Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121
11/04/2016: Un incontro sulla violenza fisica e psicologica
A Rimini il 21 aprile 2016 si terrà il seminario “In-Sicurezza. Paure emergenti nei luoghi di lavoro. La violenza fisica e psicologica”.
Negli ultimi anni si sente sempre più parlare del tema della violenza nei luoghi di lavoro.
Sicuramente tale rischio era già presente da tempo ma solo con le “novità” relative al mobbing e allo stress lavoro correlato ha cominciato ad essere tenuto in considerazione.
Dati del 2010 evidenziano come quasi il 10% dei lavoratori e delle lavoratrici italiane subiscano “violenze psicologiche e fisiche” nei luoghi di lavoro (Fonte: European Working Conditions Survey-2010).
Su queste tematiche è stato organizzato dal SIRS per il 21 aprile 2016 a Rimini il seminario “In-Sicurezza. Paure emergenti nei luoghi di lavoro. La violenza fisica e psicologica”.
Con l’evento il SIRS, oltre a dare una utile informazione sul problema, soprattutto si vuole mettere a disposizione degli RLS strumenti, procedure, buone prassi, ecc. che li mettano in condizione di svolgere il loro ruolo anche nell’ambito di una tematica non certo di semplice inquadramento e soluzione.
Sarà infine presentato l’Accordo Quadro sulle molestie e la violenza nei luoghi di lavoro che è auspicabile sia applicato in breve tempo e possa permettere una riduzione degli atti di violenza verso i lavoratori e le lavoratrici.
Sede del seminario
Sala Marvelli - Sede Provincia di Rimini
Via D. Campana, 64
Rimini
Fonte: SIRSRER
12/02/2015: Nuova scheda sugli stabilimenti a rischio di incidente rilevante
11/02/2015: Telefoni cellulari: come ridurre il rischio di esposizione a radiofrequenze
11/02/2015: La sicurezza nei lavori sulle coperture. Sistemi di prevenzione e protezione contro la caduta dall’alto
10/02/2015: Amianto, il pericolo corre anche nelle tubature dell’acqua
10/02/2015: Adeguamento antincendio degli hotel: nuova proroga?
09/02/2015: Internet: adottate dagli Ixp le misure di sicurezza richieste dal Garante
09/02/2015: La "Scuola Sicura" della Regione Lombardia
06/02/2015: Truck and Bus: campagna di controlli su mezzi pesanti
06/02/2015: INAIL: disponibili due software per la sicurezza del macchinario
06/02/2015: Inail: il rischio chimico nella bonifica dei siti contaminati
06/02/2015: Seminario gratuito sulla prevenzione incendi
05/02/2015: Un film per raccontare la morte delle operaie di Barletta nel 2011
05/02/2015: INAIL: Autoliquidazione entro il 16 febbraio
04/02/2015: Cassazione: confermate le condanne per il crollo al Liceo Darwin
04/02/2015: La gestione del rischio da campi elettromagnetici in Italia
04/02/2015: Sicurezza dei lavoratori della Difesa, siglato accordo tra Inail e ministero
03/02/2015: Workshop: A Modena La Sicurezza Sul Lavoro, in Pratica
03/02/2015: Rapporto Statistico 2014 su infortuni e malattie
02/02/2015: Convegno "Macchine nuove e usate: Sicurezza nella gestione, aspetti tecnici e legali"
02/02/2015: Modelli in formato word di PSC, PSS, POS e fascicolo dell’Opera
111 112 113 114 115 116 117 118 119 120 121