Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Articoli sulla categoria PUBBLIREDAZIONALE

Sicurezza » PUBBLIREDAZIONALE

Raccontare la sicurezza: storytelling per migliorare la prevenzione

28 Giugno 2024
Il 17 luglio 2024 una videoconferenza si soffermerà sull'importanza dello storytelling come strumento di comunicazione e svilupperà competenze nella creazione di contenuti narrativi coinvolgenti e significativi.

Come ottimizzare la segnalazione e la gestione dei near miss

26 Giugno 2024
Disporre di strumenti che garantiscono la raccolta di segnalazioni e l’analisi dei near miss, è essenziale per le aziende, in un’ottica di miglioramento degli standard HSE.

Come migliorare la voce: le tecniche di comunicazione nell’era digitale

21 Giugno 2024
L’11 luglio 2024 una videoconferenza permetterà di acquisire nuove tecniche vocali per rendere la comunicazione verbale più resistente, espressiva, sicura ed efficace.

Esperto di Bilancio di Sostenibilità

17 Giugno 2024
Chi è, come lo si diventa e con quali prospettive? Di Verdiana de’ Leoni.

Una ricerca sulla verifica dell’efficacia della formazione

14 Giugno 2024
Una nuova ricerca dell’Associazione AiFOS e un questionario per indagare se e come gli operatori della sicurezza svolgano, abbiano svolto e intendano svolgere in futuro l’attività di verifica dell’efficacia della formazione.

Blumatica CRM: il gestionale cloud ideale per piccole e medie imprese

13 Giugno 2024
Un gestionale cloud che aiuta le piccole e medie imprese a migliorare le relazioni con i clienti, aumentare le vendite e ottimizzare la produttività.

Corso Gratuito: Rischio Legionella, Formazione Efficace, Nuove Direttive UE

12 Giugno 2024
Ti occupi di Sicurezza sul Lavoro o sei Responsabile della Manutenzione all’interno della tua azienda? Aggiornati Gratis sulle Novità più rilevanti nel settore: Rischio Legionella, Qualità dell'Aria e Formazione Sicurezza.

La corretta gestione del cantiere all’interno dei siti produttivi

11 Giugno 2024
Il 20 giugno a Treviso un seminario per approfondire, con importanti case history, la corretta gestione del cantiere nei lavori di manutenzione del building, nell’inserimento di nuove linee e negli interventi di revamping di macchine e impianti.

Un corso in videoconferenza sulla verifica dell'efficacia formativa

7 Giugno 2024
Il 3 luglio 2024 una videoconferenza fornirà una panoramica in merito all’introduzione della valutazione dell’efficacia formativa in ambito formazione salute e sicurezza, sottolineando l’importanza del ruolo del preposto.

Formazione aziendale: scopri le soluzioni per le medio-grandi imprese

5 Giugno 2024
Affrontare le sfide della formazione nelle medio-grandi imprese richiede innovazione e flessibilità. Scopriamo le soluzioni digitali che consentono di ottimizzare la gestione della formazione aziendale rendendola più efficiente e meno onerosa.

Safety Expo 2024: il convegno e i workshop organizzati da AiFOS

31 Maggio 2024
Dal 18 al 19 settembre, a Safety Expo 2024 di Bergamo, AiFOS organizza un convegno sul futuro della formazione e diversi workshop teorici e pratici per migliorare la prevenzione e presentare strumenti innovativi a operatori e formatori.

Appesi e sospesi: un seminario sulla sicurezza nei lavori su fune

24 Maggio 2024
Il 14 giugno 2024 un seminario gratuito in provincia di Brescia, a Piancamuno e Boario Terme, per parlare di attività su fune, di prassi, adempimenti e obblighi normativi.

Devi redigere il DVR? Scegli tra oltre 500 modelli personalizzabili

23 Maggio 2024
Semplifica la stesura dei DVR con gli oltre 500 modelli WORD personalizzabili, una risorsa essenziale per la sicurezza sul lavoro in ogni settore.

Prevenzione incendi: valutazione del rischio e sorveglianza dei presìdi

17 Maggio 2024
Il 27 giugno 2024 un corso in videoconferenza permetterà di approfondire l’approccio ad una adeguata valutazione del rischio incendio e di migliorare l’attività di sorveglianza dei presidi antincendio da parte dei lavoratori.

Obiettivo infortuni zero: traguardo possibile con Blumatica SHEQ

15 Maggio 2024
Raggiungere l'obiettivo "infortuni zero" con uno strumento unico e completo che consente di avere il pieno controllo degli aspetti legati all'area safety di qualsiasi realtà aziendale.

I rischi delle attività d’ufficio: come proteggere i lavoratori

14 Maggio 2024
Mega Italia Media presenta la nuova edizione del corso online per lavoratori sui rischi specifici in ambiente d’ufficio e ambienti con rischi analoghi per la salute e sicurezza.

DPI e lavori in quota: a Brescia e a Torino i nuovi corsi per formatori

10 Maggio 2024
Due corsi di 16 ore in presenza, il 30 e 31 maggio a Brescia e il 13 e 14 giugno 2024 a Torino forniranno ai formatori adeguate nozioni, competenze e strumenti utili all’erogazione di corsi sui DPI di terza categoria per lavori in quota.

L’importanza dell'aggiornamento normativo sulla sicurezza sul lavoro

8 Maggio 2024
Una Banca Dati normativa sulla sicurezza sul lavoro che fornisce un'ampia gamma di documenti legali, normativi e tecnici, consentendo ai professionisti di rimanere sempre aggiornati sulle ultime disposizioni tecniche e normative.

Qual è la migliore formazione per investire in sicurezza?

6 Maggio 2024
Il 15 maggio 2024 un webinar gratuito presenterà la prima parte di una ricerca su quali criteri prendere in esame per la qualità ed efficacia di una proposta formativa in presenza o online.

Incontro in presenza e webinar su sostenibilità, sfide e opportunità

3 Maggio 2024
Il 16 maggio 2024 un incontro, sia in modalità in presenza a Brescia che in modalità webinar, si soffermerà sulla sostenibilità: salute e sicurezza su lavoro, ambiente, promozione della salute, mobilità sostenibile, …

Gestione della sicurezza negli eventi: il ruolo dei professionisti

19 Aprile 2024
Il 27 e 28 maggio 2024 un corso a Brescia si sofferma sulla pianificazione, progettazione e gestione della safety e sulle possibili criticità che si devono affrontare nel settore delle manifestazioni ed eventi pubblici.

MegaMeetLive: formazione sulla sicurezza in videoconferenza conforme alle normative

18 Aprile 2024
Mega Italia Media presenta MegaMeetLive, la piattaforma italiana per la formazione in videoconferenza che garantisce tecnologia all’avanguardia e conformità alle normative sulla formazione in materia di sicurezza sul lavoro.

Movimentazione di pazienti e carichi: come modificare i comportamenti

12 Aprile 2024
Un corso a Brescia il 18 giugno 2024 fornisce strumenti teorici e prassi operative da utilizzare nella didattica e nella supervisione per indurre al cambiamento dei comportamenti nella movimentazione di pazienti e carichi.

Sicurflix: risorse didattiche per formatori SSL a portata di clic!

11 Aprile 2024
Sei un docente che eroga corsi in aula o in videoconferenza in materia di sicurezza sul lavoro? Scopri SICURFLIX, il portale di videostreaming con risorse didattiche utili alla realizzazione dei tuoi corsi.

Formatori: gli strumenti per formare i lavoratori sugli spazi confinati

5 Aprile 2024
Un corso di 16 ore in presenza a Brescia il 6 e 7 maggio 2024 fornirà informazioni, competenze e strumenti per formare i lavoratori e i preposti in materia di salute e sicurezza sul lavoro negli spazi ed ambienti confinati.

Come gestire efficacemente la formazione in aziende con oltre 250 dipendenti?

3 Aprile 2024
Nel contesto competitivo e in rapida evoluzione di oggi, adottare una strategia di formazione avanzata non è solo una scelta, ma una necessità per le aziende che puntano all’eccellenza.

Fare formazione con il metodo del role playing

29 Marzo 2024
Il 22 aprile 2024 a Brescia un corso di 6 ore in presenza permetterà di approfondire che cos'è la metodologia del “role playing” e come può essere applicata alla formazione in ambito salute e sicurezza.

Amianto, Direttiva UE 2023/2668: nasce una nuova figura professionale

27 Marzo 2024
Approvata la Direttiva 2023/2668 che affida ad una nuova figura professionale, il c.d. operatore qualificato, il compito di eseguire l’esame della presenza di materiali contenenti amianto. Quali competenze deve avere? Come si può formare?

Il nuovo Premio Tesi di laurea 2024 su salute, sicurezza e sostenibilità

22 Marzo 2024
Partecipa al concorso promosso dalla Fondazione AiFOS per premiare le migliori tesi di laurea su salute, sicurezza sul lavoro e sostenibilità. Invia gli elaborati entro il 31 ottobre 2024!

Enti di formazione: come vendere corsi online sulla sicurezza?

21 Marzo 2024
La scelta della giusta piattaforma eLearning per erogare e vendere corsi può essere cruciale per il successo di un ente di formazione. Focus sulla piattaforma e gli strumenti più indicati per gli enti formativi di ogni settore e dimensione.

«« « 1 2 3 4 5 6 » »»

Articoli da 1 a 30 su 841

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'

Banca Dati di PuntoSicuro


Forum di PuntoSicuro Entra

FORUM di PuntoSicuro

Quesiti o discussioni? Proponili nel FORUM!