Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

14/01/2013: Su Facebook una pagina dedicata all'Operazione incentivi Inail

Su Facebook una pagina dedicata all'Operazione incentivi Inail


Creata su Facebook una pagina dall'Ufficio Stampa Inail dedicata alla operazione "Incentivi Inail per le imprese". Lo strumento informativo si va ad aggiungere a quanto già gestito sul canale social dall'Ufficio e ha come obiettivo la diffusione di notizie e informazioni in merito alla prossima tranche di 155 milioni di stanziamenti dell'Operazione Isi, l'iniziativa avviata dall'Istituto ormai dal 2010 e relativa alla promozione di interventi da parte delle aziende per il miglioramento dei livelli di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
Il "social web" come veicolo di informazioni istituzionali di pubblico interesse. L'intervento dell'Ufficio Stampa si inserisce in una specifica strategia per cercare di sfruttare al massimo livello le straordinarie potenzialità dei social network nella diffusione di informazioni di carattere istituzionale e di grande utilità pubblica. Chi accederà alla pagina Facebook troverà, dunque, ogni contenuto relativo alla prossima dell'Operazione Isi 2013, grazie alla quale l'Inail concederà alle imprese finanziamenti per 155 milioni di euro in conto capitale per coprire fino al 50% delle spese relative a interventi di investimento strutturali, all'acquisto di macchinari e all'adozione di un sistema di responsabilità sociale certificato.
Le tappe principali per accedere ai finanziamenti. Secondo quanto previsto dal bando, le aziende interessate dovranno inserire la domanda online nell'area Punto Cliente sul portale dell'Inail nel periodo tra il 15 gennaio e il 14 marzo 2013. Dopo il 18 marzo le domande che hanno raggiunto - o superato - la soglia minima di ammissibilità (pari a 120 punti) potranno avere accesso al sito per ottenere il proprio codice identificativo che le identificherà - in maniera univoca - in occasione dell'inoltro definitivo delle domande online (le date di apertura dello sportello informatico saranno comunicate sul sito dell'Istituto a partire dall'8 aprile 2013).
Informazioni anche sui "classici" canali del portale e del call center. A motivare la scelta di aprire una pagina Facebook dedicata all'Operazione incentivi è stato anche il grande riscontro di contatti registrati - in occasione dell'ultimo click day dello scorso giugno e relativo ai finanziamenti 2011 - sul "profilo social" dell'Ufficio. La nuova risorsa - esclusivamente riservata all'iniziativa - convoglierà in uno spazio esclusivo tutto quello che potrà essere utile all'utenza Inail che intende informarsi e partecipare. Naturalmente la pagina su Facebook si affianca a tutti gli strumenti già esistenti: il canale "Sicurezza sul lavoro" e il contact center integrato Inail (803164).

 


17/04/2025: Approvato l'Accordo sulla formazione in materia di salute e sicurezza


17/04/2025: Guida in 8 passi per donne vittime di violenza

È online sul sito dell'INPS una Guida per le donne vittime di violenza che offre informazioni sui servizi e sulle prestazioni INPS.


16/04/2025: Nasce il Transport Poverty Lab

L’osservatorio sulla povertà dei trasporti


15/04/2025: Affrontare i rischi sul posto di lavoro nel trasporto pubblico

Otto strumenti di valutazione interattiva dei rischi online (OiRA) specifici per Paese


10/04/2025: Obbligo assicurativo per le imprese contro i danni catastrofali

Il testo del decreto 30 gennaio 2025, n. 18 e le FAQ


08/04/2025: Bando Isi 2024, dal 14 aprile è possibile registrare la domanda di partecipazione

Disponibili online i due videotutorial con le novità di questa edizione e le indicazioni per la compilazione e la registrazione della domanda


07/04/2025: Verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro: 61° elenco

Pubblicato il 61° Elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.


04/04/2025: Azione centrale Ccm sulla vigilanza coordinata

Si terrà il 10 aprile il convegno INAIL che conclude il progetto Ccm “Percorso di formazione e monitoraggio sulla sicurezza dei lavoratori in attuazione dell'art.5 Dlgs.81/2008”


02/04/2025: Sottoscritto un accordo interistituzionale tra Inail e Cnel

Le attività previste riguarderanno principalmente i flussi informativi collegati all’Archivio nazionale dei contratti collettivi di lavoro tenuto presso il Cnel, al fine di migliorare la capacità di analisi statistica, e lo sviluppo di studi, ricerche, rapporti e pubblicazioni sui temi della prevenzione


27/03/2025: Il ruolo delle istituzioni e dei servizi di prevenzione in Germania

Uno studio Eu-Osha esamina compiti e funzioni nel garantire il rispetto delle normative, evidenziandone punti di forza e criticità


26/03/2025: Analisi delle tendenze evolutive dei nitrati di origine agricola nelle acque superficiali e sotterranee

Disponibile un nuovo documento dell'SNPA.


24/03/2025: Per una sicurezza e salute sul lavoro in ottica di genere

Si svolgerà mercoledì 26 marzo 2025 un seminario sui tema della valutazione dei rischi in ottica di genere.


19/03/2025: Donne sicure in cantiere

La cerimonia di premiazione delle vincitrici del concorso


18/03/2025: Sicurezza sul lavoro: la strategia della Polonia

La prevenzione e l’ispezione sono la chiave del modello polacco di conformità in materia di sicurezza e salute sul lavoro


13/03/2025: Verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro: nuovo elenco

Pubblicato il 60° Elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro.


12/03/2025: Lo Sportello del Committente

Un punto di riferimento per chiunque abbia bisogno di informazioni chiare e tempestive in materia di sicurezza nei cantieri.


11/03/2025: Salute nei luoghi di lavoro della Pubblica amministrazione

Un documento di indirizzo offre orientamenti per la formulazione di politiche di prevenzione e per il benessere psicofisico dei lavoratori pubblici.


10/03/2025: Gender gap: lo studio di ANMIL

ANMIL a Montecitorio ha presentato lo studio sul gender gap E le discriminazioni che umiliano la donna


07/03/2025: Donne sicure in cantiere

Inail, Cesf Perugia e Tesef Terni promuovono la presenza sicura delle lavoratrici in edilizia. Le iniziative in programma.


05/03/2025: Giornata internazionale della donna, l’impegno di Inail

Diverse le iniziative in programma dal 6 all’11 marzo con l'ampio coinvolgimento degli stakeholder


1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11