Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Questo articolo è pubblicato sotto una Licenza Creative Commons.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Napo... in cantiere
Presentiamo ancora un video di Napo, personaggio d’animazione che riesce a informare sulla sicurezza senza usare parole e senza barriere linguistiche, alle prese con i rischi e i pericoli del comparto costruzioni.
Come lavoratore, Napo affronta molte situazioni pericolose riuscendo sempre a cavarsela, ma mostrando come i rischi di incidenti siano dietro l’angolo se non si seguono procedure corrette e non si utilizzano gli idonei dispositivi.
Il film è prodotto per i settori dell’ edilizia e delle costruzioni, ma come per altri video è adatto in generale per tutti i settori e per tutte le tipologie di mansione, con particolare riferimento per i neoassunti in formazione e in addestramento.
L’obiettivo è quello di aumentare la consapevolezza dei rischi più comuni del cantiere e di dare l’opportunità di riflettere sulle misure di prevenzione adatte alla situazione.
Pubblicità
L’introduzione mostra diversi personaggi: Napo che lavora in un cantiere, un collega, il capo e l’architetto.
Sette brevi episodi presentano situazioni pericolose diverse: l’uso delle imbracature di sicurezza, le cadute dall’alto, la presenza di ostacoli e l’organizzazione delle vie di transito, i rischi per la schiena, l’igiene e la sicurezza sul luogo di lavoro.
IL VIDEO
Il video “Napo nel cantiere” (formato wmv).

I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.
Pubblica un commento
Rispondi Autore: andrea ambrosini ![]() | 03/02/2012 (20:26:04) |
salve, ho visto tutto il video sulla sicurezza, e devo dire che mi è piaciuto veramente molto! complimenti! ciao ciao Andrea Ambrosini |