Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

22/11/2017: Un blog per gli istituti scolastici

Giornata Nazionale della Sicurezza nelle scuole: ANMIL dà vita ad un blog

Si celebra oggi 22 novembre in tutta Italia la Giornata Nazionale della Sicurezza nelle Scuole, istituita con legge del 13 luglio 2015 n. 107 (c.d. “La Buona Scuola”) ed intitolata allo studente 17enne, Vito Scafidi, morto appunto il 22 novembre del 2008 a seguito del crollo del soffitto del Liceo Darwin di Rivoli (TO).

Anche l’ANMIL, sulla scia del suo impegno ventennale nel mondo della scuola, ha voluto valorizzare questa importante Giornata - che rappresenta un'occasione per sensibilizzare gli Istituti scolastici di tutto il Paese sul tema della sicurezza tramite il coinvolgimento degli studenti in Progetti e Concorsi – partecipando con l’attivazione del blog www.sicuriascuola.it.

All'aggiornamento del sito contribuiranno 8 Istituiti di Roma e sono: il Liceo Classico Statale “Giulio Cesare”, l’I.I.S. “Croce Aleramo”, l’I.C. “Falcone Borsellino, l’I.C. “Via P. A. Micheli, il Liceo Statale “Lucrezio Caro”, il Liceo Statale “Maria Montessori”, l’I.C. “Via Sebenico”, l’I.I.S. “Von Neumann”.

Nei prossimi mesi l’ANMIL metterà a disposizione di altre scuole d’Italia questa piattaforma multimediale affinché possa diventare un luogo di condivisione comune per la promozione di iniziative e attività volte alla diffusione della cultura della prevenzione e della sicurezza nelle scuole.

Per ribadire l'importanza del tema bastano pochi numeri: nel 2016 sono stati oltre 75.000 gli infortuni occorsi a studenti; il 56% (42.000 casi) maschi e 44% femmine (33.000 casi). Gli studenti più “esuberanti” sono quelli di scuole elementari e medie inferiori che rappresentano il 68% (circa 50.000) del totale degli studenti infortunati; quelli delle Superiori sono circa 23.000 pari al 31%, mentre gli Universitari meno del 2% (circa 2.000).

“Grazie alla sensibilità della Dirigente del  Liceo Classico Statale 'Giulio Cesare' di Roma, prof.ssa Paola Senesi, domani 22 novembre si terrà nella stessa scuola, dalle ore 9.15 alle ore 13.00, un incontro dal titolo 'A più voci per una scuola sicura' a cui parteciperanno oltre 200 studenti di vari Istituti e per l’ANMIL prenderanno parte il Coordinatore dei Servizi statistico-informativi dott. Franco D’Amico e la socia Silvana Zambonini per testimoniare la sua storia legata all’amianto e siamo onorati di sottolineare il nostro impegno anche in quest’occasione - dichiara il Presidente Nazionale ANMIL Franco Bettoni - nel corso della quale sarà presentato il  promo del docufilm del “Tour per la sicurezza sul lavoro” dell’ANMIL mentre ciascuna scuola illustrerà il proprio lavoro”.

Tutti gli eventi della Giornata saranno anche sul sito https://goo.gl/D8VE1i

 


01/04/2020: AllertaLOM: come contribuire alla mappa del rischio contagio

L’app dell’emergenza Covid-19 in Lombardia è stata aggiornata ed è ora chiesto di contribuire alla mappatura del contagio.


01/04/2020: PuntoSicuro a Radio Anmil Network: si parla di radiazioni ottiche

Giovedì 2 aprile 2020 va in onda la quarta puntata della collaborazione tra PuntoSicuro e Radio Anmil Network. Si parlerà di agenti fisici e di radiazioni ottiche con un’intervista a Iole Pinto, Laboratorio di Sanità pubblica AUSL Toscana Sud Est.


01/04/2020: Allegato 3B: confermata la proroga al 31 luglio 2020

Pubblicata la circolare n. 11056 del 31 marzo 2020 della Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria del Ministero della Salute.


31/03/2020: VeSafe: la sicurezza dei veicoli al lavoro

Scopri tutto quanto c’è da sapere sulla sicurezza dei veicoli al lavoro con la guida elettronica VeSafe.


31/03/2020: Linee Guida sulla classificazione dei rifiuti

I criteri tecnici omogenei per l’espletamento della procedura di classificazione dei rifiuti.


31/03/2020: "Donne all’estero e sicurezza" in videoconferenza

Un focus sulle donne lavoratrici all’estero in zone a rischio geopolitico o in situazioni estreme. Valido come aggiornamento RSPP/RSPP, CSP/CSE.


31/03/2020: Come utilizzare i guanti di protezione monouso

L'infografica realizzata da Assosistema Confindustria per un corretto utilizzo dei guanti di protezione monouso.


30/03/2020: Coronavirus: gli ultimi provvedimenti regionali

Tabella ordinanze, richieste e interventi


30/03/2020: L’uso corretto delle mascherine

Alcune indicazioni del CNR


30/03/2020: Emergenza Coronavirus, disposte sospensioni e proroghe per il bando Isi

I termini amministrativi previsti dall’avviso pubblico dell’Inail, che eroga incentivi a fondo perduto alle imprese che investono in sicurezza, sospesi dal 23 febbraio al 15 aprile


30/03/2020: Test di ARPA Lazio sull’efficienza delle mascherine

L’esperienza dell’ARPA Lazio e del Dipartimento di Scienze e Tecnologie Chimiche dell’Università degli Studi di Roma “Tor Vergata” nel testare l’efficienza delle mascherine chirurgiche nell’ abbattere l’aerosol atmosferico


27/03/2020: Coivid-19: Gestione rischio operativo dei VVF

Le indicazioni per la gestione del rischio operativo dei Vigili del fuoco connesso all’emergenza COVID -19 Modifiche e integrazioni


27/03/2020: Proroga del MUD

Proroga della scadenza del Modello Unico di Dichiarazione ambientale (MUD) a giugno 2020


27/03/2020: #Iorestoacasa in sicurezza: dall’Inail consigli e precauzioni contro gli infortuni domestici

Una serie di raccomandazioni per proteggersi da insidie e pericoli nello svolgimento di lavori ordinari e straordinari a casa


27/03/2020: Utilizzo e riutilizzo dei facciali filtranti FFP2 e FFP3

Come si devono utilizzare le mascherine? Possono essere pulite e riutilizzate?


26/03/2020: Covid-19: come gestire i sistemi di areazione nei luoghi di lavoro

Protocollo per la riduzione del rischio da diffusione del SARS-CoV2-19 mediante gli impianti di climatizzazione e ventilazione esistenti


26/03/2020: Prevenzione incendi: le proroghe del Cura Italia

Circolare VVF sulle norme attinenti alla prevenzione incendi contenute nel dl Cura Italia.


26/03/2020: Richiesta di proroga per trasmissione dati relativi all’allegato 3B

Le richieste di SIML e ANMA


26/03/2020: Emergenza Covid-19: indicazioni SNPA sulla gestione dei rifiuti

Approvato un documento che contiene indicazioni generali per la gestione dei rifiuti nell’ambito dell’emergenza Covid-19.


25/03/2020: Un'app per la salute grazie a precise deroghe alla privacy

Intervista ad Antonello Soro, Presidente del Garante per la protezione dei dati personali


34.5 35.5 36.5 37.5 38.5 39.5 40.5 41.5 42.5 43.5 44.5