Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
![]()
Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Le immagini dell'insicurezza
Classica immagine all’interno di un cantiere: al termine dello scarico del calcestruzzo l’operatore sale l’apposita scaletta per il lavaggio della tramoggia e della “canala di scarico”.

La lavorazione non viene però eseguita dalla pedana predisposta (molte volte risulta troppo bassa), ma salendo in piedi sul traverso del parapetto di protezione. Il rischio di caduta dall’alto è in agguato.


Farina Geom. Stefano, Consigliere Nazionale AiFOS
Fonte: www.sicurello.no.it

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.
Pubblica un commento
Rispondi Autore: Pietro ![]() | 11/02/2011 (09:49:00) |
Voto la foto n. 3 "foto dell'anno"! |
Rispondi Autore: Alessandro ![]() | 11/02/2011 (15:14:56) |
Quoto Pietro. |
Rispondi Autore: Paolo ![]() | 26/07/2024 (07:45:57) |
Buongiorno, molte autobetoniere sono ancora dotate di terrazzina posteriore priva di chiusura del parapetto a protezione dell'autista salito per lavare tramoggia e canaletta. Nei casi in cui il mezzo non è dotato di chiusura e risulta conforme perché non dotato dalla fabbrica è palese un vuoto normativo che garantisca la sicurezza del lavoratore che, in tal caso, si trova in quota oltre i mt 2 ed esposto al pericolo e rischio caduta. Nonostante le mie tante ricerche non ho mai trovato traccia di tale argomento, neanche sulle recenti linee guida INAIL e tanti altri documenti. |