Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

01/02/2022: Webinar sull'approccio ingegneristico alla prevenzione incendi

Previsto per il 10 febbraio il webinar gratuito organizzato da Confindustria: F.S.E. FIRE SAFETY ENGINEERING

Il Decreto 03/08/15, conosciuto come Nuovo Codice di Prevenzione Incendi, rafforza la possibilità di impiegare l’approccio ingegneristico denominato F.S.E. “fire safety engineering” per la progettazione della sicurezza antincendio degli edifici e delle attività produttive. Nel webinar organizzato da CAA in collaborazione con DE BLASIO ASSOCIATI SRL facciamo il punto della situazione, inquadrando la normativa e presentando le opportunità offerte da tale approccio per la sicurezza antincendio e per ottenere CPI/SCIA.

Titolo

F.S.E. Fire Safety Engineering - Approccio ingegneristico alla prevenzione incendi
OrganizzatoreConfindustria Alto Adriatico
In collaborazione conDe Blasio Associati srl
Tipo eventoWebinar
Data e oragiovedì 10 febbraio 2022 ore 16.00-17.30
PartecipazioneGratuita, previa iscrizione on-line
Documento da scaricareInvito

PROGRAMMA E RELATORI
Ing. Giovanni Greco – Comandante VVF Pordenone
  • Nuovo Codice di Prevenzione Incendi e Fire Safety Engineering: inquadramento normativo

Ing. Zeno Rigato – Direttore Stabilimento Fontanafredda Cold Forging srl
  • F.S.E.: un caso reale applicato all’industria

Ing. Silvio De Blasio – De Blasio Associati Srl – Esperto in modellazione F.S.E.
  • F.S.E.: quali nuove opportunità per la sicurezza antincendio e per ottenere CPI/SCIA

DATA E ORA
Il webinar si terrà giovedì 10 febbraio, con inizio alle ore 16.00. Si chiede la connessione in anticipo per verificare la funzionalità del sistema.

ISCRIZIONE E NOTE ORGANIZZATIVE
La partecipazione è gratuita, previa conferma di adesione entro mercoledì 9 febbraio 2022 cliccando su MODULO ONLINE
Il giorno dell’evento sarà inviato agli iscritti il link con l’ID meeting e il passcode per la partecipazione attraverso la piattaforma ZOOM. Il link è unico, ad uso esclusivo dell’iscritto, e non va condiviso con altri utenti.

INFORMAZIONI
Maria Lucia Turchet
0434/526415
m.turchet@confindustriaaltoadriatico.it

Fonte: Confindustria


09/01/2015: La casa e i suoi pericoli


09/01/2015: Chiude per “l’indifferenza” l’Osservatorio Indipendente di Bologna dei morti sul lavoro


08/01/2015: Danno biologico tra criticità e prospettive: è online il Quaderno di ricerca Inail


07/01/2015: Schema di attestazione del tirocinio propedeutico all’esame di abilitazione per l’iscrizione nell’elenco nominativo degli esperti qualificati


29/12/2014: Consiglio dei Ministri: approvato il nuovo decreto legge “Milleproroghe”

Consiglio dei Ministri: approvato il nuovo decreto legge “Milleproroghe”


29/12/2014: Istruzioni operative per la formazione dei lavoratori addetti alla condizione dei trattori agricoli o forestali

Istruzioni operative per la formazione dei lavoratori addetti alla condizione dei trattori agricoli o forestali


29/12/2014: Virus Ebola: le informazioni per i viaggiatori

Virus Ebola: le informazioni per i viaggiatori


22/12/2014: Incentivi Inail: pubblicato il nuovo bando ISI 2014

Incentivi Inail: pubblicato il nuovo bando ISI 2014


22/12/2014: Un nuovo regolamento europeo per la sicurezza nelle gallerie ferroviarie

Un nuovo regolamento europeo per la sicurezza nelle gallerie ferroviarie


19/12/2014: Prorogato al 15 gennaio 2015 il bando FIPIT per la sicurezza delle piccole e microimprese

Prorogato al 15 gennaio 2015 il bando FIPIT per la sicurezza delle piccole e microimprese


19/12/2014: Conferenza delle Regioni: no al ritorno delle competenze allo Stato in materia di sicurezza e politiche sul lavoro

Conferenza delle Regioni: no all’emendamento costituzionale che riporta le competenze allo Stato in materia di sicurezza e politiche sul lavoro


18/12/2014: Si terrà il 28 dicembre uno slalom gigante per promuovere la sicurezza nello sport

Si terrà il 28 dicembre uno slalom gigante per promuovere la sicurezza nello sport


18/12/2014: Regione Lombardia e security: sostegno per la sicurezza a favore delle imprese commerciali

Regione Lombardia e security: sostegno per la sicurezza a favore delle imprese commerciali


17/12/2014: D.Lgs. 81/2008: disponibile il testo coordinato nell'edizione dicembre 2014


17/12/2014: I cortometraggi premiati al premio nazionale dedicato a Marco Fabio Sartori

I cortometraggi premiati al premio nazionale dedicato a Marco Fabio Sartori


16/12/2014: Il Jobs act pubblicato in Gazzetta Ufficiale: entra in vigore il 16 dicembre

Jobs act: pubblicato il 15 dicembre in Gazzetta Ufficiale


16/12/2014: Brescia: seminario il 18 dicembre per la prevenzione delle malattie professionali da metalli duri

Brescia: seminario il 18 dicembre per la prevenzione delle malattie professionali da metalli duri


15/12/2014: Pubblicate sulla Gazzetta ufficiale della UE le modifiche del Regolamento CLP

Pubblicate sulla Gazzetta ufficiale della UE le modifiche del Regolamento CLP


15/12/2014: Istat: pubblicati nuovi dati sugli infortuni sul lavoro

Istat: pubblicati nuovi dati sugli infortuni sul lavoro


12/12/2014: La cerimonia di premiazione del concorso nazionale per cortometraggi sul tema del lavoro sicuro

La cerimonia di premiazione del concorso nazionale per cortometraggi sul tema del lavoro sicuro


114 115 116 117 118 119 120 121 122 123 124