Tutti i documenti ordinati per data di pubblicazione

09/04/2010: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 42477 del 5 novembre 2009 - (u. p. 16/7/2009) - Pres. Mocali – Est. Izzo – P.M. (Parz. conf.) Martusciello – Ric. C. V. - La presenza in cantiere di un coordinatore per la sicurezza nominato dal committente non esonera i datori di lavoro delle imprese appaltatrici esecutrici dalla loro autonoma posizione di garanzia in merito al rispetto delle norme di sicurezza.


08/04/2010: Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali - Decreto 11 dicembre 2009 - Aggiornamento dell'elenco delle malattie per le quali e' obbligatoria la denuncia ai sensi e per gli effetti dell'articolo 139 del testo unico approvato, con decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 e successive modifiche e integrazioni.


08/04/2010: Ministero dello Sviluppo Economico - Decreto 26 marzo 2010 - Modalita' di erogazione delle risorse del Fondo previsto dall'articolo 4 del decreto-legge 25 marzo 2010, n. 40, per il sostegno della domanda finalizzata ad obiettivi di efficienza energetica, ecocompatibilita' e di miglioramento della sicurezza sul lavoro.


07/04/2010: Regione Lazio - Gruppo Regionale Edilizia - Indicazioni regionali per l'applicazione del Titolo IV del D.LGS. 81/08 modificato dal D.LGS. 106/09.


06/04/2010: Parlamento Europeo e Consiglio dell’unione Europea - Direttiva 2009/104/CE del 16 settembre 2009 relativa ai requisiti minimi di sicurezza e di salute per l’uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori durante il lavoro (seconda direttiva particolare ai sensi dell’articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE).


06/04/2010: Parlamento Europeo e Consiglio dell’unione Europea - Direttiva 2009/148/CE del 30 novembre 2009 sulla protezione dei lavoratori contro i rischi connessi con un’esposizione all’amianto durante il lavoro.


02/04/2010: Ministero del lavoro - Dipartimento dei Vigili del Fuoco - Lettera circolare Prot. n. 5643 del 31 marzo 2010 - Guida per la determinazione dei “Requisiti di sicurezza antincendio delle facciate negli edifici civili”.


26/03/2010: Corte di Cassazione - Sezione III Penale - Sentenza n. 44890 del 20 novembre 2009 (u. p. 21/10/2009) - Pres. Petti – Est. Fiale – P.M. Fraticelli – Ric. G. S. - Assunta dalla corte di cassazione una posizione abbastanza rigorosa ed in un certo senso controcorrente in merito alla delega di funzioni in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.


26/03/2010: Regione Liguria - Legge Regionale 15 febbraio 2010 n. 5 - Norme per la prevenzione delle cadute dall’alto nei cantieri edili.


22/03/2010: Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali - Decreto 11 dicembre 2009 "Aggiornamento dell'elenco delle malattie per le quali e' obbligatoria la denuncia ai sensi e per gli effetti dell'articolo 139 del testo unico approvato, con decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124 e successive modifiche e integrazioni." Nota: non sono ancora disponibili gli allegati con l'elenco delle malattie.


19/03/2010: TESTO COORDINATO DEL DECRETO-LEGGE 28 dicembre 2006, n.300 - Testo del decreto-legge 28 dicembre 2006, n. 300 (in Gazzetta Ufficiale - serie generale - n. 300 del 28 dicembre 2006), coordinato con la legge di conversione 26 febbraio 2007, n. 17 (in questo stesso supplemento ordinario alla pag. 5), recante «Proroga di termini previsti da disposizioni legislative. Disposizioni di delegazione legislativa e disposizioni diverse».


19/03/2010: Decreto legislativo del 19 Settembre 1994 n. 626 Attuazione delle direttive 89/391/CEE, 89/654/CEE, 89/655/CEE, 89/656/CEE, 90/269/CEE, 90/270/CEE, 90/394/CEE, 90/679/CEE, 93/88/CEE, 95/63/CE, 97/42/CE, 98/24/CE, 99/38/CE, 99/92/CE, 2001/45/CE, 2003/10/CE e 2003/18/CE riguardanti il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori durante il lavoro [abrogato e sostituito dal 15 maggio 2008 dal d.lgs. 9 aprile 2008 n. 81]


19/03/2010: DECRETO LEGISLATIVO 19 novembre 2007, n.257 - Attuazione della direttiva 2004/40/CE sulle prescrizioni minime di sicurezza e di salute relative all'esposizione dei lavoratori ai rischi derivanti dagli agenti fisici (campi elettromagnetici).


19/03/2010: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 43966 del 17 novembre 2009 (u. p. 6/11/2009) - Pres. Mocali – Est. Piccialli – P.M. (Parz. conf.) Geraci M. A. - Il destinatario degli obblighi di prevenzione, se si ravvisa un nesso causale fra un infortunio ed una violazione di sicurezza, e’ garante non solo della incolumita’ dei prestatori di lavoro ma anche delle persone estranee all’ambito datoriale.


19/03/2010: DECRETO 2 ottobre 2000 - Linee guida d'uso dei videoterminali.


19/03/2010: DECRETO-LEGGE 25 giugno 2008, n. 112 - TESTO COORDINATO - Testo del decreto-legge 25 giugno 2008, n. 112 , coordinato con la legge di conversione 6 agosto 2008, n. 133, recante: «Disposizioni urgenti per lo sviluppo economico, la semplificazione, la competitivita', la stabilizzazione della finanza pubblica e la perequazione tributaria».


18/03/2010: Coordinamento Tecnico delle Regioni, “Decreto Legislativo 81/2008, Titolo VIII, Capo I, II, III, IV e V sulla prevenzione e protezione dai rischi dovuti all’esposizione ad agenti fisici nei luoghi di lavoro - Indicazioni operative”, in collaborazione con l’ISPESL, Documento n° 1-2009, Revisione 02, approvata il 11/03/2010.


12/03/2010: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 6694 del 18 febbraio 2010 - Pres. Rizzo – Est. Foti – P.M. Gialanella - Ric. D. P. - Le “particolari esigenze connesse al servizio espletato” richiamate nel d. lgs. n. 81/2008 riguardano problemi di organizzazione interna della sicurezza e non possono annullare le garanzie che la legge garantisce a tutti i lavoratori.


10/03/2010: Ministero del Lavoro e delle Politiche sociali - Risposta a quesito del 13 luglio 2009 - Quali sono le modalità di valutazione della idoneità tecnico professionale delle imprese appaltatrici o dei lavoratori autonomi in caso di contratti d’appalto o d’opera o di somministrazione?


09/03/2010: Ministero dell’Interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco - Direzione Centrale per la Prevenzione e la Sicurezza Tecnica - Circolare n. 1764 del 10 febbraio 2010 - Controlli di prevenzione incendi ai sensi dell'art. 19 del D. Lgs. 139/2006 - anno 2010.


08/03/2010: Ministero del Lavoro e delle Poliche Sociali - Direzione Regionale del Lavoro per la Lombardia - Nota prot. n. 87 DRL/D e prot. H1.2010.0008366/SAN del 2 marzo 2010 - Parere in merito all'obbligo di visita medica per studenti interessati da percorsi formativi in alternanza scuola-lavoro ed in tirocini formativi di orientamento.


08/03/2010: Rolando Dubini, avvocato in Milano - Approfondimento - Dipendenze da alcol e droghe: obblighi di sicurezza e igiene del lavoro.


05/03/2010: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 38157 del 29 settembre 2009 (U. P. 23 giugno 2009) - Pres. Campanato – Est. Iacopino – P.M. Salzano - Ric. A. S. - Ritenuto responsabile dalla corte di cassazione un datore di lavoro per non aver valutato il rischio di esposizione al calore e per non aver verificato preventivamente la idoneita’ di un bracciante agricolo deceduto a causa di un colpo di sole.


03/03/2010: Regione Veneto - Legge Regionale 22 gennaio 2010, n. 8 - Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro.


01/03/2010: Decreto Legislativo 27 gennaio 2010, n. 17 - Attuazione della direttiva 2006/42/CE, relativa alle macchine e che modifica la direttiva 95/16/CE relativa agli ascensori.


26/02/2010: Tribunale di Milano - Sentenza 17 novembre 2009- Giudice dell'udienza preliminare dr. Enrico Manzi - La prima sentenza di assoluzione di una Società dalla responsabilità amministrativa di cui al D.Lgs. n. 231/2001, per aver adottato preventivamente e con tempestività un idoneo modello organizzativo.


23/02/2010: Regione Veneto – Bozza di documento - “Indicazioni operative sulle procedure per gli accertamenti sanitari di assenza di alcoldipendenza in lavoratori addetti a mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza (D.Lgs 81/2008 – L. 125/2001)”.


23/02/2010: Regione Veneto – Bozza di documento - “Indicazioni operative sulle procedure per gli accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza o di assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope in lavoratori addetti a mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza, l’incolumità e la salute di terzi ai sensi dell’Intesa Stato/Regioni (Provvedimento n. 99/CU del 30/10/2007) e dell’Accordo Stato/Regioni (rep. atti n. 178 del 18 settembre 2008)”.


19/02/2010: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 36869 del 22 settembre 2009 (U. P. 12 maggio 2009) - Pres. Marzano – Est. Izzo – P.M. (Parz. conf.) Montagna - Ric. Proc. Gen. e S. A. parte civile - Nei cantieri il committente è esonerato dalle responsabilità esclusivamente se ha provveduto non solo a nominare un responsabile dei lavori ma anche a conferire allo stesso una delega per gli adempimenti richiesti dalle norme antinfortunistiche.


17/02/2010: Regione Veneto - Giunta Regionale - Deliberazione n° 2774 del 22 settembre 2009 - Istruzioni tecniche sulle misure preventive e protettive da predisporre negli edifici per l'accesso, il transito e l'esecuzione dei lavori di manutenzione in quota in condizioni di sicurezza.


Documenti da 3481 a 3490 su 7776