26/05/2022: Uniti per luoghi di lavoro senza rischio di cancro
La settimana europea contro il cancro, che si svolge dal 25 al 31 maggio, mobilita governi, organizzazioni e singoli cittadini nella lotta contro il cancro.
Quest’anno, all’unisono con l’associazione delle leghe europee contro il cancro (ECL), l’EU-OSHA attira l’attenzione sull’attuazione del piano europeo di lotta contro il cancro. Questo approccio a livello di UE alla prevenzione, al trattamento e alla cura del cancro riconosce altresì l’incidenza dei tumori professionali e l’importanza dei protocolli di reinserimento professionale per i pazienti oncologici, i sopravvissuti alla malattia e la società.
Il webinar Let’s break down the barriers around cancer and work! (Abbattere le barriere circa il cancro e il lavoro), una delle iniziative della settimana europea contro il cancro che si terrà il 30 maggio, mira a promuovere un dialogo politico grazie al contributo dell’EU-OSHA. L’obiettivo è quello di sensibilizzare in merito agli effetti del cancro sul luogo di lavoro e suggerire misure concrete nonché raccomandazioni per migliorare la comunicazione tra datori di lavoro e lavoratori su questa tematica.
Partecipa anche tu alla settimana europea contro il cancro 2022. È giunto il momento di agire!
Fonte: Eu-Osha
04/02/2015: La gestione del rischio da campi elettromagnetici in Italia
04/02/2015: Sicurezza dei lavoratori della Difesa, siglato accordo tra Inail e ministero
03/02/2015: Workshop: A Modena La Sicurezza Sul Lavoro, in Pratica
03/02/2015: Rapporto Statistico 2014 su infortuni e malattie
02/02/2015: Convegno "Macchine nuove e usate: Sicurezza nella gestione, aspetti tecnici e legali"
02/02/2015: Modelli in formato word di PSC, PSS, POS e fascicolo dell’Opera
30/01/2015: Salute e sicurezza sul lavoro: creato un nuovo GL
30/01/2015: Buone Pratiche sugli Infortuni a Bordo delle Navi
30/01/2015: Assicurazione Inail contro gli infortuni domestici: la sottoscrizione entro il 31 gennaio
29/01/2015: Lavori in quota: al via l'obbligo di linee vita anche in Emilia Romagna
29/01/2015: Attività di controllo in campo nucleare: esperti a confronto in un seminario Inail
28/01/2015: FAQ - Medici competenti, trasmissione dei dati sanitari e di rischio dei lavoratori
28/01/2015: Tumori professionali, Inail e Inps rafforzano la loro collaborazione
27/01/2015: Firmato accordo per la sicurezza dei lavori sulle linee elettriche
27/01/2015: Allegato 3b: Prime Statistiche
26/01/2015: Nuovo elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
26/01/2015: Benefici previdenziali per i lavoratori esposti all’amianto: presentazione domanda entro il 31 gennaio
26/01/2015: Quadro strategico 2014/2020: l’impegno di Eu-Osha e Inail per la prevenzione nelle Pmi
23/01/2015: Misura delle vibrazioni: norma UNI 11568
23/01/2015: Chemioterapici: gli effetti di tali farmaci sull'organismo
112 113 114 115 116 117 118 119 120 121 122