Tutti i documenti ordinati per data di pubblicazione

01/06/2011: IARC - International Agency for Research on Cancer (Agenzia internazionale per la ricerca sul cancro dell'Organizzazione mondiale della sanità (OMS) delle Nazioni Unite) - Comunicato stampa del 31 maggio 2011 - Classificazione dell’esposizione a campi elettromagnetici a radiofrequenza (RF) emessi da telefoni cellulari e dispositivi wireless come possibilmente cancerogena per l'uomo (IARC Gruppo 2B).


01/06/2011: Tribunale di Pisa Sezione Penale - Sentenza n. 399 del 27 aprile 2011 (u. p. 13 aprile 2011) - Giudice Unico Giulio Cesare Cipolletta - Condannato un medico competente per la sua negligente ed insufficiente collaborazione con il datore di lavoro nella valutazione dei rischi aziendali così come richiesta dalla normativa posta a salvaguardia della incolumità dei lavoratori.


20/05/2011: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 38691 del 3 novembre 2010 (u. p. 28 settembre 2010) - Pres. Morgigni – Est. Maisano– P.M. Mazzotta - Ric. M. V. e R. A.. - La qualifica di preposto e l’attribuzione allo stesso delle funzioni prevenzionistiche devono essere riconosciute con riferimento alle mansioni realmente svolte nell’impresa ed a prescindere da formali qualificazioni giuridiche.


17/05/2011: Regione Lombardia – Direzione Generale Sanità - Decreto n. 3933 del 3 maggio 2011 - Approvazione del Vademecum per il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle opere di asfaltatura.


13/05/2011: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 15000 del 13 aprile 2011 (u. p. 11 febbraio 2011) - Pres. Morgigni – Est. Romis– P.M. D’Ambrosio - Ric. Z. T.. - Il datore di lavoro della ditta appaltatrice assume una posizione di garanzia e di controllo dell’integrità fisica anche dei lavoratori dipendenti dal subappaltatore e può rispondere del comportamento antigiuridico da questi tenuto.


06/05/2011: Corte di Cassazione - Sentenza n. 10644 del 16 marzo 2011 (u. p. 9 dicembre 2010) - Pres. Marzano – Est. Foti– P.M. Spinaci - Ric. L. P.. - Il lavoratore per aver violato le norme generali di prudenza e di perizia risponde dell’infortunio occorso ad un altro lavoratore a prescindere dall’esistenza o meno di un rapporto di subordinazione dell’uno rispetto all’altro.


04/05/2011: Corte di Cassazione - Sez. III Penale – Sentenza n. 15657 del 20 aprile 2011 - D.Lgs. 231/01: l’applicabilità del regime della responsabilità amministrativa all’impresa individuale.


02/05/2011: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Direzione Generale per l’Attività ispettiva – Circolare n. 13 del 19 aprile 2011 – Salute e sicurezza nei luoghi di lavoro, lavori in ambienti sospetti di inquinamento. Iniziative relative agli appalti aventi ad oggetto attività manutentive e di pulizia che espongono i lavoratori al rischio di asfissia o di intossicazione dovuta ad esalazione di sostanze tossiche o nocive.


02/05/2011: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Decreto 11 aprile 2011 - Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all'All. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nonché i criteri per l'abilitazione dei soggetti di cui all'articolo 71, comma 13, del medesimo decreto legislativo.


29/04/2011: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 44881 del 21 dicembre 2010 (u. p. 10 dicembre 2010) - Pres. Marzano – Est. Blaiotta– P.M. Salzano - Ric. F. R., F. C., A. F. S., D. B. e D. S. - Il committente non è esonerato da responsabilità se l’infortunio occorso nella sua azienda ad un dipendente di una ditta appaltatrice è legato ad un rischio non specifico dell’appaltatore ma di carattere generico e da tutti riconoscibile.


28/04/2011: Regione Lombardia – Direzione Generale Sanità - Decreto n. 3357 del 13 aprile 2011 - Approvazione del Vademecum per il miglioramento della sicurezza e della salute dei lavoratori nelle attività di galvanica.


28/04/2011: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Decreto 18 febbraio 2011, n. 52 - Regolamento recante istituzione del sistema di controllo della tracciabilita' dei rifiuti, ai sensi dell'articolo 189 del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152 e dell'articolo 14-bis del decreto-legge 1° luglio 2009, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 3 agosto 2009, n. 102.


27/04/2011: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Ufficio Stampa - Nota del Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Decreto per la qualificazione delle imprese operanti in ambienti sospetti di inquinamento o confinati.


22/04/2011: ThyssenKrupp: sentenza epocale e monito per tutti i vertici aziendali - La pesanti condanne dell’amministratore delegato e di altri 5 dirigenti, le sanzioni ex D.Lgs. 231/01 e i pesantissimi risarcimenti alle parti civili. L’omicidio volontario con dolo eventuale e la confisca del profitto derivante dal reato. Di R. Dubini.


18/04/2011: Presidente della Repubblica - Decreto Legislativo 15 marzo 2011, n. 35 - Attuazione della direttiva 2008/96/CE sulla gestione della sicurezza delle infrastrutture.


15/04/2011: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 34804 del 27 settembre 2010 (u. p. 2 luglio 2010) - Pres. Campanato – Est. Galbiati– P.M. Stabile - Ric. M. A. M. e parte civile - La posizione di garanzia del dirigente pubblico in materia di salute e sicurezza sul lavoro é insita nelle sue funzioni accompagnate dal potere gestionale e dai poteri decisionale e di spesa a prescindere da qualsiasi atto di delega.


14/04/2011: Ministero del lavoro e delle politiche sociali – Decreto 4 febbraio 2011 - Definizione dei criteri per il rilascio delle autorizzazioni di cui all'articolo 82, comma 2), lettera c), del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 e successive modifiche ed integrazioni.


13/04/2011: Tribunale di Novara – Sezione Gip/Gup – Sentenza del 26 ottobre 2010 – Applicazione del regime della responsabilità amministrativa degli enti per l’infortunio mortale occorso ad un lavoratore. Alla base gravi violazioni in materia di valutazione dei rischi e appalti.


08/04/2011: Corte di Cassazione - Sezione III Penale - Sentenza n. 5597 del 15 febbraio 2011 - Pres. Teresi – Est. Amoroso – P.M. D’Ambrosio - Ric. T. V. – Sussiste continuità normativa fra le disposizioni di sicurezza abrogate in materia di prevenzione incendi e quelle previste dal vigente testo unico. Non v’è “abolitio criminis” per il reato di detenzione di prodotti incendiabili senza il CPI.


05/04/2011: Ministero della Salute - Decreto 23 marzo 2011 - Recepimento della direttiva 2008/112/CE recante modifiche a precedenti direttive per adeguarle al regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all'etichettatura ed all'imballaggio delle sostanze e delle miscele.


02/04/2011: Decreto del Presidente del Consiglio dei Ministri del 25 marzo 2011 – “Ulteriore proroga di termini relativa al Ministero della gioventù”. Nota: contiene le proroghe al 31 dicembre 2011 per l’adeguamento antincendio delle strutture ricettive con oltre 25 letti e per l’applicazione del Decreto Legislativo 81/08 alle cooperative sociali, alle organizzazioni di volontariato della protezione civile, compresi i volontari della Croce Rossa Italiana, del Corpo Nazionale soccorso alpino e speleologico e dei Vigili del fuoco.


01/04/2011: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 38118 del 27 ottobre 2010 (u. p. 13 ottobre 2010) - Pres. Marzano – Est. Massafra– P.M. Galati - Ric. B. L. - Gli obblighi che incombono sul datore di lavoro nei confronti dei propri lavoratori non possono comunque venire meno anche nel caso di un rapporto fra padre e figlio in una impresa familiare.


25/03/2011: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 34789 del 27 settembre 2010 (u. p. 22 giugno 2010) - Pres. Campanato – Est. Iacopino– P.M. Delehaye - Ric. C.C.L.. - L’uso dei dispositivi di protezione collettiva è prioritario rispetto a quello dei dispositivi di protezione individuale. Il mancato uso di un DPC costituisce colpa nel caso di un infortunio sul lavoro collegato all’utilizzo di un DPI inadeguato.


21/03/2011: REGOLAMENTO (UE) N. 253/2011 DELLA COMMISSIONE del 15 marzo 2011 recante modifica del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l’autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda l’allegato XIII.


21/03/2011: REGOLAMENTO (UE) N. 252/2011 DELLA COMMISSIONE del 15 marzo 2011 recante modifica del regolamento (CE) n. 1907/2006 del Parlamento europeo e del Consiglio concernente la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche (REACH) per quanto riguarda l'allegato I.


16/03/2011: Ministero dell'Interno - Decreto 1 dicembre 2010, n. 269 - Regolamento recante disciplina delle caratteristiche minime del progetto organizzativo e dei requisiti minimi di qualità degli istituti e dei servizi di cui agli articoli 256-bis e 257-bis del Regolamento di esecuzione del Testo unico delle leggi di pubblica sicurezza, nonché dei requisiti professionali e di capacità tecnica richiesti per la direzione dei medesimi istituti e per lo svolgimento di incarichi organizzativi nell'ambito degli stessi istituti. Nota: contiene anche la definizione dei percorsi formativi delle guardie particolari giurate.


16/03/2011: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 2578 del 26 gennaio 2011 (u. p. 24 novembre 2010) - Pres. Morgigni – Est. Romis– P.M. D’Angelo - Ric. M. A. Il capocantiere, anche in assenza di una formale delega in materia di salute e sicurezza sul lavoro, è destinatario diretto dell’obbligo di verificare che i lavori in cantiere vengano svolti in applicazione delle norme antinfortunistiche.


14/03/2011: Ministero dell’Interno - Dipartimento dei vigili del fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile - Direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica - Lettera circolare n. 3185 del 9 marzo 2011 - Linee di indirizzo per la valutazione del rischio su impianti termici a gas realizzati con diffusori radianti ad incandescenza di tipo "A" conformi alla UNI EN 419-1, installati nei luoghi soggetti ad affollamento di persone, di potenzialità superiore a 116 kW.


14/03/2011: Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Decreto 24 gennaio 2011, n. 19 - Regolamento sulle modalità di applicazione in ambito ferroviario, del decreto 15 luglio 2003, n. 388, ai sensi dell'articolo 45, comma 3, del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81.


11/03/2011: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - sentenza n. 34774 del 27 settembre 2010 (u. p. 10 giugno 2010) - Pres. Mocali – Est. Izzo – P.M. Volpe - Ric. A. G. e P. G. - Il datore di lavoro non può trasferire con una delega le sue responsabilità in materia di sicurezza sul lavoro nei confronti di terzi diversi dai suoi lavoratori dipendenti. Il caso riguarda il costruttore e gli utilizzatori di una macchina.


Documenti da 3331 a 3340 su 7776