Non sei abbonato a Puntosicuro, ma ti interessano questi documenti?
SCOPRI I COSTI E LE MODALITÀ DI ABBONAMENTOTutti i documenti ordinati per data di pubblicazione
20/02/2019: Commissione per gli interpelli - Interpello n. 2/2019 del 15 febbraio 2019 – applicazione della circolare Orientamenti pratici per la determinazione delle esposizioni sporadiche e di debole intensità (ESEDI) all'amianto.
15/02/2019: Corte di Cassazione - Sentenza n. 4647 del 30 gennaio 2019 - Sull’obbligo di vigilanza del CSE anche se le imprese non operano contemporaneamente.
14/02/2019: Corte di Cassazione Penale, Sez.III – Sentenza n. 55473 del 12 dicembre 2018 - Omissioni in materia di sicurezza. Nessun documento di valutazione dei rischi, nessuna nomina di un RSPP, nessuna formazione ai dipendenti.
14/02/2019: Corte di Cassazione Penale, Sez.III – Sentenza n. 2580 del 21 gennaio 2019 n. 2580 - Omessa nomina del medico competente e omessa formazione ed informazione. Mancata esibizione della documentazione
14/02/2019: Corte di Cassazione Penale, Sez.III - Sentenza n. 30918 del 9 luglio 2018 - Frantoio e mancata nomina del medico competente
14/02/2019: Corte di Cassazione Penale, Sez. IV – Sentenza n. 20128 del 9 maggio 2013 - Ipoacusia da rumore e mancata nomina del medico competente. Nesso di causalità
14/02/2019: Regione Emilia Romagna, Inail, Ausl Modena - dBAincontri2017 – Radiazioni ionizzanti e non ionizzanti: valutazione e protezione alla luce della nuova normativa europea – edizione 2017
13/02/2019: Commissione per gli interpelli - Interpello n. 1/2019 del 31 gennaio 2019 – corsi di aggiornamento per i professionisti antincendio e corsi di aggiornamento per RSPP e coordinatori per la sicurezza – possibilità di istituire un unico corso con effetti abilitanti per diverse qualifiche professionali.
12/02/2019: Ing. Gerardo Porreca - I quesiti sul decreto 81 - Sulla individuazione del datore di lavoro e sull’obbligo della valutazione dei rischi e della redazione del DVR nelle organizzazioni di lavoro complesse.
08/02/2019: Corte di Cassazione - Sentenza n. 49373 del 29 ottobre 2018 - Sulla posizione di garanzia in materia di sicurezza alla luce del principio di effettività.
07/02/2019: Direttiva (UE) 2019/130 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 16 gennaio 2019 che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro
07/02/2019: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Circolare n. 1121 del 21 gennaio 2019 - Linee guida per la gestione operativa degli stoccaggi negli impianti di gestione dei rifiuti e per la prevenzione dei rischi
05/02/2019: INL - lettera circolare n. 3 del 12 ottobre 2017 - Indicazioni operative sulle sanzioni da applicare in caso di omessa sorveglianza sanitaria dei lavoratori.
05/02/2019: Ministero della Salute - Dipartimento della Sanità Pubblica e Innovazione - DG della Prevenzione - Circolare prot. 0010748 del 10/05/2013 - Oggetto: “Tutela della salute nei luoghi di lavoro: Sorveglianza sanitaria - Accertamenti pre-assuntivi e periodici sieropositività HIV - Condizione esclusione divieto effettuazione”
05/02/2019: Regione Marche – Legge regionale 22 aprile 2014, n. 7 – Norme sulle misure di prevenzione e protezione dai rischi di caduta dall’alto da predisporre negli edifici per l’esecuzione dei lavori di manutenzione sulle coperture in condizioni di sicurezza
05/02/2019: Regione Marche – Deliberazione della Giunta Regionale n. 1473 del 12 novembre 2018 – Regolamento concernente misure di prevenzione e protezione dai rischi di caduta dall'alto
05/02/2019: Ministero dell’Interno - Decreto 25 gennaio 2019 - Modifiche ed integrazioni all'allegato del decreto 16 maggio 1987, n. 246 concernente norme di sicurezza antincendi per gli edifici di civile abitazione.
01/02/2019: Corte di Cassazione - Sentenza n. 1465 del 14 gennaio 2019 - Sulla mancata verifica della salute di un lavoratore colpito da insufficienza cardiaca.
30/01/2019: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 – Sentenza n. 57937 del 21 dicembre 2018 - Grave infortunio in un reparto fonderia. Assoluzione dei consulenti esterni in materia di sicurezza
29/01/2019: Ing. Gerardo Porreca - I quesiti sul decreto 81 - Sull'obbligo di redazione del POS da parte dell’impresa che fornisce a nolo un ponteggio sospeso motorizzato con l’onere di montarlo e smontarlo in cantiere.
28/01/2019: Inail - Apparecchi a pressione tubazioni. Istruzioni per la prima verifica periodica ai sensi del d.m. 11 aprile 2011- edizione 2018
25/01/2019: Corte di Cassazione - Sentenza n. 46431 del 12 ottobre 2018 - Sulla colpa per il mancato rispetto delle istruzioni del costruttore di una apparecchiatura.
24/01/2019: Ispettorato Nazionale del Lavoro - Circolare n. 2 del 14 gennaio 2019 - art. 1, comma 445 lett. d) e f), L. n. 145/2018 – maggiorazioni sanzioni.
18/01/2019: Corte di Cassazione - Sentenza n. 58375 del 28 dicembre 2018 - Sulla responsabilità di un CSE per la mancata sospensione dei lavori in cantiere.
16/01/2019: Corte di Cassazione Civile, Sez. Lav. – Sentenza n. 138 del 07 gennaio 2019 - Legittimo il licenziamento del dipendente che è ingiustificatamente assente al corso di formazione in materia di sicurezza.
16/01/2019: Corte di Cassazione Penale, Sez. 3 – Sentenza n. 3898 del 27 gennaio 2017 - Attenzione alla formazione dei lavoratori. Ricognizione normativa fino ad arrivare all'Accordo Stato-Regioni del 21 dicembre 2011
15/01/2019: Ing. Gerardo Porreca - I quesiti sul decreto 81 - Sul mancato aggiornamento in materia di salute e sicurezza sul lavoro del datore di lavoro che ha optato per lo svolgimento diretto del servizio di prevenzione e protezione.
15/01/2019: Corte di Cassazione Penale – Sentenza 12 ottobre 2018, n. 46431 - Utilizzo di un carrello di servizio e caduta dall'alto. Dispositivi di protezione individuale.
14/01/2019: Legge 30 dicembre 2018, n. 145 - Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021.
11/01/2019: Corte di Cassazione - Sentenza n. 123 del 03 gennaio 2019 - Sulla responsabilità per un infortunio dovuto alla caduta di un cancello non a norma.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'