Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria Informazione, formazione, addestramento

Sicurezza sul lavoro » Tipologie di contenuto » Informazione, formazione, addestramento

Raccontare la sicurezza: storytelling per migliorare la prevenzione

28 Giugno 2024
Il 17 luglio 2024 una videoconferenza si soffermerà sull'importanza dello storytelling come strumento di comunicazione e svilupperà competenze nella creazione di contenuti narrativi coinvolgenti e significativi.

APPESI & SOSPESI

26 Giugno 2024
Un seminario tecnico operativo ha fatto il punto sulle attività su fune (sistemi di accesso e posizionamento), alle abitudini (non sempre corrette), agli adempimenti necessari ed agli obblighi normativi.

Interpello: la realtà virtuale come metodo di apprendimento e verifica

21 Giugno 2024
La Commissione interpelli risponde ad un quesito sull’utilizzo della realtà virtuale come metodo di apprendimento e di verifica finale dei percorsi formativi e di aggiornamento. L’istanza di interpello, la normativa e la risposta della Commissione.

Sonno, salute e sicurezza: giocare per migliorare la prevenzione

20 Giugno 2024
Un factsheet Inail riporta informazioni su sonno, salute e sicurezza anche sul lavoro e propone di giocare, sperimentare e imparare con il serious game gratuito Sleep-Ro@d. Gli incidenti stradali, l’importanza del sonno e l’esperienza di gioco.

La “bozza definitiva” dell’accordo unico in materia di formazione

18 Giugno 2024
Presentiamo e pubblichiamo l’ultima bozza del futuro nuovo accordo in materia di formazione su salute e sicurezza sul lavoro. La “bozza definitiva”, le comunicazioni, l’indice e i corsi di formazione per i lavoratori e i datori di lavoro.

Una ricerca sulla verifica dell’efficacia della formazione

14 Giugno 2024
Una nuova ricerca dell’Associazione AiFOS e un questionario per indagare se e come gli operatori della sicurezza svolgano, abbiano svolto e intendano svolgere in futuro l’attività di verifica dell’efficacia della formazione.

Un corso in videoconferenza sulla verifica dell'efficacia formativa

7 Giugno 2024
Il 3 luglio 2024 una videoconferenza fornirà una panoramica in merito all’introduzione della valutazione dell’efficacia formativa in ambito formazione salute e sicurezza, sottolineando l’importanza del ruolo del preposto.

Sull’importanza della formazione per i lavoratori neoassunti

31 Maggio 2024
Una recente sentenza della Cassazione Penale conferma che la formazione dei lavoratori neoassunti deve essere completata prima che gli stessi vengano adibiti alle rispettive mansioni. Gli aspetti normativi e la pronuncia della Corte.

Come migliorare la qualità della formazione in materia di sicurezza?

31 Maggio 2024
Una ricerca dell’Università Cattolica e un webinar che si è tenuto il 15 maggio 2024 hanno affrontato il tema della qualità dei percorsi formativi e individuato alcune caratteristiche di una buona formazione. Il video integrale del webinar.

Safety Expo 2024: il convegno e i workshop organizzati da AiFOS

31 Maggio 2024
Dal 18 al 19 settembre, a Safety Expo 2024 di Bergamo, AiFOS organizza un convegno sul futuro della formazione e diversi workshop teorici e pratici per migliorare la prevenzione e presentare strumenti innovativi a operatori e formatori.

Interpello sul numero massimo di partecipanti ai corsi di formazione

28 Maggio 2024
La Commissione interpelli risponde ad un quesito relativo al numero massimo di partecipanti nei corsi di formazione in materia di salite e sicurezza sul lavoro. L’istanza di interpello, la normativa vigente, le premesse e la risposta della Commissione.

Quanto costa alle aziende non formare i dipendenti?

28 Maggio 2024
La formazione aziendale è spesso considerata un costo anziché un investimento, ma è importante capire che la mancata formazione costa molto di più. Scopri perché

Spazi confinati e safety mindfulness

21 Maggio 2024
Gravi infortuni continuano ad avvenire negli “spazi confinati” nonostante le regole esistano da quasi 70 anni. Proviamo a capire perché tali eventi si ripetono periodicamente. Di Carmelo G. Catanoso e Marco Ferro.

Rischio macchina: come valutare le eventuali carenze nella prevenzione?

10 Maggio 2024
Una guida sull’utilizzo in sicurezza delle macchine riporta una scheda di autovalutazione aziendale. Messa in servizio, valutazione dei rischi, manutenzione, rischi residui, formazione e addestramento dei lavoratori.

L’importanza dell'aggiornamento normativo sulla sicurezza sul lavoro

8 Maggio 2024
Una Banca Dati normativa sulla sicurezza sul lavoro che fornisce un'ampia gamma di documenti legali, normativi e tecnici, consentendo ai professionisti di rimanere sempre aggiornati sulle ultime disposizioni tecniche e normative.

Qual è la migliore formazione per investire in sicurezza?

6 Maggio 2024
Il 15 maggio 2024 un webinar gratuito presenterà la prima parte di una ricerca su quali criteri prendere in esame per la qualità ed efficacia di una proposta formativa in presenza o online.

Norme e bacchette magiche

19 Aprile 2024
In risposta a eventi infortunistici che hanno un forte impatto sull’opinione pubblica, l’istituzione reagisce spesso creando nuove norme. E’ la strada giusta da seguire?

MegaMeetLive: formazione sulla sicurezza in videoconferenza conforme alle normative

18 Aprile 2024
Mega Italia Media presenta MegaMeetLive, la piattaforma italiana per la formazione in videoconferenza che garantisce tecnologia all’avanguardia e conformità alle normative sulla formazione in materia di sicurezza sul lavoro.

Per una formazione di qualità: come investire “in sicurezza”

17 Aprile 2024
Riflessioni sulla qualità della formazione alla salute e sicurezza sul lavoro con riferimento ai risultati di una recente ricerca sul campo. A cura di Diletta Gazzaroli e Laura Galuppo, Dipartimento di Psicologia dell’Università Cattolica del S. Cuore.

Regolamento 2020/1149: i diisocianati, gli obblighi e la formazione

16 Aprile 2024
Un intervento si sofferma sul Regolamento 2020/1149 dell’Unione europea, sulle indicazioni per i diisocianati, sugli obblighi, sulla formazione, sui rischi per i lavoratori e sulle esperienze delle imprese.

Sicurflix: risorse didattiche per formatori SSL a portata di clic!

11 Aprile 2024
Sei un docente che eroga corsi in aula o in videoconferenza in materia di sicurezza sul lavoro? Scopri SICURFLIX, il portale di videostreaming con risorse didattiche utili alla realizzazione dei tuoi corsi.

Come gestire efficacemente la formazione in aziende con oltre 250 dipendenti?

3 Aprile 2024
Nel contesto competitivo e in rapida evoluzione di oggi, adottare una strategia di formazione avanzata non è solo una scelta, ma una necessità per le aziende che puntano all’eccellenza.

Fare formazione con il metodo del role playing

29 Marzo 2024
Il 22 aprile 2024 a Brescia un corso di 6 ore in presenza permetterà di approfondire che cos'è la metodologia del “role playing” e come può essere applicata alla formazione in ambito salute e sicurezza.

Enti di formazione: come vendere corsi online sulla sicurezza?

21 Marzo 2024
La scelta della giusta piattaforma eLearning per erogare e vendere corsi può essere cruciale per il successo di un ente di formazione. Focus sulla piattaforma e gli strumenti più indicati per gli enti formativi di ogni settore e dimensione.

Il decreto-legge 19/2024: un arretramento rispetto al decreto 81

19 Marzo 2024
Un documento esprime l’opinione della Consulta CIIP riguardo agli articoli contenuti nel Capo VIII del decreto-legge 19/2024. Le cose che mancano nel decreto-legge, i problemi relativi alla formazione, gli appalti e la vigilanza formale.

Come affrontare i near miss con la formazione esperienziale

15 Marzo 2024
Il 24 maggio 2024 un corso di 8 ore in presenza a Brescia fornirà, attraverso l’uso della formazione esperienziale, strumenti utili all'individuazione e all'analisi dei near miss.

Come erogare corsi sulla sicurezza in videoconferenza?

14 Marzo 2024
Gli strumenti migliori e le piattaforme innovative e complete per gestire ed erogare la formazione in materia di salute e sicurezza con facilità e in conformità alle disposizioni normative.

Il D.Lgs. 81/2008 e l’etica nella sicurezza sul lavoro

7 Marzo 2024
Riflessioni sull’etica nel corso della storia con riferimento all’etica della responsabilità, del comportamento umano e specialmente all’etica nella salute e sicurezza sul lavoro. A cura di Donato Eramo e di Romeo Ciminello.

Formazione online sulla sicurezza sul lavoro: tutto quello che devi sapere

7 Marzo 2024
Il 21 marzo 2024 un webinar gratuito permetterà di scoprire norme e requisiti per erogare formazione online, in modalità sincrona e asincrona, conforme alle normative.

Come vendere corsi online sulla sicurezza? La soluzione per consulenti

29 Febbraio 2024
La piattaforma Scuola della Sicurezza consente a consulenti e formatori di erogare e vendere, con facilità e senza preoccupazioni normative, corsi eLearning tecnologicamente avanzati e di elevata qualità ed efficacia.

«« « 1 2 3 4 5 6 » »»

Articoli da 1 a 30 su 2767

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!