Non sei abbonato a Puntosicuro, ma ti interessano questi documenti?
SCOPRI I COSTI E LE MODALITÀ DI ABBONAMENTOTutti i documenti ordinati per data di pubblicazione
12/09/2019: Cassazione Civile - Sentenza n. 16749 del 21 giugno 2019 - Inadempimento dell'obbligo di lavaggio e manutenzione dei D.P.I. dell'operatore ecologico.
10/09/2019: Inail - La valutazione del rischio vibrazioni - edizione 2019
06/09/2019: Corte di Cassazione Civile, Sez. Lav. – Sentenza n. 8911 del 29 marzo 2019 - Licenziamento disciplinare per il rifiuto del macchinista di condurre il treno senza la presenza di un secondo agente. Misure 'innominate'
06/09/2019: Commissione per gli interpelli - Interpello n. 5/2019 del 15 luglio 2019 - decreto 22 gennaio 2019 - chiarimenti sull’aggiornamento dei corsi di formazione già effettuati secondo le regole del 2013.
05/09/2019: Inail - Procedura sperimentale per la determinazione di ritardanti di fiamma alogenati presenti in ambienti di lavoro - edizione 2019
02/09/2019: Ing. Gerardo Porreca - I quesiti sul decreto 81 - Sugli obblighi del datore di lavoro di un’impresa affidataria che non esegue dei lavori nei cantieri temporanei o mobili.
29/08/2019: Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Decreto 10 luglio 2002 - Disciplinare tecnico relativo agli schemi segnaletici, differenziati per categoria di strada, da adottare per il segnalamento temporaneo.
29/08/2019: Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Decreto 15 maggio 2019, n. 62 - Regolamento recante disciplina della cessazione della qualifica di rifiuto da prodotti assorbenti per la persona (PAP), ai sensi dell'articolo 184-ter, comma 2, del decreto legislativo 3 aprile 2006, n. 152.
29/08/2019: Corte di Cassazione - Sentenza n. 19646 dell’8 maggio 2019 - Sulla responsabilità del direttore dei lavori e del direttore tecnico per un infortunio.
29/08/2019: Cassazione Penale - Sentenza n. 17223 del 19 aprile 2019 - Sull’obbligo del committente di un’opera edile di valutare i rischi presenti in cantiere.
27/08/2019: Tribunale ordinario di Brescia - Sentenza 1277 del 26 marzo 2015 - Infortunio mortale durante il disarmo delle bocche di lupo: responsabilità esclusiva del datore di lavoro
01/08/2019: Cassazione Penale Sezione IV - Sentenza n. 31863 del 18 luglio 2019 - Infortunio in quota e responsabilità dei preposti per omessa sorveglianza sulle attività.
26/07/2019: Corte di Cassazione - Sentenza n. 27187 del 19 giugno 2019 - Operaio folgorato per contatto con il cavo mono-fase di servizio ad illuminazione privata della chiesa. Responsabilità del coordinatore.
26/07/2019: Corte di Cassazione - Sentenza n. 30539 del 11 luglio 2019 – Sulla responsabilità per l'infortunio occorso a un lavoratore di un’impresa subappaltatrice. Quando il committente è esonerato dagli obblighi in materia antinfortunistica.
26/07/2019: Corte di Cassazione - Sentenza n. 29068 del 3 luglio 2019 – Sulla responsabilità per l’infortunio di un lavoratore accaduto in un condominio.
22/07/2019: Corte di Cassazione Civile, Sez. Lav. – sentenza n. 15159 del 04 giugno 2019 - Risarcimento danni da mobbing. La malattia psichica non esonera il datore di lavoro da responsabilità ex art. 2087 c.c.
22/07/2019: Corte di Cassazione Civile, Sez. Lav. – Sentenza n. 18164 del 10 luglio 2018 - Mobbing e straining
22/07/2019: Corte di Cassazione Civile, Sez. Lav. – Sentenza n. 18808 del 12 luglio 2019 - Mobbing: pur a fronte di atteggiamenti ostili del lavoratore, il datore di lavoro non è certamente legittimato a porre in essere comportamenti vessatori
19/07/2019: Inail - La protezione attiva antincendio. Focus sulle misure S.6, S.7 e S.8 del Codice di prevenzione incendi. Controllo dell’incendio. Rivelazione ed allarme. Controllo di fumi e calore - edizione 2019
19/07/2019: Ministero dell'interno - Decreto 12 aprile 2019 - Modifiche al decreto 3 agosto 2015, recante l'approvazione di norme tecniche di prevenzione incendi, ai sensi dell'articolo 15 del decreto legislativo 8 marzo 2006, n. 139
19/07/2019: Corte di Cassazione - Sentenza n. 30991 del 16 luglio 2019 - Sui criteri per il riconoscimento del lavoratore autonomo nelle attività lavorative.
18/07/2019: Corte di Cassazione Penale – Sentenza 28 marzo 2019, n. 13583 - E' possibile escludere la posizione di garanzia solo in virtù della estraneità dell'infortunato alla organizzazione lavorativa?
16/07/2019: Ing. Gerardo Porreca - I quesiti sul decreto 81 - Sulla possibilità da parte del datore di lavoro di conferire una delega di funzioni, ex art. 16 del d. lgs. n. 81/2008, al responsabile del servizio di prevenzione e protezione.
12/07/2019: Direttiva (UE) 2019/983 del 5 giugno 2019 che modifica la direttiva 2004/37/CE sulla protezione dei lavoratori contro i rischi derivanti da un'esposizione ad agenti cancerogeni o mutageni durante il lavoro
12/07/2019: Corte di Cassazione - Sentenza n. 27944 del 26 giugno 2019 - Sulla giusta interpretazione della nozione di interferenza ex art. 26 D. Lgs. n. 81/2008.
12/07/2019: Ministero dell’Interno - Decreto Ministeriale 2 luglio 2019 recante "Modifiche al decreto 28 febbraio 2014 in materia di regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, la costruzione e l'esercizio delle strutture turistico-ricettive in aria aperta (campeggi, villaggi turistici, ecc.) con capacita' ricettiva superiore a 400 persone" )
11/07/2019: Corte di Cassazione Penale, Sez.III - Sentenza n.25977 del 12 giugno 2019 - Caduta nelle aperture dei pavimenti. Obbligo di vigilanza del datore di lavoro all'interno di strutture complesse organizzate su una pluralità di stabilimenti. Limiti di efficacia della delega e MOG
11/07/2019: Decisione di esecuzione (UE) 2019/1094 della commissione - del 17 giugno 2019 che autorizza gli Stati membri ad adottare determinate deroghe a norma della direttiva 2008/68/CE del Parlamento europeo e del Consiglio relativa al trasporto interno di merci pericolose.
11/07/2019: Corte di Cassazione Penale, Sez 4 – Sentenza n. 27787 del 24 giugno 2019 - Operaio schiacciato dalla pianta appena abbattuta. Omessa formazione
05/07/2019: Corte di Cassazione - Sentenza n. 10039 del 7 marzo 2019 - Sulla responsabilità del proprietario non committente per l’infortunio in un cantiere.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'