Tutti i documenti ordinati per data di pubblicazione

05/02/2013: Commissione Consultiva Permanente per la salute e sicurezza sul lavoro - Buone Prassi -Documento approvato nella seduta del 23 gennaio 2013 - Ribaltatore Bobine.


05/02/2013: Regione Lombardia – Deliberazione n. IX/4717 del 23 gennaio 2013 - Aggiornamento delle Linee Guida regionali sull’utilizzo dei defibrillatori semi-automatici esterni (DAE) e sull’attivazione dei progetti di defibrillazione semi-automatica sul territorio (PAD).


04/02/2013: Commissione Consultiva Permanente per la salute e sicurezza sul lavoro - Buone Prassi - Documento approvato nella seduta del 23 gennaio 2013- Modulo risoluzione del rischio.


01/02/2013: Corte di Cassazione - Civile Sezione Lavoro - Sentenza n. 20597 del 22 novembre 2012 (u. p. 27 settembre 2012) - Pres. Lamorgese – Est. Arienzo – P.M. Patrone - Ric. D. M. G.. - La responsabilità del datore di lavoro va totalmente esclusa se l’infortunio accaduto a un lavoratore normalmente esperto è causato da una sua manovra estremamente pericolosa e non necessaria per il compito assegnatogli.


01/02/2013: Ministero del Lavoro – Nota del 31 gennaio 2013 - Primi chiarimenti in merito alla proroga del termine per l’autocertificazione della valutazione dei rischi ai sensi dell’articolo 29, comma 5, del Decreto Legislativo n. 81 del 9 aprile 2008, e s.m.i.


29/01/2013: Commissione Consultiva Permanente per la salute e sicurezza sul lavoro - Buone Prassi -documento approvato nella seduta del 23 gennaio 2013- Valutazione dei rischi per attività di witness svolte presso terzi.


28/01/2013: Commissione Consultiva Permanente per la salute e sicurezza sul lavoro – Buone Prassi - documento approvato nella seduta del 23 gennaio 2013- Gestione del traffico nel magazzino.


25/01/2013: Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 32428 del 13 agosto 2012 – Il datore di lavoro, nell’ambito della vigilanza su fabbricanti, fornitori e installatori di attrezzature di lavoro prevista dall’art. 18 del d.lgs. 81/08, è tenuto a verificare la sicurezza delle macchine introdotte nella propria azienda.


23/01/2013: Corte di Cassazione - Cass. Pen. – Sentenza n. 1856 del 15 gennaio 2013 - La Cassazione Penale condanna un medico competente per omessa collaborazione alla valutazione dei rischi: il ruolo del medico competente, le differenze con l'RSPP sul piano sanzionatorio e il rapporto con il datore di lavoro.


18/01/2013: Corte di Cassazione - Penale Sezione V - Sentenza n. 44824 del 15 novembre 2012 - Pres. Grassi – Est. Demarchi Albengo – P.M. Izzo – Ric. Proc. Repub.. - Il fallimento di una società ai fini dell’estinzione della sanzione amministrativa prevista dal d. lgs. n. 231/01 non è equiparabile alla morte del reo. Annullata dalla Cassazione la sentenza di assoluzione di una società per non luogo a procedere.


11/01/2013: Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 40894 del 18 ottobre 2012 (u. p. 28 settembre 2012) - Pres. Brusco – Est. Galbiati – P.M. Policastro – Ric. Proc. Gener.. - La delega delle funzioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro poste a carico del datore di lavoro non può ritenersi implicitamente presunta dalla ripartizione interna all’azienda dei compiti assegnati o dalle dimensioni dell’impresa stessa.


10/01/2013: Ministero dell’Interno - Decreto del 18 dicembre 2012 - Modifica al decreto 19 agosto 1996, concernente l'approvazione della regola tecnica di prevenzione incendi per la progettazione, costruzione ed esercizio dei locali di intrattenimento e di pubblico spettacolo.


10/01/2013: Ministero dell’Interno - Decreto del 13 dicembre 2012 - Modifiche e integrazioni al decreto 18 maggio 2007 recante le norme di sicurezza per le attività di spettacolo viaggiante.


08/01/2013: Ministero dell’Interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco - Circolare prot. n. 15909 del 18/12/2012 - Procedure di prevenzione incendi per le attività di cui al n.7 dell'Allegato I al D.P.R. 151/2011).


08/01/2013: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale delle Relazioni Industriali e dei Rapporti di Lavoro, già Direzione Generale della Tutela delle Condizioni di Lavoro, Divisione VI - Circolare n. 30 del 24 dicembre 2012 - Problematiche di sicurezza delle macchine – Requisiti di sicurezza delle prolunghe applicate alle forche dei carrelli elevatori cosiddette bracci gru.


07/01/2013: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Direzione Generale delle Relazioni Industriali e dei Rapporti di Lavoro, già Direzione Generale della Tutela delle Condizioni di Lavoro, Divisione VI - Circolare n. 31 del 24 dicembre 2012 - Problematiche di sicurezza dei carrelli semoventi a braccio telescopico - requisito essenziale di sicurezza 4.2.2 dell'allegato I alla Direttiva 2006/42/CE.


04/01/2013: Ministero dell’Interno - Decreto del 20 dicembre 2012 - Regola tecnica di prevenzione incendi per gli impianti di protezione attiva contro l'incendio installati nelle attività soggette ai controlli di prevenzione incendi.


31/12/2012: LEGGE 24 dicembre 2012, n. 228 - Disposizioni per la formazione del bilancio annuale e pluriennale dello Stato (Legge di stabilità 2013)


21/12/2012: Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 36272 del 20 settembre 2012 (u. p. 14 giugno 2012) - Pres. Brusco – Est. Dovere – P.M. Policastro – Ric. M.. - Una condotta confusionale da parte del lavoratore per effetto dell’ebbrezza alcolica equivale a un comportamento imprudente del lavoratore, per fronteggiare il quale l’obbligo prevenzionistico è posto comunque a carico del datore di lavoro.


19/12/2012: Consiglio Nazionale degli Ingegneri, “Istanza di interpello ex art. 12 d.lgs. n. 81/2008 - quesito in materia di salute e sicurezza del lavoro - prot. CNI n. 1770” (formato PDF, 144 kB).


19/12/2012: Commissione per gli interpelli - interpello n. 3/2012 con risposta del 15 novembre 2012 al Consiglio Nazionale degli Ingegneri - pubblicazione dell’interpello: 22 novembre 2012 - Requisiti del personale destinato ad eseguire lavori sotto tensione — Articolo 82 D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche e integrazioni.


19/12/2012: Ministero del lavoro - Decreto Dirigenziale 19 dicembre 2012 - Elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche.


18/12/2012: Tribunale di Tolmezzo - Ufficio del Giudice per le Indagini Preliminari – Sentenza del 3 febbraio 2012 - Non luogo a procedere perché l’interesse dell’ente non può essere dedotto dalla mancata adozione del modello organizzativo ma va collegato alla condotta della persona fisica


17/12/2012: Commissione per gli interpelli - Interpello n. 5/2012 con risposta del 15 novembre 2012 al Consiglio Nazionale dell’Ordine degli Psicologi - pubblicazione dell’interpello: 22 novembre 2012 - Risposta al quesito relativo alla valutazione del rischio stress lavoro-correlato, disciplinata dall 'art.28 c.1 e 1 bis d.lgs.81/08 e dalle indicazioni metodologiche deliberate in data 17.11.2010 dalla Commissione Consultiva Permanente per la salute e la sicurezza del lavoro.


14/12/2012: Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 21204 del 31 maggio 2012 (u. p. 10 aprile 2012) - Pres. Sirena – Est. Marinelli – P.M. Geraci – Ric. P. C. e S.. - In una mancata o insufficiente valutazione dei rischi fatta dal datore di lavoro nella propria azienda si profila una precisa condotta omissiva da parte dello stesso che comporta in caso di un infortunio ad esse associabile una sua specifica colpa.


13/12/2012: Commissione per gli interpelli - interpello n. 1/2012 con risposta del 15 novembre 2012 al Consiglio Nazionale Architetti Pianificatori Paesaggisti e Conservatori - pubblicazione dell’interpello: 22 novembre 2012 - Questioni sull'applicabilità della Circolare n.1273 del 26/07/2010 dell'Assessorato Regionale alla Salute della Regione Sicilia. Antinomia della suddetta circolare con il Testo Unico per la sicurezza nei luoghi di Lavoro D.Lgs. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni


12/12/2012: Tribunale monocratico di Taranto, sentenza n. 408 del 20 aprile 2007 - Est. Martino Rosati - Ilva di Taranto - Omessa predisposizione di cautele contro gli infortuni sul lavoro, i reati in materia di inquinamento.


12/12/2012: Tribunale Penale di Taranto, Sezione Feriale, 07 agosto 2012 - ILVA spa - N. 938/10 R.G.N.R. - Richiesta di riesame, ex art. 309 c.p.p., presentate nei termini di legge, avverso l'ordinanza emessa dal Giudice per le indagini preliminari in sede in data 25 luglio 2012, applicativa della misura cautelare degli arresti domiciliari ed altresì, sulla richiesta di riesame, ex artt. 322 e 324 c.p.p., avverso il decreto di sequestro preventivo emesso dal G.I.P. in sede in pari data.


12/12/2012: Decreto-Legge 3 dicembre 2012, n. 207 - Disposizioni urgenti a tutela della salute, dell'ambiente e dei livelli di occupazione, in caso di crisi di stabilimenti industriali di interesse strategico nazionale.


12/12/2012: Tribunale Penale di Taranto - Perizia epidemiologica e perizia chimica a cura di F. Mataloni A. Biggeri, F. Forastiere, M. Triassi et altri- Procedimento riguardante l'Ilva di Taranto (R.G.N.R. N. 938/10 - 4868/10 G.I.P. N. 5488/10 - 5821/10) - Studio di coorte sulla mortalità e morbosità nell’area di Taranto.


Documenti da 3091 a 3100 su 7776