Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'.

Accetta i cookie


Articoli sulla categoria Informazione, formazione, addestramento

Sicurezza sul lavoro » Tipologie di contenuto » Informazione, formazione, addestramento

Come migliorare la formazione attraverso l’apprendimento esperienziale

24 Ottobre 2025
Nel mese di dicembre 2025 un corso in presenza a Brescia in tre giornate permetterà di conoscere la formazione esperienziale e realizzare percorsi formativi in materia di salute e sicurezza più efficaci e coinvolgenti.

Datore di lavoro e formazione: aggiungere carta o a fare la differenza?

8 Ottobre 2025
Come impostare la formazione dei datori di lavoro provando a fare la differenza. Le inadeguatezze dell’Accordo Stato Regioni del 17 aprile 2025 e l’importanza di una reale inversione di tendenza.

Interpello: la formazione alla sicurezza per i docenti di scuole e università

3 Ottobre 2025
La Commissione interpelli risponde ad un nuovo quesito relativo ai percorsi formativi in materia di sicurezza per i docenti delle scuole di ogni ordine e grado e delle Università. L’istanza, la normativa, le premesse e la risposta della Commissione.

Safety Barcamp 2025: nuovi workshop per una formazione innovativa

3 Ottobre 2025
Il 23 e 24 ottobre 2025 si terranno due edizioni del Safety Barcamp a Concorezzo (MB). Le prime indicazioni sui workshop e il ruolo dei facilitatori: un modo nuovo di vivere insieme la formazione.

Considerazioni sull’efficacia di un’azione di vigilanza coordinata

2 Ottobre 2025
Un documento dell’Inail presenta un report su un progetto per il miglioramento dell’attività di vigilanza. Focus sulle risultanze, considerazioni e progetti per l’efficacia di un’azione di vigilanza coordinata.

Sicurezza antincendio in emergenza: evacuazione e chiamata dei soccorsi

30 Settembre 2025
Una dispensa del Corpo Nazionale dei Vigili del Fuoco per la formazione degli addetti antincendio si sofferma sulla gestione della sicurezza antincendio in emergenza. Focus su evacuazione e chiamata dei soccorsi.

Maslow: perché il modello dei bisogni resta centrale nella prevenzione

29 Settembre 2025
Maslow e la piramide dei bisogni. Interpretare e trasformare i livelli di bisogno umano in leve per una cultura della sicurezza evoluta. A cura di Veronica Bonanomi.

Sicurezza sul lavoro: corso a Roma per formare facilitatori LEGO® Serious Play®

19 Settembre 2025
Si terranno nel mese di novembre 2025 a Roma nuovi corsi per applicare la innovativa metodologia LEGO® Serious Play® ad una ampia varietà di situazioni in ambito salute e sicurezza sul lavoro.

L’evoluzione digitale, la formazione continua e le nuove competenze

12 Settembre 2025
Una scheda informativa dell’Inail si sofferma sulle nuove competenze e sulle soft skill nell’era digitale. La fase di profonda trasformazione del lavoro, il ruolo della formazione continua e le nuove competenze richieste.

Decreto 15 luglio 2025: nuova proroga per il tecnico manutentore

11 Settembre 2025
Il decreto 15 luglio 2025, pubblicato in Gazzetta Ufficiale il 18 agosto, proroga al 25 settembre 2026 l'attuazione delle disposizioni previste dall'articolo 4 del DM 1 settembre 2021 sulla qualificazione dei tecnici manutentori di sistemi antincendio.

Formazione: cosa cambia per i coordinatori della sicurezza nei cantieri?

8 Settembre 2025
Con il nuovo accordo sulla formazione è cambiato qualcosa di importante per chi lavora come coordinatore della Sicurezza nei cantieri. Una intervista semiseria su una questione molto seria. A cura di Fabrizio Lovato, Presidente di Federcoordinatori.

Formazione: una raccolta ragionata di tutta la normativa di riferimento

5 Settembre 2025
L’Associazione Aifos ha realizzato una nuova pubblicazione che partendo dall’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 riunisce varie altre fonti normative per aiutare gli operatori ad orientarsi nella legislazione di riferimento.

Webinar “Le novità dell’Accordo 2025 sulla formazione in videoconferenza”

3 Settembre 2025
Partecipa al webinar gratuito di Mega Italia Media e scopri le novità introdotte dall’Accordo Stato-Regioni 2025 in tema di formazione sulla sicurezza in videoconferenza.

Accordo Stato-Regioni 2025: cambiano le regole sui corsi a tema sicurezza

1 Settembre 2025
Scopri come cambiano le regole sulla formazione in materia di sicurezza sul lavoro con un quadro completo su obblighi, durate dei corsi, periodicità degli aggiornamenti e modalità di erogazione.

Riflessioni sulla formazione in materia di SSL per i datori di lavoro

28 Agosto 2025
Riflessioni sulle novità connesse alla nuova formazione obbligatoria in materia di salute e sicurezza sul lavoro prevista per i datori di lavoro. A cura di Graziella Silipo (Responsabile SSL CGIL Piemonte).

La formazione obbligatoria per i datori di lavoro delle imprese affidatarie

1 Agosto 2025
L'obbligo formativo dell'articolo 97 del D.Lgs. 81/2008 è immediatamente obbligatorio per i datori di lavoro delle imprese affidatarie nei cantieri con riferimento al Titolo IV del D.Lgs. 81/2008.

Entro quali limiti l’RSPP è coinvolto nella formazione dei lavoratori

31 Luglio 2025
Dove si colloca il confine tra il ruolo consulenziale dell’RSPP in attuazione dell’art.33 D.Lgs. 81/08 e quello di dirigente di fatto, con riferimento all’Accordo Stato-Regioni 17 aprile 2025 e alla verifica dell’efficacia della formazione.

Safety Barcamp 2025: la rivoluzione della formazione partecipativa

25 Luglio 2025
Il 23 e 24 ottobre 2025 si terranno due nuove edizioni del Safety Barcamp a Concorezzo (MB). Giornate formative aperte con un approccio didattico innovativo e partecipativo: un modo nuovo di vivere insieme la formazione.

Una ricerca sulla nuova formazione del datore di lavoro

11 Luglio 2025
L’Associazione Aifos lancia una nuova ricerca attraverso un questionario per indagare se la nuova formazione del datore di lavoro si trasformerà in una opportunità di miglioramento della cultura della prevenzione aziendale.

Il ruolo del docente formatore di SSL nel nuovo Accordo 17 aprile 2025

10 Luglio 2025
Come si configura il ruolo professionale e didattico del docente alla luce delle esigenze di specificità ed effettività della formazione, cosa compete a lui e cosa al responsabile dei progetti formativi, quali sono gli attuali requisiti.

Regione Lombardia e formazione: il nuovo protocollo d’intesa

1 Luglio 2025
La Regione Lombardia con una deliberazione della Giunta regionale approva la bozza di un protocollo d’intesa su salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Le proposte di istituzione di un elenco dei soggetti che erogano formazione.

Le interviste di PuntoSicuro: la verifica dell’efficacia della formazione

27 Giugno 2025
Cosa indica l’accordo sulla verifica dell’efficacia della formazione e sulla verifica finale di apprendimento? Quali sono le modalità di verifica? Quali sono i possibili ruoli in azienda? Ne parliamo con Carlo Zamponi, docente e formatore.

Safety Expo Prevenzione Incendi 2025: i corsi organizzati da AiFOS

27 Giugno 2025
Dal 17 al 18 settembre 2025, a Safety Expo Prevenzione Incendi di Bergamo, l’Associazione AiFOS presenta diversi corsi per migliorare le competenze dei professionisti della sicurezza in materia di sicurezza antincendio.

Regione Lombardia: recepimento dell’Accordo e indirizzi ai soggetti formatori

24 Giugno 2025
La Regione Lombardia recepisce l’Accordo Stato-Regioni del 17 aprile 2025 sulla formazione e fornisce degli indirizzi ai soggetti formatori in tema di salute e sicurezza sul lavoro operanti nella Regione. Campo di applicazione, documenti e avvio corsi.

Le interviste di PuntoSicuro: il nuovo Accordo Stato-Regioni

20 Giugno 2025
Come è nato il nuovo Accordo Stato-Regioni sulla formazione? Quali sono le novità sui soggetti formatori? Quali sono i documenti obbligatori e le novità sulle verifiche di efficacia? Ne parliamo con l’avvocato Rolando Dubini.

Il nuovo Accordo Stato-Regioni e la formazione dei preposti: le risposte

18 Giugno 2025
Le risposte dell’avvocato Rolando Dubini alle domande arrivate in occasione del webinar del 5 maggio 2025 sulle novità del nuovo Accordo del 17 aprile 2025 in materia di formazione. Focus sulle novità per i preposti: la formazione e l’aggiornamento.

PuntoSicuro ad Ambiente Lavoro 2025: gli eventi e le interviste

17 Giugno 2025
Dal 10 al 12 giugno si è tenuta a Bologna la manifestazione Ambiente Lavoro. Presentiamo una prima intervista a Marilena Pavarelli, Project Manager della manifestazione, e i temi delle interviste che PuntoSicuro ha realizzato e pubblicherà sul giornale.

Il counseling organizzativo per costruire benessere e aumentare la sicurezza

13 Giugno 2025
La nona edizione del corso di alta formazione di 150 ore che tra settembre 2025 e giugno 2026 permetterà di affrontare le sfide aziendali, potenziare i team, costruire il benessere organizzativo e aumentare la sicurezza nelle organizzazioni.

I cinque nodi attuali della sicurezza sul lavoro

9 Giugno 2025
Un approfondimento sui cinque nodi attuali della sicurezza sul lavoro. Focus sul futuro della formazione, sui preposti, sull’intelligenza artificiale, sulla patente a crediti e sui cardini della prevenzione.

La formazione e l’utilizzo dei defibrillatori nei luoghi di lavoro

9 Giugno 2025
Un factsheet dell’Inail si sofferma sulla diffusione e l'utilizzo dei defibrillatori nei luoghi di lavoro. Focus sulla normativa in materia, sulla catena della sopravvivenza e sulla formazione all’uso del DAE nei luoghi di lavoro.
«« « 1 2 3 4 5 6 » »»
Articoli da 1 a 30 su 2881

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!