Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
NEWSLETTER
GRATUITA
Iscriviti
BANCA DATI PRIME
A PAGAMENTO
Abbonati ora
UTENTI
REGISTRATI
Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
Home
Articoli
Sicurezza sul lavoro
Incendio, emergenza e primo soccorso
Security
Ambiente
Sicurezza
Tutti gli articoli
Documenti
Banca Dati
Banca Dati PuntoSicuro
Servizio di attestazione
Servizio I tuoi preferiti
Approfondimenti
Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
Normativa Accordi Stato Regioni
Normativa Coronavirus
FORUM
PUBBLICITÀ
Area riservata:
×
Username
Password
Password dimenticata?
Username dimenticato?
LOGIN
Tutti i documenti
ordinati per data di pubblicazione
30/10/2020:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 29442 del 23 ottobre 2020 - Sul concorso di responsabilità per un evento infortunistico accaduto in un teatro.
28/10/2020:
Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 27242 del 01 ottobre 2020 - Infortunio mortale del socio lavoratore addetto all'abbattimento degli alberi. Mancanza di formazione e omissioni nel DVR: responsabilità del Presidente della società cooperativa
28/10/2020:
Corte di Cassazione Penale, Sez. 3 – Sentenza n. 46340 del 14 dicembre 2011 - Violazioni della normativa in materia di prevenzione degli infortuni e di igiene nei luoghi di lavoro: reato permanente
28/10/2020:
Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 2859 del 24 gennaio 2020 - Infortunio durante la manutenzione di un impianto fotovoltaico. Formazione sui rischi del camminamento sulla sommità di strutture coperte da pannelli solari. Responsabilità del presidente del CDA
23/10/2020:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 28728 del 16 ottobre 2020 - Sulle modalità della verifica della idoneità tecnico professionale delle imprese esecutrici.
20/10/2020:
Ing. Gerardo Porreca - I quesiti sul decreto 81 - Sul coordinamento di alcuni cantieri edili allestiti nell’ambito di un centro commerciale.
16/10/2020:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 26132 del 17 settembre 2020 - Sulla individuazione del rischio interferenziale tra imprese che operano nello stesso luogo di lavoro.
15/10/2020:
Inail – Apparecchiature ibride di tipo RM-PET e RM-RT. Indicazioni operative per le regole di sicurezza nell’utilizzo – edizione 2020
15/10/2020:
DORS – Storia di infortunio “Un caffè sospeso”
15/10/2020:
DORS – Storia di infortunio “Troppo freddo per lavorare”
15/10/2020:
DORS – Storia di infortunio “Toccando il vuoto”
15/10/2020:
DORS – Storia di infortunio “Il volo di Horus”
15/10/2020:
DORS – Storia di infortunio “Maledetta solitudine”
09/10/2020:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 11546 del 15 giugno 2020 - Sulla non responsabilità del datore di lavoro per un incidente.
08/10/2020:
Inail – Disposizioni anti COVID-19 ed ergonomia scolastica – edizione 2020
07/10/2020:
Corte di Cassazione Penale, Sez. Fer. – Sentenza n. 23947 del 14 agosto 2020 - Investito da un muletto durante le operazioni di spostamento di una saldatrice. Responsabilità del datore di lavoro di fatto.
07/10/2020:
Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 – Sentenza n. 39747 del 27 settembre 2019 - Pedone investito da un muletto nel cortile del mercato ortofrutticolo. Mancanza di formazione
07/10/2020:
Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 29303 del 26 giugno 2018 - Segnalatore acustico di retromarcia del muletto non funzionante e infortunio di un lavoratore. Concretizzazione del rischio indotto da una negligente vigilanza sulla manutenzione del mezzo
07/10/2020:
Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 – Sentenza n. 1858 del 15 gennaio 2015 - Muletto adoperato come scala e infortunio: responsabilità di un capo reparto
07/10/2020:
Inail – Gestione delle operazioni di pulizia, disinfezione e sanificazione nelle strutture scolastiche. Istruzioni per l’uso - edizione 2020 – seconda edizione aggiornata
06/10/2020:
Inail – Fibre artificiali vetrose - edizione 2020
06/10/2020:
Ing. Gerardo Porreca - I quesiti sul decreto 81 - Sugli obblighi di un committente lavoratore autonomo che affida a un’impresa dei lavori di ristrutturazione di un fabbricato.
05/10/2020:
Inail – Generatori di vapore e/o di acqua surriscaldata - Istruzioni per la prima verifica periodica ai sensi del d.m. 11 aprile 2011 - edizione 2020
05/10/2020:
Decreto ministeriale n. 94 del 7 agosto 2020 - abilitazione alla conduzione di generatori di vapore.
02/10/2020:
Corte di Cassazione - Ordinanza n. 18462 del 4 settembre 2020 - Sulla competenza delle DTL a irrogare sanzioni per violazioni del codice della strada.
25/09/2020:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 13918 del 7 maggio 2020 - Sull’importanza della formazione e informazione nella organizzazione prevenzionistica.
23/09/2020:
CNI - Linee di indirizzo per la gestione dei rischi derivanti dai lavori in ambienti confinati o a rischio di inquinamento – versione gennaio 2020
21/09/2020:
Inail - Macchine agricole raccoglifrutta non marcate CE. Misure tecniche per la garanzia dei requisiti di sicurezza – versione 2020
18/09/2020:
Inail - Apparecchi di sollevamento materiali di tipo mobile. Istruzioni per la prima verifica periodica ai sensi del d.m. 11 aprile 2011 – versione 2020
18/09/2020:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 13473 del 30 aprile 2020 (u.p. 27 novembre 2019) - Per la configurabilità di una responsabilità del committente per culpa in eligendo non è necessario che sia stato stipulato un contratto di appalto con l’impresa affidataria bastando che ci siano stati degli accordi.
Documenti da
1381
a
1390
su
7757
42
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52