Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
112.5 113.5 114.5 115.5 116.5 117.5 118.5 119.5 120.5 121.5 122.5
10/06/2015: Un convegno a Padova sulla formazione nelle imprese edili
Il 3 luglio 2015 si terrà a Padova si terrà il convegno nazionale “La formazione nelle imprese edili: novità normative, criticità e prospettive”.
Il 3 luglio 2015 si terrà a Padova si terrà il convegno nazionale “LA FORMAZIONE NELLE IMPRESE EDILI: NOVITÀ NORMATIVE, CRITICITÀ E PROSPETTIVE”.
Convegno Nazionale
“La formazione nelle imprese edili: novità normative, criticità e prospettive”
Venerdì 3 luglio 2015, ore 9,00
Aula Magna del C.P.I.P.E. Via Basilicata, 10 - Padova (Z.I. Camin)
L’intensa evoluzione normativa degli ultimi anni ha interessato fortemente la formazione delle figure della prevenzione generando nuove incertezze applicative e l’esigenza di un diverso modus operandi da parte dei datori di lavoro. Il Convegno intende così approfondire, con il contributo di esperti e di esponenti del mondo accademico, le diverse criticità del fare oggi formazione aziendale in materia di sicurezza sul lavoro, con particolare riferimento all’edilizia, per quanto riguarda i vari soggetti (lavoratori, preposti, dirigenti, addetti alle attrezzature di lavoro, etc.) e gli adempimenti gestionali necessari per assolvere correttamente all’obbligazione formativa.
La partecipazione all’incontro è gratuita, ma si richiede la registrazione on-line collegandosi al link: http://cptpd.jimdo.com/convegni/2015-07-03-convegno-form/
23/01/2015: Misura delle vibrazioni: norma UNI 11568
23/01/2015: Chemioterapici: gli effetti di tali farmaci sull'organismo
22/01/2015: Pubblicato il decreto sulle disposizioni in materia di sicurezza nell'amministrazione della giustizia
Pubblicato il decreto per l’applicazione delle disposizioni in materia di sicurezza nell'ambito dell'amministrazione della giustizia
22/01/2015: SISTRI: Aggiornamento Sezione Documenti
22/01/2015: Convegno: Indicatori per la Prevenzione Igiene Sicurezza nei Luoghi di Lavoro e Sistema Informativo
21/01/2015: I detergenti: indicazioni per la prevenzione e consigli per un uso corretto
21/01/2015: Un manuale per la gestione della privacy
20/01/2015: L‘Italia importa dall’India 1.040 tonnellate d’amianto: Guariniello avvia accertamenti
19/01/2015: Fondo di sostegno per le famiglie delle vittime di gravi infortuni sul lavoro
19/01/2015: I biocidi: interventi in caso di incidenti da uso improprio
19/01/2015: Grande successo per il Convegno sulla comunicazione come strumento di prevenzione
16/01/2015: “Casa Shock”, in arrivo a Padova lo spettacolo comico che parla di sicurezza
16/01/2015: Fondimpresa: al via l'opzione 80% per la formazione dei lavoratori
15/01/2015: L’impegno di Giorgio Napolitano per la difesa della salute e della sicurezza dei lavoratori
15/01/2015: Il sostegno di EU-OSHA all’Anno europeo per lo sviluppo 2015
15/01/2015: Legge di Stabilità 2015: le principali novità e le iniziative dell’ANMIL
14/01/2015: Tessile e abbigliamento, nel quinquennio 2009-2013 incidenti in calo di oltre un terzo
14/01/2015: Cos’è il radon: sicurezza ed igiene degli edifici
13/01/2015: Per i sette morti del rogo nella ditta cinese di Prato condanne fino a otto anni e otto mesi
13/01/2015: La salute e la sicurezza del bambino
112.5 113.5 114.5 115.5 116.5 117.5 118.5 119.5 120.5 121.5 122.5