettazioni e tecnologia, i pericoli da evitare
Intervento di Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
31/05/2019: La gestione dei siti contaminati e dei rischi per i lavoratori
Un convegno Inail gratuito a Venezia il 13 e 14 giugno.
30/05/2019: 31 maggio: giornata mondiale senza tabacco
Dite no al fumo e proteggete la salute dei vostri polmoni
29/05/2019: Una puntata di Blob sugli infortuni sul lavoro
Una scia di sangue dagli anni ’50 ai nostri giorni raccontata attraverso immagini di archivio di ieri e di oggi
28/05/2019: INAIL: nuove tariffe dei premi
L'edizione delle tariffe dei premi aggiornata nei contenuti all'anno 2019.
27/05/2019: Buone pratiche per l’Europa
L’Inail premiato al Forum Issa di Baku, anche per i progetti Belle Storie e #storiediprevenzione.
24/05/2019: Vigilanza o accanimento sanzionatorio?
Medico Competente sanzionato per aver trasmesso il giudizio di idoneità al lavoratore tramite l’ufficio personale aziendale via cellulare.
23/05/2019: Test your OSH knowledge with our 25th anniversary quiz!
12 domande conducono attraverso le azioni principali dell'Agenzia e forniscono fatti informativi su questioni relative al lavoro. Scopri quanto sai!
22/05/2019: La nuova tariffa INAIL: non solo riduzioni dei premi per le imprese
Analizziamo nel dettaglio la revisione delle tariffe INAIL entrata in vigore il 1°gennaio 2019
21/05/2019: AIA: le novità del decreto 104
Le nuove modalità di redazione della relazione di riferimento da allegare alla richiesta di rilascio dell'autorizzazione integrata ambientale - AIA
20/05/2019: PREVENZIONE 2020: Le pratiche che generano valore
Si terrà il 30 maggio a Roma il Seminario finale del progetto di INAIL.
17/05/2019: Un focus sui DPI: cosa sono e a cosa servono
Conosciamo meglio i presidi che possono salvare la vita sul posto di lavoro insieme al dott. Franco D’Amico, di ANMIL.
16/05/2019: Contro il totalitarismo digitale serve un Privacy Shield Ue-Cina
Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali
15/05/2019: Certificazione e verifica di impianti e apparecchi: online dal 27 maggio
Pubblicata la circolare che chiarisce le modalità di utilizzo del nuovo applicativo Civa messo a disposizione dall’Istituto sul proprio sito.
14/05/2019: Albo Gestori Ambientali: categoria 6
Chiarimenti sull’iscrizione di imprese svizzere
13/05/2019: Revisione delle tariffe Inail, tutte le novità in un opuscolo informativo
Dalla struttura del nuovo impianto dei premi assicurativi alle modalità per la loro applicazione
51 52 53 54 55 56 57 58 59 60 61