Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
NEWSLETTER
GRATUITA
Iscriviti
BANCA DATI PRIME
A PAGAMENTO
Abbonati ora
UTENTI
REGISTRATI
Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
Home
Articoli
Sicurezza sul lavoro
Incendio, emergenza e primo soccorso
Security
Ambiente
Sicurezza
Tutti gli articoli
Documenti
Banca Dati
Banca Dati PuntoSicuro
Servizio di attestazione
Servizio I tuoi preferiti
Approfondimenti
Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
Normativa Accordi Stato Regioni
Normativa Coronavirus
FORUM
PUBBLICITÀ
Area riservata:
×
Username
Password
Password dimenticata?
Username dimenticato?
LOGIN
Tutti i documenti
ordinati per data di pubblicazione
17/09/2020:
Inail – Forni per le industrie chimiche e affini - Istruzioni per la prima verifica periodica ai sensi del d.m. 11 aprile 2011 - edizione 2020
16/09/2020:
Ing. Carmelo Catanoso - I Lavori a Caldo: le misure tecniche, organizzative e procedurali
11/09/2020:
Corte di Cassazione - Cassazione Civile Sezione VI - Ordinanza n. 6321 del 5 marzo 2020 - Il direttore dei lavori esercita ha il dovere di vigilare affinché l'opera sia eseguita in maniera conforme al progetto.
10/09/2020:
Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 1683 del 17 gennaio 2020 - Prassi contra legem nelle operazioni di sollevamento e di carico delle casseforme. Responsabilità di un preposto
10/09/2020:
Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 14915 del 04 aprile 2019 - Operaio travolto da un manufatto in cemento. L'obbligo datoriale di vigilare sull'osservanza delle misure prevenzionistiche può essere assolto attraverso la preposizione di soggetti a ciò deputati
10/09/2020:
Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 46194 del 14 novembre 2019 - Caduta di una pompa idraulica manuale. Appartiene al preposto la sfera di responsabilità dell’infortunio occasionato dalla concreta esecuzione della prestazione lavorativa
08/09/2020:
Ing. Gerardo Porreca - I quesiti sul decreto 81 - Sull’obbligo da parte di una società di rielaborare il documento di valutazione dei rischi e di nominare un nuovo responsabile del servizio di prevenzione e protezione nel caso del subentro di un nuovo amministratore.
04/09/2020:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 23611 del 7 agosto 2020 (u.p. 17 luglio 2020) - La sanzione da applicare per la violazione di una disposizione in materia di salute e sicurezza, anche se ha riguardato più lavoratori, è unica.
28/08/2020:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 13575 del 5 maggio 2020 - Sulla responsabilità dell’ente per omessa fornitura al lavoratore infortunato di idonei DPI.
06/08/2020:
Inail – Manifestazioni fieristiche. Linee di indirizzo per la gestione della Salute e Sicurezza sul lavoro - edizione 2020
31/07/2020:
Corte di Cassazione – Sentenza n. 15333 del 19 maggio 2020 - Sulla responsabilità del gestore di un fondo agricolo per l’infortunio di un lavoratore.
31/07/2020:
Inail - Progettazione della misura esodo. Focus sulla misura S.4 del Codice di prevenzione incendi - edizione 2020
31/07/2020:
Inail – Gestione delle operazioni di pulizia, disinfezione e sanificazione nelle strutture scolastiche. Istruzioni per l’uso - edizione 2020
30/07/2020:
Inail – Sistema di gestione della salute e della sicurezza dei lavoratori per le aziende dei servizi idrici, ambientali, energetici e funerari. Linee di indirizzo sgsl-u - edizione 2020
29/07/2020:
Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 27994 del 06 giugno 2017 - Rischio da interferenza tra conducenti e carrellisti: rischio di investimento del conducente nel corso delle operazioni di scarico. Infortunio mortale
29/07/2020:
Cassazione Penale, Sez.IV – Sentenza n. 28616 del 6 luglio 2015 - Lavoratrice investita da un autocarro in retromarcia all'interno di un allevamento agricolo. Appalto e responsabilità
29/07/2020:
Anna Guardavilla - Trasporto con carico e scarico: obblighi di coordinamento e DUVRI - La gestione dei rischi interferenziali, con particolare riferimento al rischio di investimento, nelle attività di trasporto e operazioni di carico e scarico: analisi di alcune significative sentenze di Cassazione Penale.
24/07/2020:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 12440 del 20 aprile 2020 - Sugli obblighi delle imprese affidatarie nei cantieri temporanei o mobili.
24/07/2020:
Inail – Casseforme - Quaderno Tecnico per i cantieri temporanei o mobili - edizione 2020
23/07/2020:
Inail – Modello territoriale di intervento integrato in materia di salute e sicurezza rivolto alle imprese che operano in aree portuali. Attività di rete. Attività di innovazione tecnologica - edizione 2020
21/07/2020:
Regolamento (UE) 2019/1021 del Parlamento Europeo e del Consiglio del 20 giugno 2019 relativo agli inquinanti organici persistenti
17/07/2020:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 19856 del 2 luglio 2020 - Sul nesso di causalità tra condotta omissiva del medico competente e decesso del lavoratore.
16/07/2020:
Ing. Carmelo G. Catanoso - Problematiche derivanti dall’esecuzione di una serie di tipologie di lavorazioni ricorrenti nei cantieri: strutture prefabbricate, verniciature e tinteggiature, impianti elettrici, illuminazione esterna, impianti idro-termo-sanitari.
10/07/2020:
Corte di Cassazione Penale Sezione IV - Sentenza n. 13856 del 7 maggio 2020 (u. p. 13 febbraio 2020) - Sull'adozione delle misure di sicurezza indipendentemente dal rapporto di lavoro.
09/07/2020:
Inail – Generatori di calore alimentati da combustibile solido, liquido o gassoso per impianti centrali di riscaldamento. Istruzioni per la prima verifica periodica ai sensi del d.m. 11 aprile 2011 - edizione 2020
08/07/2020:
Inail – La sicurezza nelle tecnologie additive per metalli. Fusione o sinterizzazione a letto di polvere. Linee di indirizzo - edizione 2020
07/07/2020:
Inail – Contaminazione da micotossine in ambito agro-zootecnico. Misure di prevenzione per la riduzione - edizione 2020
03/07/2020:
Corte di Cassazione - Sentenza n. 10136 del 16 marzo 2020 - Sulla gestione dei rischi affidata ai coordinatori in esecuzione nei cantieri edili.
30/06/2020:
Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 – Sentenza n. 13483 del 30 aprile 2020 - Mancata adozione di ganci di sollevamento con paletta di chiusura dell'imbocco. L'evento raro, in quanto non ignoto, è sempre prevedibile.
30/06/2020:
Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 13494 del 30 aprile 2020 - Caduta del lavoratore dalla scala a pioli. Il forte vento, invece che escludere la rimproverabilità soggettiva dell'evento, doveva indurre all'adozione delle necessarie cautele di sicurezza.
Documenti da
1411
a
1420
su
7757
43
44
45
46
47
48
49
50
51
52
53