Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
111.5 112.5 113.5 114.5 115.5 116.5 117.5 118.5 119.5 120.5 121.5
30/06/2015: Viaggiare Sicuri
Un sito che contiene informazioni sui Paesi esteri, ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza.
Il Ministero degli Affari Esteri, in collaborazione con l'ACI,ha messo a disposizione il sito www.viaggiaresicuri.it, un sito che contiene informazioni di carattere generale sui Paesi esteri, ivi comprese quelle relative alla situazione di sicurezza.
Nel sito è possibile trovare:
- Alcune informazioni utili prima di mettersi in viaggio:
- Furto di documenti
- Restituzione ai titolari di carte d'identità italiane rinvenute all'estero
- Assistenza Sanitaria
- Spedizioni di denaro
- Rimpatrio salme
- Sicurezza aerea a cura dell’ENAC:
- L’ENAC, Autorità per l’Aviazione Civile in Italia
- La sicurezza del volo
- La sicurezza negli aeroporti
- I diritti dei Passeggeri in caso negato imbarco…
- I diritti dei Passeggeri a mobilità ridotta (PMR)
- La trasparenza delle tariffe
- Bagagli smarriti e danneggiati
- Pacchetti turistici o viaggi tutto compreso
- ALLARMI METEO
In virtù della collaborazione tra il Ministero degli Affari Esteri e l’Aeronautica Militare - Servizio Meteorologico, è ora possibile ottenere informazioni aggiornate sulle principali situazioni di allarme meteorologico nel mondo.
Il sito www.meteoam.it, che si invita a...Approfondisci l'argomento
Il sito www.meteoam.it, che si invita a...Approfondisci l'argomento
05/02/2015: INAIL: Autoliquidazione entro il 16 febbraio
04/02/2015: Cassazione: confermate le condanne per il crollo al Liceo Darwin
04/02/2015: La gestione del rischio da campi elettromagnetici in Italia
04/02/2015: Sicurezza dei lavoratori della Difesa, siglato accordo tra Inail e ministero
03/02/2015: Workshop: A Modena La Sicurezza Sul Lavoro, in Pratica
03/02/2015: Rapporto Statistico 2014 su infortuni e malattie
02/02/2015: Convegno "Macchine nuove e usate: Sicurezza nella gestione, aspetti tecnici e legali"
02/02/2015: Modelli in formato word di PSC, PSS, POS e fascicolo dell’Opera
30/01/2015: Salute e sicurezza sul lavoro: creato un nuovo GL
30/01/2015: Buone Pratiche sugli Infortuni a Bordo delle Navi
30/01/2015: Assicurazione Inail contro gli infortuni domestici: la sottoscrizione entro il 31 gennaio
29/01/2015: Lavori in quota: al via l'obbligo di linee vita anche in Emilia Romagna
29/01/2015: Attività di controllo in campo nucleare: esperti a confronto in un seminario Inail
28/01/2015: FAQ - Medici competenti, trasmissione dei dati sanitari e di rischio dei lavoratori
28/01/2015: Tumori professionali, Inail e Inps rafforzano la loro collaborazione
27/01/2015: Firmato accordo per la sicurezza dei lavori sulle linee elettriche
27/01/2015: Allegato 3b: Prime Statistiche
26/01/2015: Nuovo elenco dei soggetti abilitati per l'effettuazione delle verifiche periodiche
26/01/2015: Benefici previdenziali per i lavoratori esposti all’amianto: presentazione domanda entro il 31 gennaio
26/01/2015: Quadro strategico 2014/2020: l’impegno di Eu-Osha e Inail per la prevenzione nelle Pmi
111.5 112.5 113.5 114.5 115.5 116.5 117.5 118.5 119.5 120.5 121.5