19/01/2021: Vademecum privacy per la sicurezza di foto e video online
I suggerimenti del Garante per tutelare la tua privacy quando pubblichi immagini online
E' disponibile sul sito del Garante della protezione dei dati personali un vademecum con alcuni suggerimenti del per tutelare la tua privacy quando pubblichi immagini online.
Attenzione quando pubblichi immagini online
Pubblica immagini di altre persone solo con il loro consenso Potrebbero non voler apparire online o sentirsi in imbarazzo. Inserisci nelle immagini tag con i nomi di altre persone solo se sei sicuro che queste siano d’accordo
Rifletti bene prima di postare online foto o filmati Potrebbe poi essere molto difficile eliminarli, soprattutto se qualcuno li ha copiati, condivisi, o diffusi su altri siti o social network
Controlla chi può vedere le tue immagini I principali social network consentono di scegliere se foto e immagini che pubblichi saranno visibili a tutti o solo a liste di persone scelte da te
Controlla i tag con il tuo nome associati a foto e filmati Alcuni social network consentono eventualmente di applicare scelte come: 1) bloccare l’inserimento di tag con il tuo nome nelle immagini postate da altre persone 2) autorizzare solo alcune persone a taggare le immagini con il tuo nome 3) ricevere un messaggio di avviso se qualcuno collega il tuo nome ad un’immagine, in modo che tu possa approvare o rifiutare il tag
Molte app richiedono l’accesso alle foto o ai filmati che conservi su smartphone o tablet Prima di autorizzare l’accesso, cerca di capire a quale scopo potrebbero essere utilizzate o diffuse le tue immagini |
Scarica scheda del garante (pdf)
26/04/2018: 28 aprile: giornata mondiale della Sicurezza sul lavoro
Le iniziative di ANMIL.
24/04/2018: Sicurezza sul lavoro: basta alle vittime degli incidenti mortali
Impegno comune di Istituzioni e parti sociali per dire basta alle vittime degli incidenti mortali
24/04/2018: Lancio della campagna Osha: sostanze pericolose
L'EU-OSHA lancia oggi a Bruxelles la nuova campagna 2018-19 “Healthy Workplace Manage Dangerous Substances”.
23/04/2018: Morti per amianto alla Olivetti di Ivrea
La Corte d'Appello ribalta la decisione di primo grado ed assolve tutti gli imputati
20/04/2018: Quadro legislativo sulle sostanze pericolose negli ambienti di lavoro
Una Scheda informativa dell'Eu-Osha.
19/04/2018: Stress legato all’attività lavorativa
Il factsheet 22 dell'Eu-Osha
19/04/2018: Il mobbing sul posto di lavoro
Il factsheet 23 dell'Eu-osha.
18/04/2018: La violenza sul lavoro
Il factsheet n. 24 dell'Eu-Osha.
18/04/2018: Prevenzione della violenza sul personale nel settore dell’istruzione
Il factsheet n. 47 dell'Eu-Osha, ancora attualissimo.
17/04/2018: Terre e rocce da scavo: produzione e riutilizzo
La gestione delle terre e rocce da scavo rivista alla luce del DPR 120/17 e l'aggiornamento delle FAQ
16/04/2018: Security Essen:dal 25 al 29 settembre 2018
La più importante manifestazione congressuale e fieristica d’Europa, afferente alla sicurezza, ci aspetta ad Essen.
13/04/2018: Salute e sicurezza negli ambienti di lavoro in presenza di sostanze pericolose
L’EU-OSHA invita le organizzazioni a intraprendere un partenariato nell’ambito della campagna che sarà lanciata il 24 aprile
12/04/2018: Modello Unico di Dichiarazione Ambientale 2018
Il modello e le istruzioni per la presentazione delle Comunicazioni entro il 30 aprile 2018
11/04/2018: INAIL: Guida alle prestazioni
L'evoluzione normativa che ha riguardato l’assicurazione contro gli infortuni e le malattie professionali.
10/04/2018: Le ispezioni in azienda nel 2017
L'analisi di ANMIL
09/04/2018: L’OiRA contribuisce alla gestione dei rischi per la sicurezza e la salute nei settori dei trasporti su strada e della ristorazione
I fattori chiave di successo per lo sviluppo e l’attuazione degli strumenti.
06/04/2018: Riduzione dei premi e contributi per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro
Circolare Inail n. 13 del 2 marzo 2018
05/04/2018: RADIO3 sulla sicurezza sul lavoro
Puntata di "Tutta la città ne parla" dedicata al tema degli infortuni sul lavoro.
05/04/2018: In Toscana prosegue la campagna di comunicazione Avviso pubblico Isi 2017
Favorire la più ampia adesione delle imprese alle procedure di incentivazione e sostegno per il miglioramento della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro
04/04/2018: La sicurezza degli studenti e dei lavoratori impegnati all’estero
Convegno gratuito a Ferrara il 17 aprile 2018.
63 64 65 66 67 68 69 70 71 72 73