Non sei abbonato a Puntosicuro, ma ti interessano questi documenti?

SCOPRI I COSTI E LE MODALITÀ DI ABBONAMENTO

Tutti i documenti ordinati per data di pubblicazione

06/02/2015: INAIL - Il rischio chimico per i lavoratori nei siti contaminati.

Documento realizzato dal Gruppo di Lavoro INAIL “Salute, ambiente e sicurezza nelle attività di bonifica dei siti contaminati” - Dipartimento Innovazioni Tecnologiche e Sicurezza degli Impianti, Prodotti e Insediamenti Antropici - Autori: Simona Berardi,

06/02/2015: Corte di Cassazione - Sentenza n. 52446 del 17 dicembre 2014 - Nei lavori svolti in appalto il dovere di prevenzione degli infortuni è riferibile, oltre che al datore di lavoro, anche al committente, pure se da questi non si può automaticamente esigere un controllo continuo e capillare sull’andamento dei lavori

.

02/02/2015: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Ministero delle infrastrutture e dei trasporti - Ministero della Salute – Decreto interministeriale del 9 settembre 2014 - Individuazione dei modelli semplificati per la redazione del piano operativo di sicurezza, del piano di sicurezza e di coordinamento e del fascicolo dell'opera nonche' del piano di sicurezza sostitutivo.


30/01/2015: Ministero dell'Interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco - Lettera circolare prot. 0016031 del 05.12.2011 - Nuovo regolamento di prevenzione incendi – DPR 1 agosto 2011, n. 151 – “Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi, a norma dell'articolo 49, comma 4-quater, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122.”. Primi indirizzi operativi.


30/01/2015: Presidente della Repubblica - Decreto del 1 agosto 2011, n. 151 - Regolamento recante semplificazione della disciplina dei procedimenti relativi alla prevenzione degli incendi, a norma dell'articolo 49, comma 4-quater, del decreto-legge 31 maggio 2010, n. 78, convertito, con modificazioni, dalla legge 30 luglio 2010, n. 122.


30/01/2015: Regione Emilia Romagna - Delibera dell’Assemblea Legislativa n. 149 del 17 dicembre 2013 - Atto Indirizzo e coordinamento per la prevenzione delle cadute dall'alto nei lavori in quota nei cantieri edili e di ingegneria civile ai sensi dell'art. 6 della Legge Regionale 2000 n. 20


30/01/2015: Corte di Cassazione - Sentenza n. 25815 del 16 giugno 2014 - La responsabilità per l’infortunio occorso ad un lavoratore addetto alla conduzione di una attrezzatura noleggiata “a caldo” compete non al datore di lavoro del lavoratore stesso ma al titolare dell’impresa che ha provveduto a noleggiare il mezzo.


27/01/2015: Ing. Gerardo Porreca – I quesiti sul decreto 81 – 28 gennaio 2015 - Risposta al quesito sulla sicurezza dei lavoratori che effettuano prestazioni occasionali di tipo accessorio retribuiti con i “voucher”.


26/01/2015: Regione Veneto - Deliberazione della Giunta Regionale 14 ottobre 2014, n. 1875 - Approvazione delle Linee Guida regionali “Prevenzione e sorveglianza della tubercolosi negli operatori sanitari”.


26/01/2015: Ministero del Lavoro – Ministero della Salute – Ministero dello Sviluppo Economico - Decreto Dirigenziale 20 gennaio 2015 - Elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche.


23/01/2015: Ministero della Giustizia – Decreto 18 novembre 2014 n. 201 - Regolamento recante norme per l'applicazione, nell'ambito dell'amministrazione della giustizia, delle disposizioni in materia di sicurezza e salute dei lavoratori nei luoghi di lavoro


23/01/2015: Corte di Cassazione - Sentenza n. 25222 del 13 giugno 2014 - Non sono delegabili da parte del datore di lavoro le scelte generali di politica aziendale dalle quali possono derivare carenze strutturali quali la elaborazione del documento di valutazione dei rischi e l’organizzazione generale della sicurezza.


20/01/2015: Ing. Gerardo Porreca – I quesiti sul decreto 81 – 21 gennaio 2015 - Risposta al quesito sulla istituzione del servizio di prevenzione e protezione nelle aziende di trasporto.


16/01/2015: Regione Toscana - Delibera n. 794 del 30 ottobre 2006 - Disposizioni attuative degli accordi tra Stato e Regioni/Province autonome attuative dei D.LGS. 195/2003 e D.LGS 235/2003 per l’attuazione e realizzazione dei percorsi di formazione per Responsabili Servizi Prevenzione e Protezione, Addetti Servizi Prevenzione e Protezione e lavoratori e preposti addetti all`uso di attrezzature di lavoro in quota.


16/01/2015: Regione Liguria – Deliberazione 921 del 9 agosto 2006 - Prime disposizioni in materia di formazione delle figure professionali di RSPP e di ASPP di cui all’Accordo Governo, Regioni e Province autonome attuativo art. 2, commi 2, 3, 4, e 5 del D.Lgs. 195/2003.


16/01/2015: Regione Friuli Venezia Giulia - Comitato Regionale di Coordinamento Art. 27 D.Lgs. 626/94 - Linee guida per l’attuazione dei corsi per ASPP e RSPP di cui all’accordo tra Governo e le Regioni e Province autonome dd. 26 gennaio 2006, art. 2 commi 2,3,4,5 del D.Lgs 195/03


16/01/2015: Regione Veneto - Circolare 2006 - Formazione ed aggiornamento dei Responsabili e degli Addetti del Servizio di Prevenzione e Protezione. Indicazioni operative interpretative dell'Accordo della Conferenza Stato Regioni di attuazione del D.Lgs. 195/2003.


16/01/2015: Regione Emilia Romagna - Deliberazione del 3 luglio 2006, n. 938 - Recepimento accordo stato regioni d.lgs. 195/03. Prime disposizioni per la formazione dei responsabili e addetti del servizio di prevenzione e protezione - RSPP E ASPP


16/01/2015: Regione Piemonte – Deliberazione della Giunta Regionale 11 luglio 2006, n. 50-3374 - Assunzione e integrazione dell’accordo sancito in data 26 gennaio 2006 tra il Governo, le Regioni e Province Autonome , ai fini dell’attuazione dell’art.2, commi 2, 3, 4 e 5 del decreto legislativo n. 23 giugno 2003, n. 195 , che integra il decreto legislativo n. 626 del 1994, in materia di prevenzione e protezione dei lavoratori sui luoghi di lavoro e pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale in data 14 febbraio 2006.


16/01/2015: Regione Piemonte - Determinazione Dirigenziale 09 agosto 2006, n. 117 - Approvazione delle "Indicazioni operative per la realizzazione dei corsi di formazione per RSPP e ASPP di cui all'art. 8 bis del D.Lgs. 626/94 e s.m.i."


16/01/2015: Commissione per gli interpelli - Precisazioni dell'interpello n. 20/2014 del 06 ottobre 2014 –art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni - risposta al quesito relativo al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza. Precisazioni.


16/01/2015: Corte di Cassazione - Sentenza n. 49731 del 28 novembre 2014 - In tema di tutela dei lavoratori la responsabilità del datore di lavoro committente non è esclusa dal fatto di avere appaltata l’esecuzione di un’opera a altra ditta atteso che entrambe le ditte debbono cooperare all’attuazione delle misure di sicurezza.


13/01/2015: Ing. Gerardo Porreca – I quesiti sul decreto 81 – 14 gennaio 2015 - Risposta al quesito sull’obbligo o meno del possesso da parte dei lavoratori autonomi nei cantieri temporanei o mobili dell’attestato di primo soccorso e di prevenzione incendi.


13/01/2015: Ministero dell’Interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco, del soccorso pubblico e della difesa civile direzione centrale per la prevenzione e la sicurezza tecnica - Nota – Chiarimento – PROT. n° 0012678 del 28 ottobre 2014 - Oggetto: Quesito su impianti fotovoltaici.


12/01/2015: Commissione per gli interpelli - Interpello n. 28/2014 con risposta del 31 dicembre 2014 ad un quesito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri – Prot. 37/0022090/ MA007.A001 - art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni - risposta al quesito sulla corretta applicazione dell'art. 39, comma 4, D.Lgs. n. 81/2008.


12/01/2015: Decreto-legge 31 dicembre 2014, n. 192 - Proroga di termini previsti da disposizioni legislative


09/01/2015: Commissione per gli interpelli - Interpello n. 27/2014 con risposta del 31 dicembre 2014 ad un quesito della Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri – Prot. 37/0022088/ MA007.A001 - art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni - risposta al quesito sul conflitto di interessi delle AA.SS.LL nell'esplicare le attività di "sorveglianza sanitaria" assegnate al medico competente.


09/01/2015: Corte di Cassazione - Sentenza n. 46437 del 11 novembre 2014 - L’individuazione dei destinatari degli obblighi imposti dalle norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro deve fondarsi non già sulla qualifica rivestita bensì sulle funzioni in concreto esercitate che prevalgono sulle funzioni formali.


08/01/2015: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Circolare n. 35 del 24 dicembre 2014 – Istruzioni operative tecnico – organizzative per l'allestimento e la gestione delle opere temporanee e delle attrezzature da impiegare nella produzione e realizzazione di spettacoli musicali, cinematografici, teatrali e di manifestazioni fieristiche alla luce del Decreto Interministeriale 22 luglio 2014


08/01/2015: Inail - Direzione generale, Direzione centrale prestazioni, Avvocatura generale - Circolare n. 62 del 18 dicembre 2014 - Linee guida per la trattazione dei casi di infortuni in itinere. Deviazioni per ragioni personali


Documenti da 2641 a 2650 su 7776

84 85 86 87 88 89 90 91 92 93 94
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'