Non sei abbonato a Puntosicuro, ma ti interessano questi documenti?
SCOPRI I COSTI E LE MODALITÀ DI ABBONAMENTOTutti i documenti ordinati per data di pubblicazione
09/10/2020: Corte di Cassazione - Sentenza n. 11546 del 15 giugno 2020 - Sulla non responsabilità del datore di lavoro per un incidente.
08/10/2020: Inail – Disposizioni anti COVID-19 ed ergonomia scolastica – edizione 2020
07/10/2020: Corte di Cassazione Penale, Sez. Fer. – Sentenza n. 23947 del 14 agosto 2020 - Investito da un muletto durante le operazioni di spostamento di una saldatrice. Responsabilità del datore di lavoro di fatto.
07/10/2020: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 – Sentenza n. 39747 del 27 settembre 2019 - Pedone investito da un muletto nel cortile del mercato ortofrutticolo. Mancanza di formazione
07/10/2020: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 29303 del 26 giugno 2018 - Segnalatore acustico di retromarcia del muletto non funzionante e infortunio di un lavoratore. Concretizzazione del rischio indotto da una negligente vigilanza sulla manutenzione del mezzo
07/10/2020: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 – Sentenza n. 1858 del 15 gennaio 2015 - Muletto adoperato come scala e infortunio: responsabilità di un capo reparto
07/10/2020: Inail – Gestione delle operazioni di pulizia, disinfezione e sanificazione nelle strutture scolastiche. Istruzioni per l’uso - edizione 2020 – seconda edizione aggiornata
06/10/2020: Inail – Fibre artificiali vetrose - edizione 2020
06/10/2020: Ing. Gerardo Porreca - I quesiti sul decreto 81 - Sugli obblighi di un committente lavoratore autonomo che affida a un’impresa dei lavori di ristrutturazione di un fabbricato.
05/10/2020: Inail – Generatori di vapore e/o di acqua surriscaldata - Istruzioni per la prima verifica periodica ai sensi del d.m. 11 aprile 2011 - edizione 2020
05/10/2020: Decreto ministeriale n. 94 del 7 agosto 2020 - abilitazione alla conduzione di generatori di vapore.
02/10/2020: Corte di Cassazione - Ordinanza n. 18462 del 4 settembre 2020 - Sulla competenza delle DTL a irrogare sanzioni per violazioni del codice della strada.
25/09/2020: Corte di Cassazione - Sentenza n. 13918 del 7 maggio 2020 - Sull’importanza della formazione e informazione nella organizzazione prevenzionistica.
23/09/2020: CNI - Linee di indirizzo per la gestione dei rischi derivanti dai lavori in ambienti confinati o a rischio di inquinamento – versione gennaio 2020
21/09/2020: Inail - Macchine agricole raccoglifrutta non marcate CE. Misure tecniche per la garanzia dei requisiti di sicurezza – versione 2020
18/09/2020: Inail - Apparecchi di sollevamento materiali di tipo mobile. Istruzioni per la prima verifica periodica ai sensi del d.m. 11 aprile 2011 – versione 2020
18/09/2020: Corte di Cassazione - Sentenza n. 13473 del 30 aprile 2020 (u.p. 27 novembre 2019) - Per la configurabilità di una responsabilità del committente per culpa in eligendo non è necessario che sia stato stipulato un contratto di appalto con l’impresa affidataria bastando che ci siano stati degli accordi.
17/09/2020: Inail – Forni per le industrie chimiche e affini - Istruzioni per la prima verifica periodica ai sensi del d.m. 11 aprile 2011 - edizione 2020
16/09/2020: Ing. Carmelo Catanoso - I Lavori a Caldo: le misure tecniche, organizzative e procedurali
11/09/2020: Corte di Cassazione - Cassazione Civile Sezione VI - Ordinanza n. 6321 del 5 marzo 2020 - Il direttore dei lavori esercita ha il dovere di vigilare affinché l'opera sia eseguita in maniera conforme al progetto.
10/09/2020: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 1683 del 17 gennaio 2020 - Prassi contra legem nelle operazioni di sollevamento e di carico delle casseforme. Responsabilità di un preposto
10/09/2020: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 14915 del 04 aprile 2019 - Operaio travolto da un manufatto in cemento. L'obbligo datoriale di vigilare sull'osservanza delle misure prevenzionistiche può essere assolto attraverso la preposizione di soggetti a ciò deputati
10/09/2020: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 46194 del 14 novembre 2019 - Caduta di una pompa idraulica manuale. Appartiene al preposto la sfera di responsabilità dell’infortunio occasionato dalla concreta esecuzione della prestazione lavorativa
08/09/2020: Ing. Gerardo Porreca - I quesiti sul decreto 81 - Sull’obbligo da parte di una società di rielaborare il documento di valutazione dei rischi e di nominare un nuovo responsabile del servizio di prevenzione e protezione nel caso del subentro di un nuovo amministratore.
04/09/2020: Corte di Cassazione - Sentenza n. 23611 del 7 agosto 2020 (u.p. 17 luglio 2020) - La sanzione da applicare per la violazione di una disposizione in materia di salute e sicurezza, anche se ha riguardato più lavoratori, è unica.
28/08/2020: Corte di Cassazione - Sentenza n. 13575 del 5 maggio 2020 - Sulla responsabilità dell’ente per omessa fornitura al lavoratore infortunato di idonei DPI.
06/08/2020: Inail – Manifestazioni fieristiche. Linee di indirizzo per la gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro - edizione 2020
31/07/2020: Corte di Cassazione – Sentenza n. 15333 del 19 maggio 2020 - Sulla responsabilità del gestore di un fondo agricolo per l’infortunio di un lavoratore.
31/07/2020: Inail - Progettazione della misura esodo. Focus sulla misura S.4 del Codice di prevenzione incendi - edizione 2020
31/07/2020: Inail – Gestione delle operazioni di pulizia, disinfezione e sanificazione nelle strutture scolastiche. Istruzioni per l’uso - edizione 2020
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'