Non sei abbonato a Puntosicuro, ma ti interessano questi documenti?
SCOPRI I COSTI E LE MODALITÀ DI ABBONAMENTOTutti i documenti ordinati per data di pubblicazione
27/10/2022: LEGGE 15 gennaio 2021, n. 4 - Ratifica ed esecuzione della Convenzione dell’Organizzazione internazionale del lavoro n. 190 sull’eliminazione della violenza e delle molestie sul luogo di lavoro
25/10/2022: Corte di Cassazione Penale, Sez.IV – Sentenza n. 13198 del 7 aprile 2022 - Infortunio durante le operazione di fissaggio di bobine di carta caricate su un autoarticolato a seguito all'improvvisa rottura di una cinghia. Lacune del DVR
25/10/2022: Corte di Cassazione Penale, Sez.IV – Sentenza n. 4075 del 3 febbraio 2021 - Caduta dell'ascensore e infortunio dell'apprendista. Il fatto che il l datore di lavoro operi anche in prima persona non muta i suoi doveri nei confronti della sicurezza dei suoi lavoratori
25/10/2022: Corte di Cassazione Penale, Sez.IV – Sentenza n.22628 del 10 giugno 2022 - Affidamento della scelta dei DPI ad un consulente specializzato: necessario verificare l'ampiezza e specificità dell’oggetto della consulenza ai fini del giudizio di rimproverabilità soggettiva del DL
25/10/2022: Conferenza Stato-Regioni – Indicazioni operative per le attività di controllo e vigilanza ai sensi dell’art.13 del decreto legislativo 81/2008, come modificato dal decreto legge 21 ottobre 2021, n.146, convertito, con modificazioni, dalla legge 17 dicembre 2021, n.215, recante le Misure urgenti in materia economica e fiscale, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili - 2022
25/10/2022: Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro - Education – evidence from the European Survey of Enterprises on New and Emerging Risks (ESENER) – 2022
21/10/2022: Inail – Il progetto Worklimate e la piattaforma previsionale di allerta per la valutazione dei rischi legati all’esposizione ad alte temperature in ambito occupazionale – edizione 2022
21/10/2022: Sorgenti ad alta attività e sorgenti orfane - Il D.Lgs. 101/2020: prime esperienze operative a un anno dall’entrata in vigore. Novità e criticità – Anna Maria Segalini
19/10/2022: Titolo XI. Esposizione dei lavoratori e significato dei vincoli di dose - Il D.Lgs. 101/2020: prime esperienze operative a un anno dall’entrata in vigore. Novità e criticità – Giuseppe Eulisse
19/10/2022: Suva - Lavori sugli impianti a fune - lista di controllo - 2022
19/10/2022: Corte di Cassazione - Sentenza n. 30809 del 9 agosto 2022 - Sulla corretta individuazione del perimetro di applicabilità dell’art. 26 del D. Lgs n. 81/2008.
18/10/2022: Legislazione, Dottrina, Giurisprudenza - L’errore del medico competente: profili penali e conseguenze – Antonio Lazzàro
18/10/2022: Inail – La segnaletica temporanea per cantieri stradali – Factsheet edizione 2022
14/10/2022: Modulo verifica comportamentale posizioni al PC - Fausto Oggioni - 2022
13/10/2022: Imparare dagli errori - Le segherie e gli infortuni nel taglio del legno – le schede di Infor.mo. 2790 e 8167
11/10/2022: Imparare dagli errori - Quando le scale usate non sono la scelta giusta – le schede di Infor.mo. 5964 e 14767
11/10/2022: Imparare dagli errori - Quando si è investiti da un mezzo di lavoro – schede di Infor.mo. 10985 e 15936.
11/10/2022: Imparare dagli errori - Ci si infortuna ancora con le scale portatili? – le schede di Infor.mo. 10372 e 10429
11/10/2022: Corte di Cassazione - Sentenza n. 48606 del 29 dicembre 2011 - Scaricatore RBB e infortunio a causa dell'adozione di misure di sicurezza "artigianali", sostitutive di quelle omologate e sperimentate
10/10/2022: Procedure e strumenti in materia di competenza, consapevolezza, formazione, informazione, addestramento/affiancamento - Antonio Zannini
10/10/2022: Imparare dagli errori - Il rischio d’investimento nelle aree ferroviarie – schede di Infor.mo. 7224 e 15891.
07/10/2022: Corte di Cassazione - Sentenza n. 36785 del 29 settembre 2022 - Sull’aggiornamento periodico della valutazione dei rischi e della redazione del DVR.
06/10/2022: Imparare dagli errori - Ancora investimenti in agricoltura e nei cantieri – schede di Infor.mo. 10371, 11012 e 12326
06/10/2022: Imparare dagli errori - Gli infortuni con le scale usate non correttamente – le schede di Infor.mo. 3081, 12248 e 16109
04/10/2022: Imparare dagli errori - ancora sull’inadeguatezza delle scale portatili – le schede di Infor.mo. 11288 e 15870
30/09/2022: Corte di Cassazione - Sentenza n. 34944 del 21 settembre 2022 - Sulla non responsabilità in caso di mancata adozione di una misura cautelare individuata “nel senno di poi”.
30/09/2022: Imparare dagli errori – la tinteggiatura e i rischi nell’uso dei trabattelli – le schede di Infor.mo. 1746, 5745 e 6121
30/09/2022: Ministero dell’Interno - Dipartimento dei Vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile - Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica - Nota Prot. 7826 del 31 maggio 2022 - Indicazioni applicative del decreto del Ministero dell’Interno del 2/9/2021
30/09/2022: Corte di Cassazione Penale – Sentenza 01 luglio 2021, n. 25040 - Caduta dalla scala in alluminio a libro usata per operare in quota. Responsabilità del datore di lavoro.
28/09/2022: Ministero del lavoro e della previdenza sociale - Circolare 24 ottobre 1991, n. 132 - Istruzioni per la compilazione delle relazioni tecniche per ponteggi metallici fissi a "montanti e traversi prefabbricati. Istruzioni di calcolo per ponteggi metallici ad elementi prefabbricati e per altre opere provvisionali.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'