Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
114.5 115.5 116.5 117.5 118.5 119.5 120.5 121.5 122.5 123.5 124.5
03/02/2015: Workshop: A Modena La Sicurezza Sul Lavoro, in Pratica
Avrà luogo l’11 di febbraio 2015, dalle ore 14:00 alle ore 18:15, presso la Camera di Commercio di Modena nella sala Leonelli, il seminario conclusivo dell’attività 2014 – Risultati raggiunti e prospettive future, evento gratuito organizzato dal C.R.I.S. all’interno del progetto: “A Modena La Sicurezza Sul Lavoro, in Pratica” (http://www.modenasicurezza.it)
Il convegno ha l’obiettivo di presentare i risultati ottenuti durante il 2014; in particolare sarà data evidenza alle relazioni sviluppatesi nel corso dell’anno che hanno consentito al progetto di rispondere ad un sempre più ampio spettro di esigenze, con un adeguato livello di approfondimento.
Nel corso della giornata è previsto l’intervento del Dott. Francesco Rampi - Presidente del Consiglio di Indirizzo e Vigilanza (C.I.V.) dell’INAIL che illustrerà le linee strategiche dell’INAIL in tema di prevenzione e ricerca.
Per quanto riguarda le altre relazioni della giornata saranno approfondite le seguenti tematiche:
· I risultati raggiunti attraverso i Focus Group con i lavoratori;
· Spazi confinati: ciò che emerge durante le attività di verifica dell’ASL;
· La sicurezza nelle attività di gestione dei rifiuti;
· La nascente comunità sulla Direttiva Macchine;
· Gli spazi Confinati nel settore vitivinicolo;
· La prevenzione dei rischi nelle PMI come strumento per migliorare l’accesso al credito e la riduzione dei premi assicurativi;
· Il problema della manutenzione delle condotte idriche in cemento-amianto;
durante l’evento sarà, inoltre, presentato il nuovo portale del progetto.
Il workshop è parte del progetto: “A Modena La Sicurezza Sul Lavoro, In Pratica” sviluppato con lo scopo di realizzare una rete tra Istituzioni, Aziende ed Università per fare emergere criticità e trovare soluzioni nell’applicazione della normativa in materia di sicurezza sul lavoro, e per condividere e diffondere le buone prassi, nello sforzo comune di garantire livelli di sicurezza sempre migliori. Il progetto è stato promosso dalla Direzione INAIL di Modena ed ha coinvolto il Centro Interdipartimentale sulla Prevenzione dei Rischi negli Ambienti di Lavoro (CRIS) dell’Università degli Studi di Modena e Reggio Emilia insieme a numerose associazioni datoriali, ordini e associazioni professionali, Prefettura, Provincia, Comune, Direzione Provinciale del Lavoro e ASL, con l'intento di raccogliere ed analizzare le esperienze della aziende del territorio, al fine di realizzare indicazioni pratiche e semplificate per diversi aspetti inerenti la gestione della sicurezza sul lavoro.
Maggiori dettagli sono disponibili sul sito http://www.modenasicurezza.it
L’iscrizione può essere effettuata al link seguente: http://www.modenasicurezza.it/ node/125/register
La partecipazione al seminario è GRATUITA e valida come aggiornamento crediti formativi per RSPP e ASPP in base al T.U. 81/2008.
16/12/2014: Il Jobs act pubblicato in Gazzetta Ufficiale: entra in vigore il 16 dicembre
Jobs act: pubblicato il 15 dicembre in Gazzetta Ufficiale
16/12/2014: Brescia: seminario il 18 dicembre per la prevenzione delle malattie professionali da metalli duri
Brescia: seminario il 18 dicembre per la prevenzione delle malattie professionali da metalli duri
15/12/2014: Pubblicate sulla Gazzetta ufficiale della UE le modifiche del Regolamento CLP
Pubblicate sulla Gazzetta ufficiale della UE le modifiche del Regolamento CLP
15/12/2014: Istat: pubblicati nuovi dati sugli infortuni sul lavoro
Istat: pubblicati nuovi dati sugli infortuni sul lavoro
12/12/2014: La cerimonia di premiazione del concorso nazionale per cortometraggi sul tema del lavoro sicuro
La cerimonia di premiazione del concorso nazionale per cortometraggi sul tema del lavoro sicuro
12/12/2014: Sarà presentata il 15 gennaio a Firenze “Icaro 15”: la nuova campagna di educazione stradale
Sarà presentata il 15 gennaio a Firenze “Icaro 15”: la nuova campagna di educazione stradale
11/12/2014: RegaloSicuro: guide all’acquisto di luminarie e abeti in sicurezza
11/12/2014: Salute e sicurezza sul lavoro, per la nuova strategia europea tre sfide e sette obiettivi
09/12/2014: Giovedì a Roma la terza edizione del premio “Imprese per la Sicurezza 2014”
09/12/2014: L’Inail garante di un sistema di tutela globale e integrata
05/12/2014: Thyssenkrupp: sette anni fa la tragedia
04/12/2014: Jobs Act: approvato definitivamente anche al Senato
Dopo l’ultimo passaggio in Senato il Jobs Act è stato approvato
03/12/2014: Direttiva sul Trasporto interno di merci pericolose
03/12/2014: I costi sociali dei trasporti su strada
02/12/2014: Convegno "Promuovere la salute nei luoghi di lavoro"
01/12/2014: La sicurezza in edilizia: tra pratica, semplificazione e trasparenza
01/12/2014: Al via la quinta edizione delle Settimane della Sicurezza
01/12/2014: Il ministro Orlando ha firmato il decreto interministeriale su sicurezza e salute nei luoghi di lavoro
01/12/2014: Amianto alla Fincantieri di Palermo, condanne confermate anche in Cassazione
27/11/2014: Convegno "Sostenere crescita e competitività delle imprese promuovendo salute e sicurezza sul lavoro in tempi di crisi"
114.5 115.5 116.5 117.5 118.5 119.5 120.5 121.5 122.5 123.5 124.5