Tutti i documenti ordinati per data di pubblicazione

11/03/2011: Decreto del Presidente della Repubblica n. 162 del 30 aprile 1999 - Testo coordinato con le disposizioni del D.P.R. 5 ottobre 2010 n. 214. Norme per l’attuazione delle direttive 95/16/CE e 2006/42/CE (Ascensori e Montacarichi).


09/03/2011: Corte di cassazione – Sezione IV Penale – Sentenza n. 5013 del 10 febbraio 2011. L’obbligo di vigilanza del dirigente in materia di sicurezza e salute sul lavoro.


09/03/2011: Ministero dell'ambiente e della tutela del territorio e del mare - Circolare 2 marzo 2011, prot. n. 6774/Tr/Di - Indicazioni operative relative all'assolvimento degli obblighi di comunicazione annuale di cui alla legge 70/94, al Dpcm 27/04/2010 e all'art.12 del Dm 17/12/2009, come modificato con Dm 22/12/2010”.


04/03/2011: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 1225 del 18 gennaio 2011 (u. p. 25 novembre 2010) - Pres. Brusco – Est. Romis– P.M. De Sandro - Ric. L.M. e T.S. - L’operato del coordinatore per l’esecuzione deve mirare, tramite opportune azioni di coordinamento, ad un effettivo controllo, anche se non necessariamente costante, della applicazione da parte delle imprese delle disposizioni del PSC e dei POS.


28/02/2011: Decreto-Legge 29 dicembre 2010, n. 225 - Proroga di termini previsti da disposizioni legislative e di interventi urgenti in materia tributaria e di sostegno alle imprese e alle famiglie. Testo coordinato con la legge di conversione 26 febbraio 2011, n. 10


25/02/2011: Ministero del lavoro e delle Politiche sociali - Circolare n.4 del 19 gennaio 2011 - Corsi ed esami per il rilascio del patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici (articolo 287 del D. Lgs. 152/2006 come modificata dal D.Lgs. 128/2010). Nota: nella circolare si ribadisce che la competenza regionale in materia formazione professionale del personale addetto alla conduzione di impianti termici civili e si definiscono le modalità di rilascio del patentino nelle more dell’emanazione delle normative regionali.


25/02/2011: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 45356 del 27 dicembre 2010 (u. p. 23 novembre 2010) - Pres. Brusco – Est. Marinelli– P.M. Geraci - Ric. C. C. Il datore di lavoro di una impresa che ha concesso una autogrù con “nolo a caldo” risponde dell’infortunio occorso durante le operazioni di scarico ad un lavoratore dipendente della ditta che ha provveduto a noleggiare il mezzo.


22/02/2011: Ministero del lavoro - Lettera circolare n. 3328 del 10 febbraio 2011 - Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro - Procedure per la fornitura di calcestruzzo in cantiere.


22/02/2011: Ministero del lavoro - Lettera circolare n. 3326 del 10 febbraio 2011 - Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro - Concetto di “eccezionalità” nell’uso di attrezzature di lavoro non progettate a tale scopo per il sollevamento di persone, di cui al punto 3.1.4 dell'allegato VI al Decreto Legislativo 9 aprile 2008, n. 81.


21/02/2011: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Decreto 2 dicembre 2010 - Riduzione dei premi artigiani ai sensi dell'articolo 1, commi 780 e 781, della legge 296/2006.


21/02/2011: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Decreto 3 dicembre 2010 - Riscrittura a tariffa vigente dell'articolo 24 del decreto ministeriale 12 dicembre 2000.


19/02/2011: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI - DECRETO 3 gennaio 2011 - Recepimento della direttiva 2010/61/UE della Commissione del 2 settembre 2010 che adegua per la prima volta al progresso scientifico e tecnologico gli allegati della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose.


18/02/2011: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 2814 del 27 gennaio 2011 (u. p. 21 dicembre 2010) - Pres. Marzano – Est. Piccialli– P.M. D’Ambrosio - Ric. D. M. A. Assunta ormai dalla Cassazione una consolidata posizione sulla individuazione della responsabilità penale del RSPP a seguito di un infortunio occorso ad un lavoratore in una azienda per conto della quale presta la propria attività prevenzionistica. Suggerimenti su quali elementi deve essere fondata l'individuazione di un "luogo di lavoro".


16/02/2011: Ministero del Lavoro e della Previdenza Sociale - Direzione Generale per l'Attività Ispettiva - Circolare n. 29 del 28 settembre 2006 - Art. 36 bis D.L. n. 223/2006 (conv. con L. n. 248/2006).


16/02/2011: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Circolare n. 5 del 11 febbraio 2011 - Quadro giuridico degli appalti.


11/02/2011: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 1226 del 18 gennaio 2011 (u. p. 25 novembre 2010) - Pres. Brusco – Est. Romis – P.M. De Sandro - Ric. N. R. - Il datore di lavoro risponde in maniera esclusiva dell’infortunio occorso all’operatore di una macchina marcata CE se legato ad un rischio subentrato per una modifica apportata alle sue caratteristiche costruttive originarie.


07/02/2011: IPAF - Dott. Ing. Roberto Cianotti (Presidente commissione UNI Apparecchi di Sollevamento) - PLE: norme in tema di ispezioni periodiche e formazione del personale.


04/02/2011: Corte di Cassazione – Sezione Penale – Sentenza n. 2251 del 5 ottobre 2010 - Chiarimenti sul tema dell’ammissibilità o meno della costituzione di parte civile nei procedimenti per la responsabilità amministrativa degli Enti (D.Lgs. 231/01).


02/02/2011: Mecq S.r.l.- Alberto Gandini e Rossetti Rossano - D.Lgs. 81/2008 art. 26 e art. 30 – oltre il DUVRI: la gestione delle ditte in appalto. Qualifica dei fornitori e rinnovo, contratti di appalto, costi della sicurezza, coordinamento sul campo e vigilanza.


01/02/2011: Regione veneto - Legge Regionale 22 gennaio 2010, n.8 - Prevenzione e contrasto dei fenomeni di mobbing e tutela della salute psico-sociale della persona sul luogo del lavoro.


30/01/2011: Corte di Cassazione – Sezione IV Penale - Sentenza n. 31679 del 11 agosto 2010 - Pres. Mocali – Est. Romis– P.M. Stabile - Ric. R. G. - Un chiaro messaggio dalla Corte di Cassazione sugli obblighi e sul comportamento dei datori di lavoro: devono avere la “forma mentis” del garante della sicurezza e controllare l’operato dei lavoratori con continua diligenza fino alla “pedanteria”.


27/01/2011: Ministero del lavoro e delle politiche sociali - Direzione generale della tutela delle condizioni di lavoro - Commissione consultiva permanente per la salute e sicurezza sul lavoro - Lettera circolare del 25 gennaio 2011, Prot, 15/SEGR/0001940, in ordine alla approvazione degli Orientamenti pratici per la determinazione delle esposizioni sporadiche e di debole intensità (ESEDI) all'amianto nell'ambito delle attività previste dall'art. 249 commi 2 e 4, del D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 come modificato e integrato dal D.lgs. 3 agosto 2009, n. 106.


26/01/2011: Regione Lombardia – Direzione Generale Sanità - Decreto n.13541 del 22 dicembre 2010 - Approvazione delle Linee Guida per la bonifica di manufatti in posa contenenti Fibre Vetrose Artificiali.


25/01/2011: Comune di Roma - Deliberazione C.C. n. 55 del 17 giugno 2010 – Adozione delle misure di prevenzione e sicurezza sul lavoro di cui al d.lgs. 81/2008 s.m.i. nel settore del Trasporto Pubblico non di Linea. Integrazione del regolamento Comunale e del Codice di Comportamento.


21/01/2011: Corte di Cassazione - Sezione Penale IV - Sentenza n. 34771 del 27 settembre 2010 - Pres. Mocali – Est. Izzo – P.M. Stabile - Ric. O. R. - La Corte di Cassazione penale si è espressa questa volta sull’obbligo di formazione ed informazione dei lavoratori da parte del datore di lavoro e sulle caratteristiche che tali istituti devono assumere perché siano ritenute idonei ed efficaci.


19/01/2011: Presidenza del Consiglio dei Ministri - Conferenza Unificata - Accordo 18 novembre 2010 - Accordo, ai sensi dell'articolo 9 del decreto legislativo 27 agosto 1997, n. 281, tra Governo, regioni, province autonome di Trento e Bolzano, province, comuni e comunità montane concernente «Linee di indirizzo per la prevenzione nelle scuole dei fattori di rischio indoor per allergie ed asma».


18/01/2011: Senato della Repubblica – Resoconto sommario – Seduta del 30 dicembre 2010 – Discussione del documento: (Doc. XXII-bis, n. 3) Seconda relazione intermedia sulla attività svolta dalla Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro con particolare riguardo alle cosiddette “morti bianche”.


17/01/2011: IPAF - Dott. Ing. Giuliano Bicchi (Direttore Generale ICE – Istituto Europeo di Certificazione e Membro del Comitato di Formazione - Responsabile Sicurezza e Qualità CTE SpA – Presidente TGW) - Cedimenti strutturali nell'impiego di PLE.


14/01/2011: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 25529 del 5 luglio 2010 - Pres. Morgigni – Est. Bianchi – P.M. Di Popolo - Ric. R.M., M.P., A.F. Confermata la corresponsabilità del coordinatore e dell’impresa affidataria e la loro posizione di garanzia nei confronti delle ditte appaltatrici che possono venire a trovarsi ad operare nell’esecuzione dei lavori in un cantiere edile.


14/01/2011: Senato della Repubblica - Commissione parlamentare di inchiesta sul fenomeno degli infortuni sul lavoro con particolare riguardo alle cosiddette «morti bianche» - Seconda relazione intermedia sull’attività svolta - Relatore sen. Oreste TOFANI - Approvata dalla Commissione nella seduta del 23 novembre 2010


Documenti da 3361 a 3370 su 7776