Tutti i documenti ordinati per data di pubblicazione

08/10/2009: Regione Lombardia - Direzione Generale Sanità - Circolare N. 19 /SAN/2009 del 14 settembre 2009 - Piano Pandemico Regionale - Aggiornamento a seguito del manifestarsi della Pandemia Influenzale A/H1N1.


07/10/2009: Parlamento e Consiglio Europeo - Direttiva 2009/104/CE del 16 settembre 2009 - Requisiti minimi di sicurezza e di salute per l’uso delle attrezzature di lavoro da parte dei lavoratori durante il lavoro (seconda direttiva particolare ai sensi dell’articolo 16, paragrafo 1, della direttiva 89/391/CEE).


07/10/2009: Parlamento Europeo e il Consiglio dell’Unione Europea - Direttiva 2009/57/CE del 13 luglio 2009 - Dispositivi di protezione in caso di capovolgimento dei trattori agricoli o forestali a ruote.


06/10/2009: Corte Costituzionale - Sentenza 18 febbraio 1998 n. 19 - La Corte Costituzionale autorizza l’organo di vigilanza ad emettere la prescrizione ex D. Lgs. 758/94 in materia di sicurezza ed igiene del lavoro “ora per allora”.


05/10/2009: Ente bilaterale del xxxx di Xxxxx - Comunicazione del 28 agosto 2009 in merito alla mancata elezione, designazione del RLS o assegnazione del RLST.


05/10/2009: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Decreto 26 maggio 2009, n. 138 - Regolamento recante la disciplina delle forme di consultazione del personale che lavora nello stabilimento sui piani di emergenza interni, ai sensi dell'articolo 11, comma 5, del decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 334. In vigore il 14 ottobre.


05/10/2009: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Decreto 24 luglio 2009, n. 139 - Regolamento recante la disciplina delle forme di consultazione della popolazione sui piani di emergenza esterni, ai sensi dell'articolo 20, comma 6, del decreto legislativo 17 agosto 1999, n. 334. In vigore il 14 ottobre.


02/10/2009: Corte di Cassazione - Sezione IV - Sentenza n. 6613 del 16 febbraio 2009 - Pres. Mocali – Est. D’Isa – P.M. Iannelli - Ric. Proc. Gen. Corte di Appello - L’indelegabilità della redazione del piano operativo di sicurezza non impedisce che la sua materiale elaborazione possa essere affidata ad un tecnico salvo che poi venga fatto proprio dal datore di lavoro mediante sottoscrizione autografa.


02/10/2009: Decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106 - Ripubblicazione del testo del decreto legislativo 3 agosto 2009, n. 106, «Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro», corredato delle relative note, ai sensi dell’art. 8, comma 3, del regolamento di esecuzione del testo unico delle disposizioni sulla promulgazione delle leggi, sulla emanazione dei decreti del Presidente della Repubblica e delle pubblicazioni ufficiali della Repubblica italiana, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 14 marzo 1986, n. 217.


01/10/2009: Ministero dell’Interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco - Circolare n. 11497 del 17 settembre 2009 - Autorizzazione servizio di vigilanza antincendio - Lettera Circolare n.5 MI.SA.del 12 aprile 2000.


30/09/2009: Regione Emilia-Romagna - Deliberazione della Giunta Regionale del 14 settembre 2009, n. 1349 - Bando per la concessione di incentivi economici per la realizzazione di livelli ulteriori di sicurezza nei cantieri edili a favore dei committenti pubblici e privati denominato “Plus Security”.


29/09/2009: Direzione Provinciale del Lavoro (DPL) di Modena - D.L.vo 9 aprile 2008, n. 81, così come modificati dal D.L.vo 3 agosto 2009, n. 106 - Le tabelle contenenti i reati e gli illeciti amministrati presenti nel Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro.


28/09/2009: Regione Lombardia - Circolare del 22 settembre 2009 - Ulteriori chiarimenti in materia di accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza o di assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope negli ambienti di lavoro, in applicazione degli orientamenti forniti con Circolare regionale del 22 gennaio 2009 (Prot. H1.2009.0002333).


28/09/2009: Ministero del Lavoro - D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 - Testo coordinato con il D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 con le sanzioni a margine di ciascun articolo.


25/09/2009: Corte di Cassazione - Sezione III - Sentenza n. 16313 del 17 aprile 2009 (u. p. 25/2/2009) - Pres. Lupo – Est. Teresi – P.M. Izzo - Ric. D. P. G. C. - Ai fini della determinazione delle aziende da sottoporre al controllo dei vigili del fuoco esiste una continuita’ normativa fra le disposizioni abrogate di cui al d.p.r. n. 547/1955 e quelle attuali di cui al d. lgs. n. 139/2006.


11/09/2009: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 15009 del 7 aprile 2009 (u. p. 17/2/2009) - Pres. Morgigni – Est. Piccialli – P.M. Iacoviello - Ric. L. P. - La posizione di garanzia nei confronti di un apprendista è a carico di chi è deputato al suo controllo il quale è tenuto anche a vigilare che lo stesso non possa compromettere, per un comportamento poco attento, la propria integrità fisica.


10/09/2009: Associazione Nazionale Costruttori Edili (ANCE) - Circolare n. 12 del 6 agosto 2009 - Pubblicato il decreto correttivo del TU sulla sicurezza.


04/09/2009: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 15262 del 9 aprile 2009 - Pres. Marini – Est. Izzo – P.M. Monetti - Ric. U. A. - In materia di infortuni sul lavoro il datore di lavoro è esonerato da responsabilità solo quando il comportamento del lavoratore presenti i caratteri della eccezionalità e dell’abnormità rispetto al lavoro da eseguire e alle direttive ricevute.


31/08/2009: Ministero del Lavoro - DPL Modena - Comunicazione di servizio n. prot. 12785/09 del 7 agosto 2009 - D.L.vo n. 106/2009: sospensione dell’attività.


28/08/2009: Ministero del Lavoro, della salute e delle Politiche Sociali - Direzione generale della tutela delle condizioni di lavoro - Nota n. 13921 del 4 agosto 2009 - Articolo 18, comma 1, lettera aa), decreto legislativo 9 aprile 2009, n. 81; comunicazione dei nominativi dei Rappresentanti dei Lavoratori per la Sicurezza (RLS) all’Inail.


28/08/2009: INAIL - Direzione Generale - Circolare n. 43 del 25 agosto 2009 - Comunicazione nominativo Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Modifiche all’art.18,comma 1, lettera aa) del Decreto legislativo n.81/2008.


28/08/2009: DPL Macerata - Comunicazione di Servizio n. 22 del 7 agosto 2009 - Modifiche al D.Lgs. n. 81/2008 apportate dal D.Lgs. 3 agosto 2009, n. 106 in vigore dal 20 agosto 2009. Prime osservazioni sulle norme in materia di ispezione e sanzioni.


26/08/2009: Regione Lombardia, Direzione Generale Sanità - Nota 42911 del 25 novembre 2008 - D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. (Gazzetta Ufficiale n. 101 del 30 aprile 2008 - Suppl. Ordinario n. 108). Libretto Formativo del cittadino. Chiarimenti.


26/08/2009: MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI - DECRETO 10 ottobre 2005 - Approvazione del modello di libretto formativo del cittadino, ai sensi del decreto legislativo 10 settembre 2003, n. 276, articolo 2, comma 1, lettera i).


09/08/2009: Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali - Decreto 26 maggio 2009 - Istituzione del Comitato per l'indirizzo e la valutazione delle politiche attive e per il coordinamento nazionale delle attività di vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro.


06/08/2009: Decreto Legislativo 3 agosto 2009, n. 106 - Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro.


29/07/2009: Corte di Cassazione - Sezione III Penale - Sentenza n. 29545 del 17 luglio 2009 - Sicurezza sul lavoro: potranno usufruire di forti sconti di pena i vertici dell'impresa che rimuovono tempestivamente le irregolarità, anche quelle riscontrate prima dell'entrata in vigore del nuovo testo unico. La riduzione di un terzo della pena, "è applicabile anche per fatti pregressi".


27/07/2009: Parlamento Europeo e Consiglio dell’Unione Europea - Direttiva 2009/48/CE del 18 giugno 2009 - La sicurezza dei giocattoli.


25/07/2009: Corte di Cassazione - Sezione IV - Sentenza n. 17631 del 24 aprile 2009 - Pres. Campanato – Est. Marzano – P.M. Gialanella – Ric. Proc. Gen., F. A., S. M., F. M., F. I. - Parti Civili - In disaccordo la Corte di Cassazione e la Corte di Appello sulle funzioni e le responsabilita’ del coordinatore per la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili. Rinviati gli atti dalla corte suprema a quella territoriale per un nuovo giudizio.


22/07/2009: Corte di Cassazione - IV Sezione Penale - Sentenza n. 23923 del 10 giugno 2009 - Stretta sul mobbing. Le testimonianze dei colleghi possono inchiodare il capo che, con le sue intemperanze, stressa a tal punto il dipendente da fargli venire la depressione e l’ansia, e che per questo rischia, oltre al carcere, di dover risarcire il sottoposto.


Documenti da 3571 a 3580 su 7776