Tutti i documenti ordinati per data di pubblicazione

23/02/2009: Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali - Decreto 17 dicembre 2008 - Istituzione del sistema informativo per il monitoraggio delle prestazioni erogate nell'ambito dell'assistenza sanitaria in emergenza-urgenza.


23/02/2009: Commissione delle Comunità Europee - Regolamento (CE) N. 134/2009 del 16 febbraio 2009 - Modifica del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda l’allegato XI.


20/02/2009: Corte di Cassazione - Sezione III Penale - Sentenza n. 43840 del 25 novembre 2008 - Pres. De Maio – Est. Teresi – P.M. D’Ambrosio - Ric. S. S. - Un documento inerente la sicurezza sul lavoro privo di data certa ed esibito dopo la data di accertamento da parte dell’organo di vigilanza non è idoneo a provare che lo stesso sia stato elaborato prima dell’accertamento medesimo.


18/02/2009: Presidente della Repubblica - Decreto Legislativo n. 188 del 20 novembre 2008 - Attuazione della direttiva 2006/66/CE concernente pile, accumulatori e relativi rifiuti e che abroga la direttiva 91/157/CEE".


16/02/2009: Consiglio dei Ministri - Direttiva del Presidente del 3 dicembre 2008 - Indirizzi operativi per la gestione delle emergenze.


16/02/2009: Parlamento Europeo - Risoluzione del 13 marzo 2007 - Responsabilità sociale delle imprese: un nuovo partenariato (2006/2133(INI))


13/02/2009: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 45020 del 3 dicembre 2008 - Pres. Licari – Est. Maisano – P.M. Russo - Ric. C. F. e R. A. - Il lavoratore ha l’obbligo sul luogo di lavoro di prendersi cura della propria e dell’altrui salute. Condannato un lavoratore, in concorso con il datore di lavoro, per aver cagionato per negligenza ed imperizia l’infortunio mortale di un altro lavoratore.


12/02/2009: Conferenza Unificata - Provvedimento 28 gennaio 2009 - Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, tra il Governo, le regioni, le province autonome di Trento e Bolzano, le autonomie locali sugli «indirizzi per prevenire e fronteggiare eventuali situazioni di rischio connesse alla vulnerabilità di elementi anche non strutturali negli edifici scolastici»


10/02/2009: Regione Emilia-Romagna - Deliberazione della Giunta Regionale del 21 luglio 2008, n. 1115 - Approvazione linee guida regionali per la sorveglianza e il controllo della legionellosi.


09/02/2009: Corte di Cassazione - Sentenza n. 4239 del 29 gennaio 2009 - Lecita la pubblicazione integrale su internet di sentenze già rintracciabili sul sito ufficiale della Corte che le ha depositate e sempre che le parti non abbiano fatto espressa richiesta di omettere le generalità.


06/02/2009: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 41815 del 7 novembre 2008 - Pres. Morgigni – Est. Piccialli – P.M. Geraci - Ric. Impresa C.E.G.C. e S. G. - Sulla responsabilità dell’appaltante datore di lavoro per fatto proprio e per fatto altrui. Annullata la condanna di un appaltante a risarcire un lavoratore infortunato per responsabilità civile indiretta “per fatto altrui”. Invocata la responsabilità diretta “per fatto proprio” ch si applica in caso di appalto all’interno della propria azienda.


04/02/2009: Commissione economica per l’Europa delle Nazioni Unite (UNECE) - Regolamento n. 58 - Disposizioni uniformi riguardanti l’omologazione di: I. Dispositivi di Protezione Antincastro Posteriore (RUPD) II. Veicoli, riguardo all’installazione di un RUPD di tipo omologato III. Veicoli, riguardo alla Protezione Antincastro Posteriore (RUP).


04/02/2009: Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 89/686/CEE del Consiglio, del 21 dicembre 1989, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi di protezione individuale (2008/C 156/01).


04/02/2009: Commissione delle Comunità Europee - Direttiva 2009/2/CE del 15 gennaio 2009 - trentunesimo adeguamento al progresso tecnico della direttiva 67/548/CEE del Consiglio concernente il ravvicinamento delle disposizioni legislative, regolamentari ed amministrative relative alla classificazione, all’imballaggio e all’etichettatura delle sostanze pericolose.


04/02/2009: Regione Lombardia - Giunta Regionale - Direzione Generale Sanità - Protocollo H1.2009.0002333 del 22 gennaio 2009 - indicazioni operative in ordine all’applicazione delle procedure per gli accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza o di assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope in lavoratori addetti a mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza, l’incolumità e la salute di terzi.


03/02/2009: Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali - Direzione Generale della Tutela delle Condizioni di Lavoro - Circolare n. 1 del 29 gennaio 2009 – Generatori di vapore e di acqua surriscaldata. Ammissibilità del regime di assistenza non continua.


03/02/2009: Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 89/686/CEE del Consiglio, del 21 dicembre 1989, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative ai dispositivi di protezione individuale - (2009/C 22/02).


02/02/2009: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Decreto 26 novembre 2008 - Modifiche all'allegato 1 al decreto 31 ottobre 2007, recante: «Aggiornamento delle norme di sicurezza per il trasporto marittimo alla rinfusa di carichi solidi, allegate al decreto del Ministro della marina mercantile 22 luglio 1991 e procedure amministrative per il rilascio dell'autorizzazione all'imbarco e trasporto marittimo e per il nulla osta allo sbarco dei carichi medesimi».


02/02/2009: Parlamento e Consiglio Europeo - Direttiva 2008/112/CE del 16 dicembre 2008 - che modifica le direttive del Consiglio 76/768/CEE, 88/378/CEE, 1999/13/CE e le direttive del Parlamento europeo e del Consiglio 2000/53/CE, 2002/96/CE e 2004/42/CE allo scopo di adeguarle al regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele.


02/02/2009: MINISTERO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE DECRETO 20 ottobre 2004 Recepimento delle norme armonizzate direttiva 88/378/CEE, concernente la sicurezza dei giocattoli.


30/01/2009: Corte di Cassazione – Sezione IV Penale - Sentenza n. 42136 del 12 novembre 2008 - Pres. Galbiati – Est. Blaiotta – P.M. Delehaye - Ric. R. M. - La veste di dirigente non richiede necessariamente poteri di spesa. Questi, indipendentemente dalla delega e per attribuzione “ope legis”, è garante della sicurezza sul lavoro nell’ambito della sfera di responsabilità gestionale.


27/01/2009: Ing. Gerardo Porreca – Approfondimento - La figura del medico competente nel Testo Unico in materia di salute e sicurezza sul lavoro: un collaboratore indispensabile per il datore di lavoro.


27/01/2009: Ministero dello Sviluppo Economico - Decreto 18 dicembre 2008 - Incentivazione della produzione di energia elettrica da fonti rinnovabili, ai sensi dell'articolo 2, comma 150, della legge 24 dicembre 2007, n. 244.


27/01/2009: Ministero del Lavoro della Salute e delle Politiche Sociali – Direzione generale per l’attività ispettiva – Nota protocollo n. 25/SEGR/000195 del 9 gennaio 2009 – Modulistica ispettiva – Verbali per il personale di vigilanza.


26/01/2009: Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali - Decreto 4 dicembre 2008 - Determinazione delle tariffe minime per prestazioni di facchinaggio in economia, relativamente al costo per la sicurezza.


26/01/2009: Consiglio dell’Unione Europea - Direttiva 2008/114/CE dell’8 dicembre 2008 - relativa all’individuazione e alla designazione delle infrastrutture critiche europee e alla valutazione della necessità di migliorarne la protezione.


23/01/2009: Corte di Cassazione – Sezione Feriale Penale - Sentenza n. 45335 del 5 dicembre 2008 - Pres. De Roberto – Est. Koverech – P.M. Febbraro - Ric. B. L. – Sulla marcatura dei macchinari. La marcatura “CE” non esonera dalle sue responsabilità il datore di lavoro utilizzatore nel caso in cui una macchina non risponda alle norme in materia di sicurezza sul lavoro.


22/01/2009: Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali – Direzione generale per l’attività ispettiva – Interpello n. 52 del 19 dicembre 2008 – Art. 9 D.Lgs. n. 124/2004 – Consegna al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza del documento di valutazione dei rischi unicamente su supporto informatico.


22/01/2009: Regione Toscana - Direzione Generale del Diritto alla Salute e delle Politiche di Solidarietà - Procedure per gli accertamenti sanitari di assenza di tossicodipendenza o di assunzione di sostanze stupefacenti o psicotrope in lavoratori addetti a mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza, l’incolumità e la salute di terzi ai sensi dell’Intesa Stato/Regioni (Provvedimento n. 99/CU del 30/10/2007) e dell’Accordo Stato/Regioni (rep. atti n. 178 del 18 settembre 2008).


21/01/2009: SENTENZA DELLA CORTE (Ottava Sezione) nella causa C-283/07 del 22 dicembre 2008: Inadempimento di uno Stato – Direttiva 75/442/CEE – Art. 1 – Nozione di "rifiuto" – Rottami destinati all'impiego in attività siderurgiche – Combustibile da rifiuti di qualità elevata – Trasposizione non corretta.


Documenti da 3721 a 3730 su 7776