Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
NEWSLETTER
GRATUITA
Iscriviti
BANCA DATI PRIME
A PAGAMENTO
Abbonati ora
UTENTI
REGISTRATI
Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
Home
Articoli
Sicurezza sul lavoro
Incendio, emergenza e primo soccorso
Security
Ambiente
Sicurezza
Tutti gli articoli
Documenti
Banca Dati
Banca Dati PuntoSicuro
Servizio di attestazione
Servizio I tuoi preferiti
Approfondimenti
Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
Normativa Accordi Stato Regioni
Normativa Coronavirus
FORUM
PUBBLICITÀ
Area riservata:
×
Username
Password
Password dimenticata?
Username dimenticato?
LOGIN
Tutti i documenti
ordinati per data di pubblicazione
15/02/2024:
Imparare dagli errori – Le cadute dall’alto nell’attività di manutenzione – le schede di Infor.mo. 16841 e 17906
15/02/2024:
Inail – Biotecnologie industriali: strumenti di innovazione e sostenibilità. Prodotti di ricerca dell’Istituto – Factsheet edizione 2024
13/02/2024:
Inail Campania e Università degli Studi di Napoli Federico II - Progetto RAS, Ricercare e Applicare la Sicurezza, Volume 3 - Valutare il rischio ergonomico nella Grande Distribuzione Organizzata - edizione 2024.
13/02/2024:
Inail - Prevenzione incendi per attività scolastiche. La Regola Tecnica Verticale V.7 - edizione 2024
13/02/2024:
Commissione europea, Durham University, Linnaeus University, HS PF, Institute of Public Affairs - Final Project Report (2021-2023) – Progetto HEROS - edizione 2023
09/02/2024:
Niosh – Approaches to safe 3D printing: a guide for makerspace users, schools, libraries, and small businesses – edizione 2024
08/02/2024:
Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro - Responsabilizzare le imprese al rispetto delle norme in materia di salute e sicurezza sul lavoro – edizione 2023
08/02/2024:
Agenzia europea per la sicurezza marittima - EU/EFTA States Practical Guidelines on Health and Safety of Oil Spill Responders – edizione 2023
07/02/2024:
Commissione per gli interpelli - Interpello n. 1/2024 del 25 gennaio 2024, pubblicato il 6 febbraio 2024 – Sorveglianza sanitaria a seguito di assenza superiore a 60 gg. per motivi di salute - art .41 comma 2 lettera e-ter D.Lgs. n. 81/08
07/02/2024:
Corte di Cassazione Penale Sezione IV - Sentenza n. 49494 del 13 dicembre 2023 - Sulla verifica da parte del committente dell’idoneità tecnico-professionale dell'appaltatore.
07/02/2024:
Corte di Cassazione Penale, Sez.IV - Sentenza n.21153 del 18 maggio 2023 - Catasta di bancali mal impilata e infortunio del carrellista. Carente valutazione del rischio: obbligo indelegabile del datore di lavoro.
05/02/2024:
Procedure e strumenti in materia di sorveglianza sanitaria - Antonio Zannini
02/02/2024:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 1940 del 17 gennaio 2024 - Sull’applicazione dell’art. 136 del D. Lgs. 81/2008 sul montaggio uso e smontaggio dei ponteggi.
01/02/2024:
Progettare un corretto ecosistema come leva di miglioramento del successo delle iniziative in SSL attuali e future – Near miss e iniziative di miglioramento delle condizioni di salute e sicurezza sul lavoro – Guido Micheli e Gaia Vitrano
01/02/2024:
Il Preposto, compiti e responsabilità in materia di salute e sicurezza sul lavoro - D.Lgs. 81/2008 - Il preposto e gli addetti a compiti speciali nell’aggiornamento del DLgs 81/08: quali strumenti per gli RLS – Rolando Dubini
31/01/2024:
Imparare dagli errori – Nuovi infortuni in edilizia con le casseforme – le schede di Infor.mo. 1149 e 3055
30/01/2024:
La sorveglianza sanitaria in Lombardia attuata dai medici competenti: il Report di Regione Lombardia dei dati e delle informazioni contenute negli Allegati 3B – La prevenzione dai rischi per la salute e sicurezza per una più ampia tutela in ambiente di lavoro e di vita – Joseph Di Matteo
30/01/2024:
Ministero del lavoro e delle politiche sociali - Decreto 15 novembre 2023 – Aggiornamento dell'elenco delle malattie professionali.
29/01/2024:
INL – Direzione Centrale vigilanza e sicurezza del lavoro - Nota prot. n. 694 del 24 gennaio 2024
26/01/2024:
Agenzia europea per la sicurezza e la salute sul lavoro - Informazioni in materia di salute e sicurezza per il lavoro su piattaforma digitale - edizione 2024
26/01/2024:
Inail – Un esame degli eventi lesivi mortali tra gli addetti alla navigazione e alla pesca marittima - edizione 2024
24/01/2024:
Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 – Sentenza n. 413 del 11 gennaio 2022 - Instabilità di una tavola metallica del ponteggio priva di fermi metallici. Responsabilità del datore di lavoro dell'impresa affidataria.
24/01/2024:
Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 – Sentenza n. 39058 del 20 settembre 2016 - Lavoratore autonomo precipita per circa 6m. da un parapetto a mensola metallica. Responsabilità del DL dell'impresa affidataria per aver creato il pericolo.
24/01/2024:
Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 – Sentenza n. 22842 del 31 maggio 2016 - Art. 136, VI c., D.lgs. 81/08: tutti gli addetti ai ponteggi devono aver ricevuto una formazione adeguata e mirata. Responsabilià dell'impresa affidataria per la caduta del lavoratore.
24/01/2024:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 50818 del 20 dicembre 2023 - Sull’obbligo di applicare le misure di prevenzione anche nella fase successiva all’esecuzione delle opere.
24/01/2024:
Imparare dagli errori – Infortuni sul lavoro e attrezzature provvisionali – le schede di Infor.mo. 3755 e 5042
24/01/2024:
Corte di Cassazione Penale, Sez.IV - Sentenza n. 4644 del 30 gennaio 2019 - Appalti, interferenze e responsabilità. Doppio infortunio mortale a seguito di caduta da un'altezza di circa dieci metri
24/01/2024:
Imparare dagli errori – La manutenzione in mancanza di idonee procedure – le schede di Infor.mo. 16661 e 16765
23/01/2024:
Corte d’appello di Bologna - Sentenza n. 6749 del 3 ottobre 2023 – Il committente non ingerente
19/01/2024:
Regione Sicilia - Decreto n. 1603 del 21 dicembre 2023 - Linee guida per la prevenzione degli atti di violenza e delle aggressioni verbali e/o fisiche a danno degli operatori sanitari delle strutture sanitarie pubbliche della Regione siciliana
Documenti da
421
a
430
su
7753
10
11
12
13
14
15
16
17
18
19
20