Tutti i documenti ordinati per data di pubblicazione

18/06/2010: Regione Emilia-Romagna - Servizio Sanitario Regionale Emilia-Romagna - Orientamenti regionali per Medici Competenti in tema di prevenzione, diagnosi e cura dell’alcol dipendenza – Novembre 2009.


18/06/2010: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 7294 del 23 febbraio 2010 (u. p. 3/2/2010) - Pres. Morgigni – Est. Marinelli – P.M. (Conf.) Mura - Ric. C. W. - Non vi è un automatismo fra la presenza della dichiarazione di conformità CE di una macchina e l’esenzione da responsabilità da parte del datore di lavoro utente per un infortunio occorso in carenza di sicurezza della macchina stessa.


16/06/2010: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Circolare n. 18 del 8 giugno 2010 - Articolo 131 del D.Lgs. 9 aprile 2008 e s.m.i. - Autorizzazione alla costruzione ed all’impiego di ponteggi fissi.


11/06/2010: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 41823 del 30 ottobre 2009 (u. p. 17/9/2009) - Pres. Morgigni – Est. Galbiati – P.M. (Parz. diff.) Monetti - Ric. S. E., C. E., Comune di C. R. e - Il dirigente di un ufficio tecnico comunale è tenuto, al fine di attuare la tutela antinfortunistica, ad impartire disposizioni tecniche e preventive ed a controllare costantemente le modalità operative dei lavoratori dipendenti.


10/06/2010: Commissione Europea - Regolamento (UE) N. 453/2010 del 20 maggio 2010 recante modifica del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH).


04/06/2010: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 17581 del 7 maggio 2010 (u. p. 1/4/2010) - Pres. Campanato – Est. Blaiotta – P.M. Cedrangolo - Ric. M. A. - Le norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro tutelano tutte le forme di lavoro anche quando non sussiste un normale rapporto di lavoro e quindi anche con riguardo a chi collabora saltuariamente in una impresa familiare.


01/06/2010: Decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78 - Misure urgenti in materia di stabilizzazione finanziaria e di competitivita' economica.


28/05/2010: Corte di Cassazione - Sezione III Penale - Sentenza n. 1070 del 13 gennaio 2010 (U. P. 18 gennaio 2009) - Pres. Petti – Est. Sarno – P.M. Izzo - Ric. N. D. M. - Nel caso della presenza di rischi comuni in un cantiere l’obbligo di adottare misure di protezione atte ad evitare conseguenze dannose e’ a carico non solo di chi li ha determinati ma anche di coloro che li fanno correre ai propri lavoratori.


26/05/2010: Anna Guardavilla - Approfondimento - Rassegna di giurisprudenza di legittimità 2004-2009 sulle responsabilità del medico competente e del datore di lavoro in materia di sorveglianza sanitaria.


25/05/2010: Ministero dell’Interno - Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica - area prevenzione incendi - Lettera circolare n. 8269 del 20/05/2010 - Le deroghe alle norme di prevenzioni incendi - Indirizzi sui criteri di ammissibilità.


21/05/2010: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 7267 del 23 febbraio 2010 (U. P. 10 novembre 2009) - Pres. Morgigni – Est. Izzo – P.M. Salzano - Ric. I. M. e I. I. - Non sussiste responsabilità del datore di lavoro nel caso di una condotta del lavoratore imprudente ed imprevedibile, quale l’iniziativa di utilizzare una attrezzatura in modo improprio e in un ambito estraneo alle mansioni affidate.


19/05/2010: Corte di Cassazione Civile - Sez. Lav. - Sentenza n. 215 del 11 gennaio 2010 - Distacco e responsabilità del distaccante.


18/05/2010: Ministero dell’Interno - Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica - area prevenzione incendi - Nota N. 7589 del 6 maggio 2010 - Rimozione di depositi di G.P.L. in serbatoi fissi interrati da parte di ditte terze.


18/05/2010: Ministero dell’Interno - Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica - area prevenzione incendi - Nota N. 7588 del 6 maggio 2010 - Recinzione di protezione deposito di bombole di GPL presso impianti stradali di distribuzione carburanti - Chiarimenti.


14/05/2010: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 36878 del 22 settembre 2009 (U. P. 22 maggio 2009) - Pres. Campanato – Est. Zecca – P.M. Cedrangolo - Ric. F. M. - Nella posizione di garanzia del datore di lavoro può rientrare anche colui che, secondo un principio di effettività, riveste la figura di datore di lavoro di fatto.


07/05/2010: Anna Guardavilla - Approfondimenti - Obblighi e responsabilità di datore di lavoro, dirigenti e preposti in materia di dispositivi di protezione individuale.


07/05/2010: Cassazione Sezione IV Penale - Sentenza n. 5075 del 9 febbraio 2010 (u. p. 28/1/2010) - Pres. Mocali – Est. Marinelli – P.M. Fraticelli - Ric. S. G. - La Direttiva Cantieri si applica anche nel caso del montaggio di opere fisse di tipo metallico, quale il componente di un impianto industriale, purché esso sia svolto per la realizzazione di lavori edili o di ingegneria civile.


07/05/2010: Regione Lombardia - Direzione Generale della Sanità - Decreto n. 4580 del 29 aprile 2010 - Buona Pratica dell'Utilizzo dei Fitofarmaci in Agricoltura.


30/04/2010: Regione Friuli Venezia Giulia - Gruppo di lavoro regionale PSAL - Linee guida per l’applicazione negli ambienti di lavoro delle norme a tutela della maternità.


23/04/2010: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 36889 del 22 settembre 2009 - (u. p. 22/5/2009) - Pres. Campanato – Est. Zecca – P.M. (Diff.) Cedrangolo – Ric. I. I. - La marcatura “CE” di conformita’ serve a rendere leciti la produzione ed il commercio delle macchine e ad attestare la loro rispondenza ai requisiti essenziali di sicurezza ma non esonerano il datore di lavoro dal rispetto delle norme di prevenzione.


22/04/2010: Tribunale penale di Lanciano - Sentenza n. 35 del 19 gennaio 2010 - I concetti giuridici di locali chiusi, locali sotterranei e locali sotterranei chiusi nel d.p.r. n. 303/56-d.lgs. n. 81/2008.


21/04/2010: Confindustria - Area Relazioni Industriali, Sicurezza e Affari Sociali - Decreto Legislativo n.17 del 27 gennaio 2010 “Attuazione della direttiva 2006/42/CE, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE relativa agli ascensori”.


20/04/2010: Commissione Europea - Regolamento (UE) N. 276/2010 del 31 marzo 2010 - Modifica del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda l’allegato XVII (diclorometano, oli per lampade, liquidi accendigrill e composti organostannici).


19/04/2010: Ministero dell’Interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco - Lettera Circolare Prot. n. 0005642 del 31/03/2010 - Certificazione della resistenza al fuoco di elementi costruttivi – Murature.


19/04/2010: T.A.R. Lazio - Sentenza n. 5413 del 01 aprile 2010 - Considerate illegittime le verifiche straordinarie - Annullato il Decreto Ministeriale 23/07/2009 in tema di sicurezza degli ascensori.


15/04/2010: Regione Campania - Percorso formativo “D.Lgs. 81/2008 e vigilanza negli ambienti di lavoro” - Ing. Elvio Vitale - Apparecchi di sollevamento e mezzi di trasporto.


14/04/2010: Corte di Cassazione - Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 4917 del 04 febbraio 2010 - Sulla responsabilità di un datore di lavoro, ed esclusa quella del responsabile del servizio di prevenzione e protezione, per un infortunio occorso ad un lavoratore durante il turno di lavoro notturno.


14/04/2010: Corte di Cassazione - Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 1834 del 15 gennaio 2010 - Riconosciuto il ruolo dell’RSPP in termini di specifica posizione di garanzia nei confronti dei destinatari delle norme prevenzionali. Il DdL è comunque chiamato a rispondere delle negligenze del consulente.


12/04/2010: Coordinamento Tecnico Interregionale della prevenzione nei luoghi di lavoro - D.lgs. 81/2008 - Valutazione e gestione del rischio da stress lavoro-correlato - Guida operativa.


09/04/2010: Commissione Europea - Decisione del 19 marzo 2010 che ritira il riferimento della norma EN 353-1:2002 «Dispositivi per la protezione individuale contro le cadute dall’alto — parte 1: Dispositivi anticaduta di tipo guidato comprendenti una linea di ancoraggio rigida» conformemente alla direttiva 89/686/CEE del Consiglio.


Documenti da 3451 a 3460 su 7776