Non sei abbonato a Puntosicuro, ma ti interessano questi documenti?
SCOPRI I COSTI E LE MODALITÀ DI ABBONAMENTOTutti i documenti ordinati per data di pubblicazione
12/07/2017: Corte di Cassazione Civile, Sez. Lav. - Sentenza n. 14566 del 12 giugno 2017 - Aggressione ad infermiere al Pronto Soccorso. E' onere dell'azienda ospedaliera provare di aver fatto tutto il possibile per evitare l'evento
12/07/2017: Corte di Cassazione Civile - Sentenza n. 6208 del 20 aprile 2012 - Guardia giurata e aggressione durante il servizio di vigilanza: fatto dannoso imputabile non alla violazione dell’obbligo di sicurezza di cui all’art. 2087 cod.civ., ma alla condotta negligente del lavoratore
12/07/2017: Corte di Cassazione Civile - Sentenza n. 12089 del 17 maggio 2013 - Aggressione ad una guardia giurata durante il servizio notturno di vigilanza e pattugliamento: pretesa responsabilità di un datore di lavoro
12/07/2017: Corte di Cassazione Civile, Sez. Lav. - Sentenza n. 34 del 5 gennaio 2016 - Rapina del casellante e infarto dopo due mesi e mezzo: obbligo di risarcimento.
11/07/2017: Regione Lombardia - Delibera VIII/489 del 4/8/2005 - Linee guida per la prevenzione e sicurezza nei cantieri per la costruzione del sistema ferroviario ad alta velocità e grandi opere
11/07/2017: Regione Lombardia - Decreto N. 126 del 14/1/2009 - Linee guida per la movimentazione in quota, all'interno dei cantieri temporanei e mobili, di pallet attraverso l'uso di forche per il contenimento degli eventi infortunistici nel comparto edile
11/07/2017: Linee guida e di indirizzo per il rischio chimico – Regione Lombardia
11/07/2017: Regione Lombardia - Direzione Generale della Sanità - Decreto N. 5368 del 29 maggio 2009 - Linee guida integrate in edilizia rurale e zootecnia.
11/07/2017: Regione Lombardia - Direzione Generale della Sanità - Decreto n. 6986 del 1 agosto 2012 - Indirizzi operativi per il controllo ufficiale sul commercio e impiego prodotti fitosanitari
11/07/2017: Regione Lombardia - Direzione Generale della Sanità - Decreto n. 6989 del 1 agosto 2012 - Indicazioni operative alle ASL conduzione attività di vigilanza sulla sperimentazione di prodotti fitosanitari
10/07/2017: Corte di Cassazione – Civile, Sez. Lav. – sentenza n. n. 14313 del 08 giugno 2017 - Infarto di un tecnico di radiologia. Condizioni di superlavoro e responsabilità della Azienda sanitaria provinciale
10/07/2017: Regione Lombardia - Frequently asked questions (FAQ) sui controlli previsti dai regolamenti REACH e CLP in Lombardia - ottobre 2012
07/07/2017: Corte di Cassazione - Sentenza n. 18090 del 10 aprile 2017 - Sulla responsabilità del preposto per un infortunio malgrado la mancata formazione.
06/07/2017: Decreto Legislativo 29 maggio 2017, n. 97 - Disposizioni recanti modifiche al decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139, concernente le funzioni e i compiti del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, nonche' al decreto legislativo 13 ottobre 2005, n. 217, concernente l'ordinamento del personale del Corpo nazionale dei vigili del fuoco, e altre norme per l'ottimizzazione delle funzioni del Corpo nazionale dei vigili del fuoco ai sensi dell'articolo 8, comma 1, lettera a), della legge 7 agosto 2015, n. 124, in materia di riorganizzazione delle amministrazioni pubbliche.
05/07/2017: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 – Sentenza n. 40729 del 09 ottobre 2015 - Lavoratrice scivola sul pavimento delle Gallerie commerciali. Chi è il Datore di Lavoro? Nozione di luogo di lavoro
05/07/2017: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 23 gennaio 2015 del n. 3286 - Infortunio mortale durante i lavori di ristrutturazione: responsabilità del direttore dei lavori
05/07/2017: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 14 novembre 2012 del n. 44184 - Opera di demolizione abusiva e morte di un lavoratore: responsabilità del committente e del direttore dei lavori
05/07/2017: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 08 maggio 2008 del n. 18445 - Il direttore dei lavori è penalmente responsabile del crollo di costruzioni anche nell'ipotesi di sua assenza dal cantiere
04/07/2017: Inail - Uso eccezionale di attrezzature di sollevamento materiali. Modalità operative per l’accesso degli operatori alla stiva delle navi - edizione 2017
30/06/2017: Corte di Cassazione Penale Sezione IV - Sentenza n. 27543 dell’1 giugno 2017 - Sulla responsabilità per un infortunio sul lavoro accaduto per l’inidoneità di un DPI.
28/06/2017: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 – Sentenza n. 22378 del 27 maggio 2015 - Caduta dal ponteggio e interruzione del nesso causale: il comportamento eccentrico ed imprevedibile fa assolvere gli imputati
28/06/2017: Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 – Sentenza n. 32761 del 27 luglio 2015 - Infortunio con il nastro trasportatore. Analisi dei casi di comportamento abnorme del lavoratore e valutazione del rischio dello specifico macchinario
27/06/2017: Ing. Gerardo Porreca – I quesiti sul decreto 81 – Chiarimenti sull’obbligo per le aziende di fornitura del calcestruzzo nei cantieri temporanei o mobili di redigere il piano operativo di sicurezza.
23/06/2017: Corte di Cassazione Penale Sezione IV - Sentenza n. 18102 del 10 aprile 2017 - Sulla responsabilità del R.U.P. per un infortunio occorso in un cantiere pubblico.
20/06/2017: Legge 22 maggio 2017, n. 81 - Misure per la tutela del lavoro autonomo non imprenditoriale e misure volte a favorire l'articolazione flessibile nei tempi e nei luoghi del lavoro subordinato.
16/06/2017: Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 11739 del 10 marzo 2017 - Sull’obbligo della redazione del POS per le imprese di fornitura del calcestruzzo.
15/06/2017: Inail - Segheria Sicura - Opuscolo informativo per Lavoratori delle aziende di prima lavorazione del legno – edizione 2017
15/06/2017: Inail - Palchi per spettacoli ed eventi similari. Leggi, norme e guide. Stato dell’arte in Italia, Inghilterra e USA - edizione 2017
14/06/2017: Corte di Cassazione Civile - Sez. Lav. – Sentenza n. 12561 del 18 maggio 2017 - Infortunio con l'uso di un carroponte: l'appaltante dei lavori nella propria impresa con proprie macchine ha l'obbligo formativo previsto per legge. No alla formazione "fai da te"
14/06/2017: Corte di Cassazione Penale - Sez. 4 - Sentenza n. 38966 del 23 settembre 2014 - Infortunio con la troncatrice. La formazione va necessariamente procedimentalizzata
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'