Non sei abbonato a Puntosicuro, ma ti interessano questi documenti?
SCOPRI I COSTI E LE MODALITÀ DI ABBONAMENTOTutti i documenti ordinati per data di pubblicazione
31/07/2008: Atti del seminario di aggiornamento professionale “Il Testo Unico sulla Sicurezza del Lavoro”, Brescia, 11 luglio 2008: "Aspetti legali e soggetti della prevenzione – la responsabilità tecnica e professionale del Responsabile del Servizio di Prevenzione e Protezione e degli addetti al Servizio di Prevenzione e Protezione". A cura della dott.ssa Anna Guardavilla.
31/07/2008: Atti del seminario di aggiornamento professionale “Il Testo Unico sulla Sicurezza del Lavoro”, Brescia, 11 luglio 2008: "Il D.lgs 626/94 e il D.lgs 81/2008 (testo unico): cosa cambia per il medico competente". A cura del Dr. Aldo Palliggiano (presidente Associazione medici del lavoro della provincia di Brescia).
31/07/2008: Atti del seminario di aggiornamento professionale dedicato “Il Testo Unico sulla Sicurezza del Lavoro”, Brescia, 11 luglio 2008. Le registrazioni audio/video degli interventi.
29/07/2008: MINISTERO DELLA SALUTE - DECRETO 5 maggio 2008 - Modifiche al decreto 3 aprile 2007 di recepimento della direttiva 2006/8/CE, relativo alla classificazione, all'imballaggio e all'etichettatura dei preparati pericolosi.
28/07/2008: CORTE DI CASSAZIONE - Sezione III Penale - Sentenza n. 22118 del 3 giugno 2008 - Pres. De Maio – Est. Lombardi – P. M. Izzo – Ric. D. L. C. - La qualifica di preposto in materia di prevenzione degli infortuni sul lavoro deve essere attribuita facendo riferimento alle mansioni effettivamente svolte in azienda più che in base a formali qualificazioni giuridiche.
22/07/2008: MINISTERO DEL LAVORO E DELLA PREVIDENZA SOCIALE - DECRETO 9 aprile 2008 - Nuove tabelle delle malattie professionali nell'industria e nell'agricoltura.
22/07/2008: GARANTE PER LA PROTEZIONE DEI DATI PERSONALI - AUTORIZZAZIONE 19 giugno 2008 - Autorizzazione al trattamento dei dati sensibili nei rapporti di lavoro. (Autorizzazione n. 1/2008).
21/07/2008: MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE - DECRETO 29 maggio 2008 - Approvazione delle procedure di misura e valutazione dell'induzione magnetica.
21/07/2008: MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE - DECRETO 29 maggio 2008 - Approvazione della metodologia di calcolo per la determinazione delle fasce di rispetto per gli elettrodotti.
18/07/2008: MINISTERO DELL'ECONOMIA E DELLE FINANZE - DECRETO 2 Agosto 2007 - Individuazione delle patologie rispetto alle quali sono escluse visite di controllo sulla permanenza dello stato invalidante.
18/07/2008: MINISTERO DELLE INFRASTRUTTURE E DEI TRASPORTI - DECRETO 24 giugno 2008 - Approvazione dei modelli di Certificati di Sicurezza.
18/07/2008: CORTE DI CASSAZIONE - Sezione III Penale - Sentenza n. 21002 del 26 maggio 2008 - Pres. Altieri – Est. Mancini – P. M. Izzo – Ric. V. R. - Il PSC deve avere un contenuto specifico ed adeguato alle peculiari caratteristiche del cantiere a cui fa riferimento e non deve essere una sorta di vastissima enciclopedia di tutti o quasi i rischi che possono verificarsi nel cantiere. Non può essere privo dei costi della sicurezza.
18/07/2008: Regione Lombardia - Direzione Generale Sanità - D.G. Sanità – U.O. Prevenzione - Indirizzi per la redazione del documento di valutazione del rischio (ex art. 4 d.lgs. 626/94).
18/07/2008: Decreto Legislativo 13 gennaio 2003, n. 36 - Attuazione della direttiva 1999/31/CE relativa alle discariche di rifiuti"
16/07/2008: MINISTERO DEI TRASPORTI E DELLA NAVIGAZIONE - Decreto 7 gennaio 1999 - Codificazione del colore per l'identificazione delle bombole per gas trasportabili. Ecologia.
15/07/2008: REGOLAMENTO (CE) n. 2037/2000 del Parlamento europeo e del Consiglio, del 29 giugno 2000, sulle sostanze che riducono lo strato di ozono
14/07/2008: CORTE DI CASSAZIONE - Sezione IV Penale - Sentenza n. 23090 del 10 giugno 2008 - Pres. Novarese – Est. Koverech – P. M. Galasso – Ric. P. M. e S. G. - Il r.u.p., il progettista ed il direttore dei lavori non corrispondono automaticamente ai responsabili dei lavori ex art. 89 del testo unico, ma devono essere destinatari di incarichi specifici e forniti di delega.
07/07/2008: REGIONE LOMBARDIA - Deliberazione della Giunta Regionale 12 marzo 2008 n. 8/6777 "Determinazioni in merito alla prevenzione sanitaria dal rischio di esposizione a fibre di amianto e aggiornamento delle ‘Linee guida per la gestione del rischio amianto’ di cui alla d.g.r. n. 36262/1998".
27/06/2008: CORTE DI CASSAZIONE - Sezione III Penale - Sentenza n. 12405 del 20 marzo 2008 – (u.p. 6 febbraio 2008) - Pres. Altieri – Est. Sarno – P. M. (Conf.) Passacantando – Ric. S. G. - L’ispettore dell’organo di vigilanza, nell’esercizio delle funzioni di p. g., può e non deve necessariamente indicare nel provvedimento di prescrizione delle misure atte a far cessare uno stato di pericolo per la sicurezza.
25/06/2008: MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - DECRETO 17 aprile 2008 - Regola tecnica per la progettazione, costruzione, collaudo, esercizio e sorveglianza delle opere e degli impianti di trasporto di gas naturale con densità non superiore a 0,8.
25/06/2008: MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - DECRETO 16 aprile 2008 - Regola tecnica per la progettazione, costruzione, collaudo, esercizio e sorveglianza delle opere e dei sistemi di distribuzione e di linee dirette del gas naturale con densità non superiore a 0,8.
25/06/2008: MINISTERO DELLO SVILUPPO ECONOMICO - DECRETI 16 e 17 aprile 2008 - Regola tecnica per la progettazione, costruzione, collaudo, esercizio e sorveglianza delle opere e dei sistemi di distribuzione e di linee dirette del gas naturale con densità non superiore a 0,8.
23/06/2008: CORTE DI CASSAZIONE - Sezione IV Penale- Sentenza n. 7712 del 20 febbraio 2008 - Pres. Morgigni – Est. Romis – P. M. Febbraro – Ric. G. G. – Obbligo costante di verifica della rispondenza delle attrezzature di lavoro ai requisiti di sicurezza sul lavoro previsti dalla legge. L’impossibilità tecnica di adottare i dispositivi di sicurezza di una macchina non ne giustifica l’omissione, in questi casi la macchina non deve essere né costruita, né venduta, né posta in uso.
23/06/2008: MINISTERO DELL’INTERNO - DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO - Circolare Prot. P614/4188 del 29 maggio 2008 “DM 22/10/2007. Regola tecnica di prevenzione per l’installazione di gruppi elettrogeni”.
13/06/2008: CORTE DI CASSAZIONE - Sezione IV Penale - Sentenza n. 10812 del 11 marzo 2008 - Pres. Marini – Est. Licari – P. M. Fraticelli – Ric. Z. D. – Il preposto è personalmente tenuto a fare adottare ai dipendenti i necessari mezzi di protezione individuale adeguati al tipo di lavoro che devono compiere, svolgendo a tal fine specifica attività di vigilanza e controllo.
10/06/2008: MINISTERO DELL’INTERNO - DIPARTIMENTO DEI VIGILI DEL FUOCO - Lettera Circolare prot. n. P 720/4122 sott. 54/9 del 29 maggio 2008 “Porte scorrevoli orizzontalmente munite di dispositivi automatici di apertura a sicurezza ridondante. Chiarimento”.
06/06/2008: REGIONE LOMBARDIA - Giunta Regionale/Direzione Generale Sanità – Nota prot. H1.2008. 0021498 del 30 maggio 2008 – "D.lgs. 9 aprile 2008, n. 81 Testo Unico sulla salute e sicurezza sul lavoro Attuazione dell'articolo 1 della legge 3 agosto 2007, n. 123, in materia di tutela della salute e della sicurezza nei luoghi di lavoro. Primi indirizzi."
06/06/2008: CORTE DI CASSAZIONE – Sezione Sez. IV Penale - Sentenza n. 7714 del 20 febbraio 2008 – (u. p. 6 dicembre 2007) - Pres. Morgigni – Est. Carleo – P. M. (Parz. diff.) Febbraro – Ric. M. A. e P. R. – Infortunio mortale sul lavoro, mancato controllo da parte del committente dell’operato del coordinatore in fase di esecuzione.
04/06/2008: CORTE DI CASSAZIONE - Sezione IV Penale - Sentenza n. 12348 del 20 marzo 2008 - Pres. Morgigni – Est. Brusco – P. M. (Parz. conf.) Delehaye – Ric. G. V. – Il committente datore di lavoro deve assicurare la sicurezza del luogo di lavoro anche nei confronti di appaltatori e subappaltatori, salvo in caso di rischi specifici.
23/05/2008: CORTE DI CASSAZIONE - Sezione IV Penale - Sentenza n. 7730 del 20 febbraio 2008 (u. p. 16 gennaio 2008) - Pres. Marini – Est. Campanato – P. M. (Fiff.) Iannelli – Ric. M. G. - L'approntamento di misure di sicurezza e il rispetto delle norme antinfortunistiche esula dalla sussistenza di un rapporto di lavoro subordinato.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'