Non sei abbonato a Puntosicuro, ma ti interessano questi documenti?

SCOPRI I COSTI E LE MODALITÀ DI ABBONAMENTO

Tutti i documenti ordinati per data di pubblicazione

15/07/2015: CEI EN 60034-8 - Macchine elettriche rotanti - Parte 8: Marcatura dei terminali e senso di rotazione


15/07/2015: CEI EN 60974-3 - Apparecchiatura per la saldatura ad arco - Parte 3: Dispositivi d’innesco e stabilizzazione dell'arco


15/07/2015: CEI EN 60645-3 - Elettroacustica - Apparecchi audiometrici - Parte 3: Segnali di prova di breve durata


15/07/2015: CEI EN 60598-2-8- Apparecchi di illuminazione - Parte 2-8: Prescrizioni particolari - Apparecchi portatili


15/07/2015: CEI EN 61557-1 - Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a bassa tensione fino a 1000 V c.a. e 1500 V c.c. - Apparecchi per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione - Parte 1: Prescrizioni generali


15/07/2015: CEI EN 61557-2 - Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a bassa tensione fino a 1000 V c.a. e 1500 V c.c. - Apparecchi per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione - Parte 2: Resistenza d’isolamento


15/07/2015: CEI EN 61557-3 - Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a bassa tensione fino a 1000 V c.a. e 1500 V c.c. - Apparecchi per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione - Parte 3: Impedenza di anello


15/07/2015: CEI EN 61557-4 - Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a bassa tensione fino a 1000 V c.a. e 1500 V c.c. - Apparecchi per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione - Parte 4: Resistenza dei collegamenti di terra, di protezione ed equipotenziali


15/07/2015: CEI EN 61557-5 - Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a bassa tensione fino a 1000 V c.a. e 1500 V c.c. - Apparecchi per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione - Parte 5: Resistenza di terra


15/07/2015: CEI EN 61557-6 - Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a bassa tensione fino a 1000 V c.a. e 1500 V c.c. - Apparecchi per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione - Parte 6: Efficacia dei dispositivi di protezione differenziale (RCD) in sistemi TT, TN e IT


15/07/2015: CEI EN 61557-7 - Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a bassa tensione fino a 1000 V c.a. e 1500 V c.c. - Apparecchi per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione - Parte 7: Sequenza di fase


15/07/2015: CEI EN 61557-8 - Sicurezza elettrica nei sistemi di distribuzione a bassa tensione fino a 1000 V c.a. e 1500 V c.c. - Apparecchi per prove, misure o controllo dei sistemi di protezione - Parte 8: Dispositivi di controllo dell'isolamento nei sistemi IT


15/07/2015: Corte di Cassazione - Cassazione Penale - Sentenza n. 28577 del 06 luglio 2015 - Obblighi di informazione, formazione e addestramento ex art. 18, comma primo, lett. l), del dlgs n. 81 del 2008: nessuna sanzione penale


15/07/2015: Corte di Cassazione - Cassazione Penale - Sentenza n. 38966 del 23 settembre 2014 - Infortunio con la troncatrice. La formazione va necessariamente procedimentalizzata


15/07/2015: Corte di Cassazione - Cassazione Penale - Sentenza n. 14159 del 08 aprile 2015 - Infortunio ad un lavoratore indiano: è necessaria una formazione in una lingua che sia in grado di comprendere


15/07/2015: Corte di Cassazione - Cassazione Penale - Sentenza n. 24826 del 12 giugno 2015 - Rimozione della griglia di protezione della macchina per operazioni di pulizia manuale. Non basta la generica formazione, è necessaria una informazione specifica


14/07/2015: CEI EN 60947-7-1 - Apparecchiature a bassa tensione - Parte 7-1: Apparecchiature ausiliarie - Morsetti componibili per conduttori di rame


14/07/2015: CEI EN 50085-2-2 - Sistemi di canali e di condotti per installazioni elettriche Parte 2-2: Prescrizioni particolari per sistemi di canali e di condotti per montaggio sottopavimento, a filo pavimento o soprapavimento


14/07/2015: CEI EN 60332-3-10 - Prove sui cavi elettrici e a fibre ottiche in condizioni di incendio - Parte 3-10: Prova per la propagazione verticale della fiamma su fili o cavi montati a fascio – Apparecchiatura


14/07/2015: CEI EN 50085-2-3 - Sistemi di canali e di condotti per installazioni elettriche - Parte 2-3: Prescrizioni particolari per sistemi di canali con feritoie laterali per installazione all'interno di quadri elettrici


14/07/2015: CEI EN 60598-2-20 - Apparecchi di illuminazione - Parte 2-20: Prescrizioni particolari - Catene luminose


13/07/2015: CEI EN 61770 - Apparecchi elettrici connessi alla rete idrica - Disposizioni per evitare il ritorno d'acqua per effetto sifone e il guasto dei complessi di raccordo


13/07/2015: CEI EN 60335-2-7 - Sicurezza degli apparecchi elettrici d'uso domestico e similare - Parte 2: Norme particolari per macchine lavabiancheria


13/07/2015: CEI EN 60519-1 - Sicurezza degli impianti elettrotermici - Parte 1: Requisiti generali


13/07/2015: CEI EN 60252-1 - Condensatori statici per motori in corrente alternata - Parte 1: Generalità - Prestazioni, prove e valori nominali – Prescrizioni di sicurezza - Guida per l'installazione e l'esercizio


13/07/2015: CEI EN 60252-2 - Condensatori statici per motori in corrente alternata - Parte 2: Condensatori di avviamento motori


13/07/2015: CEI EN 61347-2-7 - Unità di alimentazione di lampada - Parte 2-7: Prescrizioni particolari per unità di alimentazione elettroniche (autonome) alimentate da batterie per illuminazione di emergenza


13/07/2015: CEI EN 62282-3-300 - Tecnologie delle celle a combustibile - Parte 3-300: Sistemi di potenza a celle a combustibile stazionari - Installazione


13/07/2015: CEI EN 61812-1 - Relè a tempo per uso industriale e residenziale - Parte 1: Prescrizioni e prove


13/07/2015: CEI EN 61010-2-091 - Prescrizioni di sicurezza per apparecchi elettrici di misura, controllo e utilizzo in laboratorio - Parte 2-091: Prescrizioni particolari per sistemi a raggi X in contenitore


Documenti da 2491 a 2500 su 7776

79 80 81 82 83 84 85 86 87 88 89
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'