Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

11/05/2018: Sicurezza sul lavoro: entro fine anno, un nuovo protocollo

Confronto Poletti-Regioni: "entro fine anno, un nuovo protocollo con il Governo e tutti i soggetti coinvolti"

Le azioni per migliorare la prevenzione degli incidenti e garantire di più la sicurezza sul lavoro sono stati al centro di un confronto fra il ministro del Lavoro, Giuliano Poletti, e la Conferenza delle Regioni (a cui hanno partecipato anche Giuseppe Piegari dell'ispettorato del lavoro ed Ester Rotoli dell'Inail) che si è svolto il 10 maggio. "E' emersa l'esigenza di fare sempre di più, purtroppo anche oggi dobbiamo prendere atto di un altro dramma. Con le Regioni abbiamo convenuto di agire su due versanti. Da un lato si è stabilito, ha spiegato il ministro, di "rafforzare al massimo l'attività di prevenzione, quindi formazione, informazione, investimenti sulle tecnologia, coinvolgendo le parti sociali" e poi di dar luogo ad "un potenziamento dei controlli lavorando sulla banche dati e con un'intesa con le Regioni per un maggior coordinamento ed più efficacia. Su questo versante - ha concluso Poletti - siamo pienamente d'accordo con le Regioni sull'idea di concludere con un accordo - regioni e ministero del lavoro - per creare una sede di coordinamento e condivisione. Il presidente della Regione Emilia Romagna e della Conferenza delle Regioni, Stefano Bonaccini, ha "proposto di fare, entro fine anno, un nuovo protocollo tra Governo, Regioni e tutti i soggetti coinvolti perché si tratta di una battaglia di civiltà e si deve fare di più. Dobbiamo ridurre il rischio di infortuni sul lavoro se non peggio, quando avvengono troppe tragedie".

Dal Canale Youtube di Regioni.it:
Ministro Poletti: sulla sicurezza nei luoghi di lavori dobbiamo fare di più
Ministro Poletti: sulla sicurezza nei luoghi di lavoro aumenteranno i controlli
Bonaccini (Regioni) su Sicurezza Lavoro

 

Fonte: regioni.it

 


16/06/2016: Roma, 17 giugno: ultima tappa del "Tour per la Sicurezza sul Lavoro"

La straordinaria campagna di sensibilizzazione promossa dall’ANMIL per diffondere il tema della prevenzione degli infortuni sul lavoro


15/06/2016: Piano nazionale delle attività di controllo sui prodotti chimici, anno 2016


14/06/2016: Sistri: disponibili nuovi documenti

Disponibili il manulae operativo aggiornato e le procedure di iscrizione e gestione fascicolo azienda.


13/06/2016: Testo Unico - Disponibile il testo coordinato nell'edizione giugno 2016

Disponibile il Decreto Legislativo 9 aprile 2008 n. 81 coordinato con il Decreto Legislativo 3 agosto 2009 n. 106 e con i successivi ulteriori decreti integrativi e correttivi.


13/06/2016: Telecamere “intelligenti” e videosorveglianza “lunga” con adeguate garanzie

Autorizzato per particolari motivi di sicurezza un sistema di riconoscimento basato su modelli comportamentali


10/06/2016: Incidenti e malattie professionali nelle Marche

Riportiamo alcune indicazioni tratte dal documento Inail “Rapporto annuale regionale 2014 – Marche”, pubblicato nel mese di dicembre 2015.


09/06/2016: Il caso Costa Concordia: una sentenza che restituisce giustizia

Confermata la sentenza penale di condanna nei confronti del comandante Schettino


09/06/2016: Soluzioni sulle verifiche periodiche sulle attrezzature

Come procedere?


08/06/2016: Incidenti e malattie professionali in Emilia Romagna

alcune indicazioni tratte dal documento Inail “Rapporto annuale regionale 2014 – Emilia Romagna”


07/06/2016: Campi elettromagnetici e sicurezza lavoratori: parere sul decreto

Parere sullo schema di decreto legislativo recante attuazione della direttiva 2013/35/UE sulle disposizioni minime di sicurezza e di salute relative all’esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici).


07/06/2016: SISTRI: novità dall'8 giugno

In Gazzetta Ufficiale il nuovo Regolamento SISTRI, ma per l'operatività bisogna attendere i decreti ministeriali.


06/06/2016: Il video per conoscere la nuova campagna europea

Pubblicato il video per scoprire la nuova campagna europea 2016-2017 “Ambienti di lavoro sani e sicuri ad ogni età”.


03/06/2016: Il concorso “Primi in sicurezza” e gli incidenti tra i giovani

Il 6 giugno saranno premiate 16 Scuole di ogni ordine e grado provenienti da tutta Italia per il concorso nazionale “Primi in sicurezza”.


01/06/2016: Incidenti e malattie professionali in Calabria

Riportiamo alcune indicazioni tratte dal documento Inail “Rapporto annuale regionale 2014 – Calabria”, pubblicato nel mese di dicembre 2015.


31/05/2016: Il Rapporto annuale Lazio: incidenti e malattie professionali

Riportiamo alcune indicazioni tratte dal documento Inail “Rapporto annuale regionale 2014 – Lazio”.


30/05/2016: La Nuova Direttiva PED 2014/68/UE

Seminario TECNICO Informativo il 19 luglio a Rimini


26/05/2016: Online la nuova versione del servizio Comunicazione medico competente

Prosegue la fase di rilascio dei nuovi servizi online dell’Inail in un’ottica di adeguamento agli standard di User Experience e di Brand Identity dell’Istituto.


25/05/2016: Perché rubare le lastre di marmo?

Ladri rubano lastre di marmo antico da un cimitero: qual è il motivo di un furto, apparentemente anomalo? Di Adalberto Biasiotti.


25/05/2016: Esplora la guida elettronica e gestisci l'invecchiamento al lavoro

Pubblicata una guida elettronica sulla gestione della sicurezza e della salute sul lavoro per una forza lavoro che invecchia.


24/05/2016: Bando Isi 2015: click day il 26 maggio

Dalle ore 16 alle ore 16,30 al via la fase di inoltro delle domande di accesso ai finanziamenti INAIL.


80 81 82 83 84 85 86 87 88 89 90