Tutti i documenti ordinati per data di pubblicazione

08/08/2005: MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO - COMUNICATO Disposizioni di attuazione della decisione della Commissione europea C(2004) 130 del 29 gennaio 2004 che istituisce le linee guida per il monitoraggio e la comunicazione delle emissioni di gas a effetto serra, ai sensi della direttiva 2003/87/CE del Parlamento europeo e del Consiglio.


08/08/2005: MINISTERO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE CIRCOLARE 27 luglio 2005 Utilizzazione di raccordi a pressare in reti di adduzione di gas per edifici civili.


08/08/2005: MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI - DECRETO 15 luglio 2005 - Modifica dell'articolo 53 del Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124.


08/08/2005: MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO - CIRCOLARE 19 luglio 2005 - Indicazioni relative ai materiali riciclati e beni e manufatti ottenuti con materiale riciclato, proveniente da articoli in gomma, ai sensi del decreto ministeriale 8 maggio 2003, n. 203.


08/08/2005: CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sezione III 13 maggio 2005 (Ud. 23/03/2005), Sentenza n.17840 -Pres. Vitalone - Rel. Grillo - Ric. Salerno - P.M. Passacantando -Rifiuti - Comunicazione preventiva di messa in esercizio dell'impianto - Controllo da parte delle competenti autorità - Necessità - Reati - Prescrizione - Termini - Artt. 51, commi 1 e 2, D. Lgs. n. 22/1997.


08/08/2005: CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sezione III - 26 maggio 2005 (Ud. 21 aprile 2005), Sentenza n. 19898 - Pres.Postglione - Rel. Squassoni - Ric. Pandolfini - P.M Passacantando - Rifiuti - Inquinamento atmosferico - Smaltimento di rifiuti speciali mediante incenerimento - Assenza autorizzazione - Artt. 51 c.1 lett. a D.L.vo 22/1997, 674 c.p. -


08/08/2005: Cass. sez. IV pen. 16.3.05 (ud. 28.1.05) n. 10243, ric. Ranzi - Sicurezza del lavoro – soggetti obbligati – dirigenti – mancanza dei poteri di spesa – obbligo di far cessare comunque lavorazioni pericolose – sussistenza – inadempimento – responsabilità in ordine all’infortunio ricollegabile all’omissione di cautela precauzionali – sussistenza. - artt. 2–4 D.Lgs. n. 626/94


08/08/2005: Cass. sez. III pen. 10.3.05 (ud. 2.2.05) n. 9489, ric. Cavallo - Sicurezza del lavoro – reati inerenti la valutazione dei rischi e la redazione e completezza del documento conseguente – natura permanente – cessazione con l’adempimento e non con l’accertamento. - artt. 4–22–89 D.Lgs. n. 626/94 -


08/08/2005: Cassazione Sezione Lavoro n. 9576 del 9 maggio 2005, Pres. Mileo, Rel. Toffoli -Tutela delle condizioni di lavoro – Diritto di astenersi da lavori pericolosi - Licenziamento ingiustificato


08/08/2005: Cassazione Sezione Lavoro n. 9353 del 5 maggio 2005, Pres. Ciciretti, Rel. Vigolo


08/08/2005: Corte di Cassazione penale Sez. III del 29 settembre 2004 (Ud. 18/06/2004), sentenza n. 38297 - Pres. Vitalone C.- Est. Fiale A. -Rel. Fiale A. Imp. P.M. in proc. Providenti ed altri. P.M. Iacoviello FM. (Conf.) -(Rigetta, Trib. Messina, 8 Ottobre 2002).- 1) Inquinamento atmosferico - Getto pericoloso di cose - Emissione di gas, vapori o fumi - mancato superamento dei limiti previsti da leggi speciali - Contravvenzioni - Reato di cui all'art. 674 cod. pen. - Configurabilità - Esclusione. 2) Inquinamento acustico - Rumore - Disturbo delle occupazioni o del riposo delle persone - Emissione rumorosa determinata dal traffico stradale - Contravvenzioni - Reato di cui all'art. 659 cod. pen. - Configurabilità - Esclusione. 3) Inquinamento atmosferico - Emissioni nell'atmosfera - Nozione - Capacità offensiva - Concetto di "molestia" - Giurisprudenza. 4) Inquinamento (atmosferico, idrico, elettromagnetico) - Concorso tra l'art 674 cod. pen. e le norme speciali in materia ambientale - Configurabilità - Interpretazioni giurisprudenziali - "Molestia" dell'emissione - Art. 844 cod. civ. - Criteri civilistici - Obbligo di ricorrere alla "migliore tecnologia disponibile".


08/08/2005: T.A.R. CAMPANIA NAPOLI Sez. VII, 08 Giugno 2005, ORDINANZA n. 1775 -Pres. PASANISI - Est. CAMINITI - H3G S.P.A. (avv. SARTORIO) c. COMUNE DI S.PRISCO (Avv. Giojelli) - Inquinamento elettromagnetico - Installazione di impianti di telefonia mobile – Individuazione unico sito - Regolamento comunale – Legittimità – Fondamento.


08/08/2005: CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sezione III 8 marzo 2005, Sentenza n. 8844 - Rifiuti - Rottami ferrosi provenienti da demolizioni di edifici - Riutilizzo dei beni - Nozione di rifiuto - Smaltimento non autorizzato - Cessione a terzi - Art. 14 L. 138 L. 178/2002 - Art. 51 c. 1 lett. a D.L.vo 22/1997.


08/08/2005: CORTE DI CASSAZIONE PENALE, Sezione III - 26 maggio 2005 (Ud. 21 aprile 2005), Sentenza n. 19898 -Pres.Postglione - Rel. Squassoni - Ric. Pandolfini - P.M Passacantando - Rifiuti - Inquinamento atmosferico - Smaltimento di rifiuti speciali mediante incenerimento - Assenza autorizzazione - Artt. 51 c.1 lett. a D.L.vo 22/1997, 674 c.p. -


08/08/2005: Sentenza Corte di Cassazione civile 18 marzo 2005, n. 5976 - Rifiuti pericolosi - Registri di carico e scarico - Esenzione dall'obbligo di tenuta - Piccoli imprenditori artigiani che non hanno più di tre dipendenti - Impossibilità -


08/08/2005: MINISTERO DELLE ATTIVITA' PRODUTTIVE - DECRETO 28 luglio 2005 - Criteri per l'incentivazione della produzione di energia elettrica mediante conversione fotovoltaica della fonte solare


29/07/2005: MINISTERO DEL LAVORO E DELLE POLITICHE SOCIALI DECRETO 15 luglio 2005 Modifica dell'articolo 53 del Testo unico delle disposizioni per l'assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali, approvato con decreto del Presidente della Repubblica 30 giugno 1965, n. 1124.


27/07/2005: DECRETO DEL PRESIDENTE DELLA REPUBBLICA 6 giugno 2005, n.134 Regolamento recante disciplina per le navi mercantili dei requisiti per l'imbarco, il trasporto e lo sbarco di merci pericolose.


27/07/2005: DECRETO LEGISLATIVO 11 maggio 2005, n.133 Attuazione della direttiva 2000/76/CE, in materia di incenerimento dei rifiuti.


27/07/2005: MINISTERO DELL'INTERNO DECRETO 5 luglio 2005 Integrazioni al decreto 14 maggio 2004, recante l'approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l'installazione e l'esercizio dei depositi di gas di petrolio liquefatto, con capacita' complessiva non superiore a 13 m3.


27/07/2005: GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI PROVVEDIMENTO 30 giugno 2005 Trattamento dei dati sensibili nella pubblica amministrazione.


27/07/2005: GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI DELIBERAZIONE 30 giugno 2005 Differimento dell'efficacia delle autorizzazioni per il trattamento dei dati sensibili e giudiziari.


27/07/2005: Inail Circolare n. 38 del 25 luglio 2005 - Rilascio del Documento Unico di Regolarità Contributiva in Edilizia INPS-INAIL-Casse Edili. Testo congiunto approvato dal Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali con nota prot. n.230/segr. del 12 luglio 2005


27/07/2005: ISTITUTO SUPERIORE PER LA PREVENZIONE E LA SICUREZZA DEL LAVORO - DECRETO 7 luglio 2005 - Tariffario ISPESL.


26/07/2005: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali DIREZIONE GENERALE PER L’ATTIVITÀ ISPETTIVA Oggetto: art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 - risposta istanza di interpello avanzata da Avedisco, Associazione Vendite Dirette Servizio Consumatori – Incaricati alle vendite.


25/07/2005: MINISTERO DELL'INTERNO DECRETO 5 luglio 2005 Integrazioni al decreto 14 maggio 2004, recante l'approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per l'installazione e l'esercizio dei depositi di gas di petrolio liquefatto, con capacita' complessiva non superiore a 13 m3


25/07/2005: Codice del Consumo


22/07/2005: Ministero del Lavoro e delle politiche Sociali - Circolare del 14 luglio 2005 n.29 - Oggetto: Piattaforme di lavoro elevabili - Traslazione con operatore a bordo delle piattaforme sviluppate


19/07/2005: DECRETO LEGISLATIVO 30 maggio 2005, n.128 Attuazione della direttiva 2003/30/CE relativa alla promozione dell'uso dei biocarburanti o di altri carburanti rinnovabili nei trasporti.


12/07/2005: MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO CIRCOLARE 30 giugno 2005 Interpretazione in ordine ai contenuti, al significato e alla portata dei valori delle concentrazioni delle varie componenti delle ceneri di pirite.


Documenti da 4441 a 4450 su 7777