Non sei abbonato a Puntosicuro, ma ti interessano questi documenti?

SCOPRI I COSTI E LE MODALITÀ DI ABBONAMENTO

Tutti i documenti ordinati per data di pubblicazione

04/03/2014: INAIL - Le cadute dall’alto per l’attività di lavoro marittimo: studio della casistica nosologica ed ipotesi di interventi preventivi - edizione dicembre 2013


03/03/2014: Legge 27 febbraio 2014, n. 15 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 30 dicembre 2013 n. 150 recante proroga di termini previsti da disposizioni legislative.


03/03/2014: Conferenza permanente per i rapporti tra lo Stato, le Regioni e le province autonome di Trento e di Bolzano e le Autonomie locali - Intesa, ai sensi dell'articolo 8, comma 6, della legge 5 giugno 2003, n. 131, sul documento recante "Indicazioni ai Comitati regionali di Coordinamento per la definizione della programmazione per l'anno 2014" del Comitato per l'indirizzo e la valutazione delle politiche attive e per il coordinamento nazionale delle attività di vigilanza in materia di salute e sicurezza sul lavoro ex articolo 5 del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81 - Rep. Atti n. 23 CU del 20 febbraio 2014.


28/02/2014: Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 8096 del 20 febbraio 2014 - Ric. B. G.. - Ciascuna figura interessata alla materia della sicurezza sul lavoro risponde autonomamente della propria posizione di garanzia assegnatagli dalla legge indipendentemente dal comportamento non corretto delle altre figure che operano contestualmente.


25/02/2014: Circolare Inail n. 11 del 10 febbraio 2014 - Comunicazione nominativo Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza. Denuncia nominativa soci/collaboratori/coadiuvanti artigiani e non artigiani. Dismissione fax.


25/02/2014: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Decreto del 13 febbraio 2014 – Documento “Procedure semplificate per l'adozione dei modelli di organizzazione e gestione (MOG) nelle piccole e medie imprese (PMI)” – Modulistica.


24/02/2014: INAIL - Settore Ricerca, Certificazione e Verifica - Dipartimento Processi Organizzativi - Lavorare negli anni della maturità - Invecchiamento attivo, salute e sicurezza dei lavoratori ultracinquantenni - documento curato da Valeria Rey, Giancarlo Sozi e Maria Castriotta


24/02/2014: Incontro tecnico sul tema “Sicurezza nel montaggio e smontaggio dei palchi e delle strutture allestitive nelle manifestazioni fieristiche” - organizzato da Aias, porreca.it e Centro Studi Isforp – Bari, 20 febbraio 2014 – atti


24/02/2014: Ministero del Lavoro – Ministero della Salute – Bozza del Decreto interministeriale sulla sicurezza dei palchi e degli allestimenti fieristici


24/02/2014: INAIL - Settore Ricerca, Certificazione e Verifica - Dipartimento Processi Organizzativi, Lavoro, sicurezza e benessere al femminile. Il fattore donna al centro delle nuove sfide nel mercato del lavoro - documento curato da Emma Pietrafesa, Chiara Brunetti e Maria Castriotta - dicembre 2013


24/02/2014: Ing. Gerardo Porreca – I quesiti sul decreto 81 – 26 febbraio 2014 - Risposta al quesito sulla titolarità per l’effettuazione delle verifiche periodiche delle attrezzature di lavoro dopo le modifiche apportate dalla legge n. 98/2013 al D. Lgs. 81/2008.


21/02/2014: Cassazione Penale Sezione IV - Sentenza n. 44977 del 7 novembre 2013 - Ric. L. G., C. G. e P. C. - Al responsabile dei lavori nei cantieri edili incombe la responsabilità dello svolgimento di tutte le funzioni proprie del datore di lavoro in materia di sicurezza sul lavoro. Lo stesso deve anche prendersi cura dell’integrità fisica dei lavoratori.


20/02/2014: INAIL - Settore Ricerca, Certificazione - Verifica del Dipartimento Tecnologie di Sicurezza - Il rischio di esplosione, misure di protezione ed implementazione delle Direttive ATEX 94/9/CE e 99/92/CE - documento realizzato da Fabio Pera e Massimo Giuffrida con la collaborazione di Francesca Ceruti - dicembre 2013


18/02/2014: INAIL - Settore Ricerca, Certificazione e Verifica, Dipartimento Processi Organizzativi - Giovani, formazione e lavoro - Le tue opportunità, la tua sicurezza - opuscolo curato da Renata Di Leo, Antonella De Cristofaro e Maria Castriotta


14/02/2014: INAIL - Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione (Contarp) - La sicurezza per gli operatori degli impianti di termovalorizzazione e di incenerimento - settembre 2013


14/02/2014: Cassazione Penale Sezione III - Sentenza n. 1471 del 15 gennaio 2014 - Ric. G. G. e M. B. - Il direttore dei lavori per conto del committente non può essere chiamato a rispondere dell’inosservanza di norme antinfortunistiche ove non sia accertata e rigorosamente provata e documentata la sua ingerenza nella organizzazione del cantiere.


12/02/2014: Corte di Cassazione - Sez. IV Penale - Sentenza n. 4961 del 31 gennaio 2014 – Tra le misure previste nel DVR rientra anche la manutenzione a garanzia del mantenimento nel tempo delle misure di prevenzione attuate. La valutazione di “tutti i rischi” e la tutela dei terzi.


12/02/2014: Inail - Settore Ricerca, Certificazione e Verifica - Dipartimento Processi Organizzativi - Il rischio chimico nel settore edile. Se lo conosci... lo eviti...


11/02/2014: Ing. Gerardo Porreca – I quesiti sul decreto 81 – 12 febbraio 2014 - Risposta al quesito sulla valutazione dei rischi nelle piccole e medie imprese e nelle aziende a basso rischio.


07/02/2014: Cassazione Penale Sezione III - Sentenza n. 50966 del 18 dicembre 2013 - Ric. omissis - Subappalto e qualifica di datore di lavoro - Il committente assume una posizione di datore di lavoro nei confronti dei dipendenti dell’appaltatore solo nel caso in cui eserciti una concreta ingerenza nell’effettuazione di un’opera che non ha interamente appaltata.


05/02/2014: Consiglio dell'Unione Europea - Direttiva 2013/59/EURATOM del 5 dicembre 2013 che stabilisce norme fondamentali di sicurezza relative alla protezione contro i pericoli derivanti dall’esposizione alle radiazioni ionizzanti, e che abroga le direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 96/29/Euratom, 97/43/Euratom e 2003/122/Euratom.


03/02/2014: INAIL - Il rischio biologico negli ambulatori “Prime Cure” INAIL. Proposta di valutazione attraverso una metodologia integrata - edizione gennaio 2014.


31/01/2014: Cassazione Penale Sezione IV - Sentenza n. 42503 del 16 ottobre 2013 - Ric. C.P.- Infortunio sul lavoro e responsabilità amministrativa dell’ente - Nel caso di lesioni aggravate da violazioni di norme sulla sicurezza sul lavoro le sanzioni interdittive devono essere adottate obbligatoriamente e ad esse non possono essere applicati gli istituti giuridici previsti per le sanzioni di natura penale


30/01/2014: Ministero del Lavoro – Ministero della Salute – Ministero dello Sviluppo Economico - Decreto Dirigenziale 22 gennaio 2014 - Elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche.


28/01/2014: Ing. Gerardo Porreca – I quesiti sul decreto 81 – 29 gennaio 2014 - Risposta a quesito sull’uso dei dispositivi di protezione individuale ai fini dell’applicazione delle disposizioni di cui al D. Lgs. n. 81/2008.


24/01/2014: Cassazione Penale Sezione IV - Sentenza n. 42501 del 16 ottobre 2013 - Ric. omissis - Omessa applicazione di armature di sostegno delle pareti e responsabilità di un committente e di un coordinatore per la sicurezza – Garantire la sicurezza nei momenti di riposo e di sospensione del lavoro


23/01/2014: Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia – Circolare del 9 ottobre 2013 – Sicurezza negli istituti scolastici – Medico competente


22/01/2014: Regione Toscana - Deliberazione del 9 dicembre 2013 n. 1065 - Linee di indirizzo per gli accertamenti sanitari di assenza di alcoldipendenza in lavoratori addetti a mansioni che comportano particolari rischi per la sicurezza, l’incolumità e la salute di terzi. Approvazione.


22/01/2014: Ministero del Lavoro e delle politiche sociali – Ministero della Salute - Decreto Dirigenziale 15 gennaio 2014 – Elenco delle aziende autorizzate ad effettuare i lavori sotto tensione su impianti elettrici alimentati a frequenza industriale a tensione superiore a 1000 V.


20/01/2014: Commissione per gli interpelli - Interpello n. 16/2013 con risposta del 19 dicembre 2013 alla Confederazione Nazionale dell’Artigianato e della Piccola e Media Impresa - Prot. 37/0022145/MA007.A001 - Art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni - risposta al quesito in materia di scaffalature metalliche


Documenti da 2821 a 2830 su 7776

90 91 92 93 94 95 96 97 98 99 100
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'