Per utilizzare questa funzionalità di condivisione sui social network è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'
Al “patentino” ci si prepara sul web
Pubblicità
Entrerà in vigore il primo luglio 2004 l’obbligo del “patentino” per i minorenni che intendono guidare un ciclomotore. I ragazzi per ottenere il "certificato di idoneità per la guida di ciclomotori" dovranno frequentare corsi, presso autoscuole o istituti scolastici, e superare un test finale.
Per aiutare i ragazzi a prepararsi all’esame finale, la Polizia di Stato ha reso disponibile on line un corso di formazione interattivo, curato dal Centro addestramento della polizia stradale di Cesena, in collaborazione con il ministero delle Infrastrutture e quello dell'Istruzione.
La guida on-line è composta da una parte teorica in cui vengono spiegati, con voce e immagini, la giusta impostazione e il corretto comportamento da tenere nelle varie situazioni: dalla velocità al sorpasso, dalla distanza di sicurezza alle regole di precedenza.
Ai ragazzi sono indicati gli atteggiamenti corretti e quelli da evitare. Per facilitare la comprensione delle disposizioni del codice della strada, la guida contiene un glossario che fa chiarezza su alcuni principali termini utilizzati.
Il percorso formativo prevede inoltre una simulazione della prova d’esame. Ai ragazzi sono presentati dieci quiz a risposta multipla sulle regole e sui segnali stradali; al termine della prova viene indicata la percentuale di risposte corrette raggiunta.
Il software relativo alla prova è scaricabile, mentre la guida è fruibile on line.
Pubblicità
Entrerà in vigore il primo luglio 2004 l’obbligo del “patentino” per i minorenni che intendono guidare un ciclomotore. I ragazzi per ottenere il "certificato di idoneità per la guida di ciclomotori" dovranno frequentare corsi, presso autoscuole o istituti scolastici, e superare un test finale.
Per aiutare i ragazzi a prepararsi all’esame finale, la Polizia di Stato ha reso disponibile on line un corso di formazione interattivo, curato dal Centro addestramento della polizia stradale di Cesena, in collaborazione con il ministero delle Infrastrutture e quello dell'Istruzione.
La guida on-line è composta da una parte teorica in cui vengono spiegati, con voce e immagini, la giusta impostazione e il corretto comportamento da tenere nelle varie situazioni: dalla velocità al sorpasso, dalla distanza di sicurezza alle regole di precedenza.
Ai ragazzi sono indicati gli atteggiamenti corretti e quelli da evitare. Per facilitare la comprensione delle disposizioni del codice della strada, la guida contiene un glossario che fa chiarezza su alcuni principali termini utilizzati.
Il percorso formativo prevede inoltre una simulazione della prova d’esame. Ai ragazzi sono presentati dieci quiz a risposta multipla sulle regole e sui segnali stradali; al termine della prova viene indicata la percentuale di risposte corrette raggiunta.
Il software relativo alla prova è scaricabile, mentre la guida è fruibile on line.
Pubblicità
I contenuti presenti sul sito PuntoSicuro non possono essere utilizzati al fine di addestrare sistemi di intelligenza artificiale.