Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
NEWSLETTER
GRATUITA
Iscriviti
BANCA DATI PRIME
A PAGAMENTO
Abbonati ora
UTENTI
REGISTRATI
Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
Home
Articoli
Sicurezza sul lavoro
Incendio, emergenza e primo soccorso
Security
Ambiente
Sicurezza
Tutti gli articoli
Documenti
Banca Dati
Banca Dati PuntoSicuro
Servizio di attestazione
Servizio I tuoi preferiti
Approfondimenti
Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
Normativa Accordi Stato Regioni
Normativa Coronavirus
FORUM
PUBBLICITÀ
Area riservata:
×
Username
Password
Password dimenticata?
Username dimenticato?
LOGIN
Tutti i documenti
ordinati per data di pubblicazione
19/03/2024:
Sistema di sorveglianza degli infortuni mortali e gravi - Dinamiche infortunistiche e fattori di rischio nel ciclo del trasporto ferroviario - Scheda 22 – edizione 2024
15/03/2024:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 7413 del 20 febbraio 2024 (u. p. 30 gennaio 2024) - Il comportamento avventato del lavoratore tenuto mentre svolge il proprio lavoro può essere invocato come imprevedibile o abnorme solo se il datore di lavoro ha adempiuto a tutti gli obblighi che gli sono imposti in materia di sicurezza sul lavoro.
14/03/2024:
La complessità nel mondo della pesca: i rapporti con la UE e le limitazioni operative - Oltre la rete: salute e sicurezza sul lavoro nella pesca professionale - Giorgio Di Leone
14/03/2024:
Il Motopeschereccio un ambiente a rischio - Oltre la rete: salute e sicurezza sul lavoro nella pesca professionale - Alessandro Giomarelli
14/03/2024:
Inail - Dossier donne - edizione 2024
13/03/2024:
Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 – Sentenza n. 5963 del 17 febbraio 2020 - Caduta all'interno di una fossa non protetta e responsabilità del direttore di stabilimento delegato.
12/03/2024:
Inail – Scaffalature porta pallet. Guida tecnica per la scelta, l’uso e la manutenzione – edizione 2023
11/03/2024:
INL – Direzione Centrale vigilanza e sicurezza del lavoro - Nota prot. n. 1937 del 7 marzo 2024
08/03/2024:
Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro - Exploring the gender dimension of telework: implications for occupational safety and health – Discussion paper - edizione 2024
08/03/2024:
Sorveglianza sanitaria, accomodamento ragionevole e promozione della salute – OspedaleSicuroDuemila23 – Fulvio d’Orsi
07/03/2024:
Imparare dagli errori – Ancora sulle cattive prassi nelle attività di manutenzione – la scheda di Infor.mo. 17022
07/03/2024:
LEGGE 5 novembre 2021, n. 162 - Modifiche al codice di cui al decreto legislativo 11 aprile 2006, n.198, e altre disposizioni in materia di pari opportunità tra uomo e donna in ambito lavorativo.
06/03/2024:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 8380 del 27 febbraio 2024 - Sulla nozione di “luogo di lavoro” ai fini dell’applicazione delle norme antinfortunistiche.
06/03/2024:
Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro - Digital platform work in the health and social care sector: implications for occupational safety and health – Discussion paper - edizione 2024
06/03/2024:
Ergonomia acustica degli ambienti ospedalieri – OspedaleSicuroDuemila23 – Pietro Nataletti
05/03/2024:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 6301 del 13 febbraio 2024 - Infortunio del lavoratore interinale con mansioni di letturista. Obblighi di formazione.
04/03/2024:
DECRETO-LEGGE 2 marzo 2024, n. 19 - Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR).
01/03/2024:
Consulta Interassociativa Italiana per la Prevenzione - Gruppo di Lavoro CIIP Rischio Chimico coordinato da Carlo Sala con la collaborazione di Gianandrea Gino (AIDII) - Diisocianati e Poliuretani
01/03/2024:
Decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 11 gennaio 2024 - Adozione del piano nazionale d’azione per il radon 2023-2032
01/03/2024:
Il radon nelle strutture sanitarie – OspedaleSicuroDuemila22 – Rosabianca Trevisi
28/02/2024:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 7414 del 20 febbraio 2024 - Sull’obbligo da parte del coordinatore per la sicurezza di emanare l’ordine di sospensione delle attività.
28/02/2024:
Imparare dagli errori – I problemi con strutture prefabbricate e verniciature – le schede di Infor.mo. 2099, 6491 e 11679.
27/02/2024:
Schema decreto legge – Bozza decreto recante “Ulteriori disposizioni urgenti per l'attuazione del Piano nazionale di ripresa e resilienza (PNRR)” – documento non definitivo – 26 febbraio 2024
23/02/2024:
LEGGE 15 dicembre 2023, n. 191 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 18 ottobre 2023, n. 145, recante misure urgenti in materia economica e fiscale, in favore degli enti territoriali, a tutela del lavoro e per esigenze indifferibili.
23/02/2024:
Le proposte di modifica della normativa e il tavolo tecnico del ministero del lavoro - Le Prospettive del Medico del Lavoro: Salute e Lavoro oltre il Giudizio di Idoneità - Piero Patanè
21/02/2024:
Regione Emilia Romagna, Inail, Ausl Modena - REACH-OSH 2022 - Sicurezza chimica e scheda di dati di sicurezza – edizione 2022
21/02/2024:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 49298 del 12 dicembre 2023 - Sulla responsabilità dell’amministratore di una società in caso di mancate cautele antinfortunistiche.
19/02/2024:
Guida non vincolante alle migliori prassi per l’applicazione delle norme in materia di protezione della salute e della sicurezza dei lavoratori nell’industria del cavallo – Luigi Aversa
17/02/2024:
NAPO - Tutti i video
16/02/2024:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 4927 del 5 febbraio 2024 (u.p. 19 dicembre 2023) - Pres. Di Salvo - Est. Calafiore - P.M. Orsi - Ric. omissis. - Il direttore dei lavori non è estraneo alla tematica degli infortuni sul lavoro poiché il progetto e la sua conformità ai lavori eseguiti devono tenere conto della esistenza di specificità proprie del contesto in cui i lavori devono essere eseguiti.
Documenti da
391
a
400
su
7753
9
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19