Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
NEWSLETTER
GRATUITA
Iscriviti
BANCA DATI PRIME
A PAGAMENTO
Abbonati ora
UTENTI
REGISTRATI
Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
Home
Articoli
Sicurezza sul lavoro
Incendio, emergenza e primo soccorso
Security
Ambiente
Sicurezza
Tutti gli articoli
Documenti
Banca Dati
Banca Dati PuntoSicuro
Servizio di attestazione
Servizio I tuoi preferiti
Approfondimenti
Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
Normativa Accordi Stato Regioni
Normativa Coronavirus
FORUM
PUBBLICITÀ
Area riservata:
×
Username
Password
Password dimenticata?
Username dimenticato?
LOGIN
Tutti i documenti
ordinati per data di pubblicazione
18/01/2021:
Katia Razzini (RSPP ASST Santi Paolo e Carlo, Segretario Nazionale per la Lombardia – UNPISI) - intervento all’incontro “Documenti di valutazione del rischio e prevenzione: criticità e opportunità” - Requisiti e responsabilità del RSPP
15/01/2021:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 36778 del 21 dicembre 2020 - Sulla non responsabilità del DdL per un infortunio dovuto a una prassi non a sua conoscenza.
15/01/2021:
La sicurezza degli apparecchi di sollevamento – Evoluzione normativa tecnica apparecchi di sollevamento - Roberto Cianotti
14/01/2021:
Inail - Analisi e gestione dei suoli contaminati da amianto - Factsheet 2020
14/01/2021:
Inail - Superfici contenenti amianto: il telerilevamento per una mappatura in sicurezza - Factsheet 2020
13/01/2021:
Tribunale di Treviso, Sez. Lav., 02 luglio 2020, n. 2571 - Covid-19: è condotta antisindacale violare i protocolli in materia di salute e sicurezza
13/01/2021:
Tribunale di Milano, Sez. Lav., 09 dicembre 2020, n. 9673 - Rappresentante sindacale impegnato nella denuncia delle condizioni di gestione dell'emergenza da covid. È antisindacale la sospensione cautelare
11/01/2021:
Decreto-legge 31 dicembre 2020, n. 183 - Disposizioni urgenti in materia di termini legislativi, di realizzazione di collegamenti digitali, di esecuzione della decisione (UE, EURATOM) 2020/2053 del Consiglio, del 14 dicembre 2020, nonche' in materia di recesso del Regno Unito dall'Unione europea.
07/01/2021:
Consiglio Nazionale Consulenti del Lavoro - Solo il vaccino obbligatorio impedirà il contagio in azienda
07/01/2021:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 34343 del 3 dicembre 2020 - Sulla centralità del concetto di rischio e sulla sua gestione nell’ambito della sicurezza sul lavoro.
22/12/2020:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 49593 del 30 ottobre 2018 - Infortuni mortali durante i lavori autostradali. Importanza della formazione. Distacco illegittimo
22/12/2020:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 4889 del 05 febbraio 2020 - Infortunio mortale durante la movimentazione di carichi con un carro ponte. Non è un caso di distacco ma di subappalto: responsabilità del datore di lavoro subappaltatore.
22/12/2020:
Commissione Europea - Comunicazione della Commissione al Parlamento Europeo, al Consiglio, al Comitato economico e sociale europeo e al Comitato delle Regioni relativa ad un quadro strategico dell'UE in materia di salute e sicurezza sul lavoro 2014-2020.
18/12/2020:
Ministero della Salute – Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria- Piano Nazionale della Prevenzione 2020 – 2025.
17/12/2020:
INAIL - Dipartimento di medicina, epidemiologia, igiene del lavoro e ambientale - Factsheet "Allergie da pollini: approccio integrato per la tutela della salute pubblica e occupazionale"
15/12/2020:
LEGGE 13 ottobre 2020, n. 126 Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 14 agosto 2020, n. 104, recante misure urgenti per il sostegno e il rilancio dell'economia.
15/12/2020:
LEGGE 30 dicembre 2018, n. 145 Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2019 e bilancio pluriennale per il triennio 2019-2021.
15/12/2020:
Ministero della Sanità - Decreto 21 marzo 1973 - Disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili, destinati a venire in contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale.
15/12/2020:
INAIL - Documento tecnico su ipotesi di rimodulazione delle misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 nel settore della cura della persona: servizi dei parrucchieri e di altri trattamenti estetici
15/12/2020:
INAIL e ISS - Indicazioni sulle misure contenitive del contagio da SARS-CoV-2 nel settore della cura della persona, per le attività di: TATUAGGIO, DERMOPIGMENTAZIONE E PIERCING.
15/12/2020:
Ing. Gerardo Porreca - I quesiti sul decreto 81 - Sull’obbligo di abilitazione alla conduzione di particolari attrezzature di lavoro da parte dei manutentori che devono provarle dopo averle sottoposte a una operazione di riparazione.
15/12/2020:
Regione Emilia Romagna, Inail, Ausl Modena - CLP-REACH_2020 - Sanificanti dei Luoghi di Vita e di Lavoro: Etichettatura, Scheda di Dati di Sicurezza, Notifica e Tecnologie – edizione 2020
15/12/2020:
Claudia Sferra (Inail, Dirigente medico di II livello Direzione Territoriale Monza e Brianza) - L’importanza del DVR nel riconoscimento delle sospette malattie professionali - intervento all’incontro “Documenti di valutazione del rischio e prevenzione: criticità e opportunità”.
14/12/2020:
MINISTERO DELLA SALUTE - DECRETO 18 maggio 2010, n. 113 - Regolamento recante aggiornamento del decreto ministeriale 21 marzo 1973, concernente la disciplina igienica degli imballaggi, recipienti, utensili destinati a venire a contatto con le sostanze alimentari o con sostanze d'uso personale, limitatamente alle bottiglie in polietilentereftalato riciclato.
11/12/2020:
Corte di Cassazione Penale Sezione IV - Sentenza n. 33415 del 27 novembre 2020 - Sulla responsabilità di un CSE per una carenza strutturale nella organizzazione di un cantiere.
10/12/2020:
Università di Urbino Carlo Bo, Osservatorio Olympus, Diritto della sicurezza sul lavoro - Eugenio Erario Boccafurni, avvocato e dottorando di ricerca in Diritto del lavoro – Università di Roma La Sapienza - L’art. 2087 c.c. e il valore del protocollo sindacato-azienda nella definizione del perimetro della responsabilità datoriale.
09/12/2020:
Corte di Cassazione Penale, Sez.IV – Sentenza n.36470 del 23 settembre 2008 - Valutazione dei rischi attinenti a fattori climatici e ambientali
09/12/2020:
Corte di Cassazione Penale, Sez.III – Sentenza n. 30173 del 5 luglio 2018 - Non basta sensibilizzare i lavoratori sull'uso di scarpe chiuse anche d'estate, è necessario dotarli di scarpe antinfortunistiche rispondenti ai requisiti stabiliti dall'art. 76 d.lgs. n. 81 del 2008
09/12/2020:
Corte di Cassazione Penale, Sez.IV – Sentenza n.4337 del 2 febbraio 2016 - Consegna di materiale durante una nevicata: infortunio del trasportatore con il manico della scopa usato per pulire la strada. Rischio interferenziale
09/12/2020:
Eu-Osha - Diversità della forza lavoro e disordini muscolo-scheletrici: esame di fatti e cifre ed esempi di casi
Documenti da
1321
a
1330
su
7757
40
41
42
43
44
45
46
47
48
49
50