Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
112.5 113.5 114.5 115.5 116.5 117.5 118.5 119.5 120.5 121.5 122.5
10/11/2014: Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere
Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere
Seminario sui documenti semplificati per la conduzione del cantiere.
Il Decreto Interministeriale 9 settembre 2014, dando attuazione alle previsioni del "Decreto del Fare", contiene i modelli semplificati dei documenti che permettono di gestire la sicurezza nei cantieri.
Il CISC di Udine ha chiesto la disponibilità a presentarli all'ing. Candreva, che non solo è Coordinatore dei gruppi di lavoro tecnici per la redazione del “Testo Unico” Gruppo IV “Cantieri e cave” e Gruppo XV “Appalti”, ma è anche uno degli estensori dei documenti citati. Insieme a lui, per analizzarne le più corrette prassi applicative, sono stati invitati esponenti delle imprese e degli organi di controllo.
Il seminario, che si terrà il 19 novembre dalle ore 14,30 alle 18,30 a Pozzuolo del Friuli, è gratuito.
Verranno concessi crediti formativi dai rispetti ordini e collegi ai partecipanti al 100% del seminario, con firma in ingresso ed uscita, a: dottori agronomi e forestali, dottori in legge ed avvocati, architetti, geologi, ingegneri, geometri, periti agrari, periti industriali.
Fonte: CISC
23/01/2015: Misura delle vibrazioni: norma UNI 11568
23/01/2015: Chemioterapici: gli effetti di tali farmaci sull'organismo
22/01/2015: Pubblicato il decreto sulle disposizioni in materia di sicurezza nell'amministrazione della giustizia
Pubblicato il decreto per l’applicazione delle disposizioni in materia di sicurezza nell'ambito dell'amministrazione della giustizia
22/01/2015: SISTRI: Aggiornamento Sezione Documenti
22/01/2015: Convegno: Indicatori per la Prevenzione Igiene Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e Sistema Informativo
21/01/2015: I detergenti: indicazioni per la prevenzione e consigli per un uso corretto
21/01/2015: Un manuale per la gestione della privacy
20/01/2015: L‘Italia importa dall’India 1.040 tonnellate d’amianto: Guariniello avvia accertamenti
19/01/2015: Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro
19/01/2015: I biocidi: interventi in caso di incidenti da uso improprio
19/01/2015: Grande successo per il Convegno sulla comunicazione come strumento di prevenzione
16/01/2015: “Casa Shock”, in arrivo a Padova lo spettacolo comico che parla di sicurezza
16/01/2015: Fondimpresa: al via l'opzione 80% per la formazione dei lavoratori
15/01/2015: L’impegno di Giorgio Napolitano per la difesa della salute e della sicurezza dei lavoratori
15/01/2015: Il sostegno di EU-OSHA all’Anno europeo per lo sviluppo 2015
15/01/2015: Legge di Stabilità 2015: le principali novità e le iniziative dell’ANMIL
14/01/2015: Tessile e abbigliamento, nel quinquennio 2009-2013 incidenti in calo di oltre un terzo
14/01/2015: Cos’è il radon: sicurezza ed igiene degli edifici
13/01/2015: Per i sette morti del rogo nella ditta cinese di Prato condanne fino a otto anni e otto mesi
13/01/2015: La salute e la sicurezza del bambino
112.5 113.5 114.5 115.5 116.5 117.5 118.5 119.5 120.5 121.5 122.5