Tutti i documenti ordinati per data di pubblicazione

10/09/2013: Rolando Dubini, avvocato in Milano - Approfondimento - L’analisi delle novità in materia di materia di sicurezza, igiene e antincendio con riferimento al decreto legge 69/2013 per il rilancio dell’economia convertito, con modificazioni, con la legge 98/2013.


09/09/2013: LEGGE 9 agosto 2013, n. 99 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 28 giugno 2013, n. 76, recante primi interventi urgenti per la promozione dell'occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti. Testo del decreto-legge 28 giugno 2013, n. 76, coordinato con la legge di conversione 9 agosto 2013, n.99.


09/09/2013: Ministero del lavoro e delle politiche sociali - Direzione generale per l’Attività Ispettiva - Circolare n. 35/2013 del 29 agosto 2013 - Prot. 37/0015300 - D.L. n. 76/2013 (conv. da L. n. 99/2013) recante “Primi interventi urgenti per la promozione dell’occupazione, in particolare giovanile, della coesione sociale, nonché in materia di Imposta sul valore aggiunto (IVA) e altre misure finanziarie urgenti” – indicazioni operative per il personale ispettivo.


09/09/2013: Regione Lombardia - Direzione Generale Istruzione, Formazione E Lavoro – decreto n. 7472 del 5 agosto 2013 - Determinazione concernente l'individuazione dei soggetti formatori in ordine all'applicazione dell'accordo stato regioni del 22/02/2012 in attuazione dell'art. 73, comma 5, del d. lgs 81/08 - allegato a - lettera b - punto 1.1 - lettera f).


06/09/2013: Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 11492 del 11 marzo 2013 (u. p. 24 gennaio 2013) - Pres. Marzano – Est. Piccialli – P.M. Scardaccione - Ric. G. R. e C. G.. - Il rspp, anche se non destinatario di responsabilità prevenzionali in materia di sicurezza sul lavoro, può rispondere in concorso ed anche in via esclusiva per reati colposi di evento nel caso che si verifichino infortuni sul lavoro o tecnopatie.


02/09/2013: INAIL - Dipartimento Igiene del Lavoro - Amianto nelle scuole, factsheet, edizione 2012.


02/09/2013: Ministero dell’Interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco – Quesito Prot. n 0009556 del 2 luglio 2013 - Richiesta di rinnovo CPI per attività soggette all'art.8 del DLgs 334/99 e s.m.i.. Quesito.


02/09/2013: Ministero dell’Interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco – Quesito Prot. n 00010846 del 30 luglio 2013 - Richiesta di rinnovo CPI per attività soggette all'art.8 del DLgs 334/99 e s.m.i.. Integrazione risposta a quesito.


30/08/2013: Ministero del lavoro - Decreto Dirigenziale 31 luglio 2013 - Elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche.


26/08/2013: LEGGE 9 agosto 2013, n. 98 - Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia. Testo del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, coordinato con la legge di conversione 9 agosto 2013, n. 98, recante: «Disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia».


16/08/2013: Decreto legislativo 8 giugno 2001, n. 231 - Disciplina della responsabilità amministrativa delle persone giuridiche, delle società e delle associazioni anche prive di personalità giuridica, a norma dell'articolo 11 della legge 29 settembre 2000, n. 300 - AGGIORNAMENTO


08/08/2013: Disegno di legge n. 1248-B approvato dalla Camera dei deputati il 26 luglio 2013 modificato dal Senato della Repubblica il 7 agosto 2013 “Conversione in legge, con modificazioni, del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell’economia”


06/08/2013: INAIL - Dipartimento Igiene del Lavoro - L’esposizione a vibrazioni al sistema mano-braccio”, factsheet, edizione 2012.


06/08/2013: Inail Marche - PLE nei cantieri. L’uso delle piattaforme di lavoro mobili in elevato nei cantieri temporanei o mobili”, pubblicazione della collana “Cantiere laboratorio” realizzata da Inail Direzione regionale per le Marche, con la collaborazione di IPAF, edizione febbraio 2012.


06/08/2013: Regione Lombardia – Direzione Generale Sanità - Decreto n. 8713 del 16 settembre 2010 - Vademecum per il miglioramento della sicurezza e della salute con le polveri di legno.


05/08/2013: Commissione Consultiva Permanente per la salute e sicurezza sul lavoro - Buone Prassi -Documento approvato nella seduta del 30 maggio 2012 – TOTEM - Diffusione capillare delle informazioni di sicurezza


02/08/2013: Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 9480 del 27 febbraio 2013 (u. p. 9 gennaio 2013) - Pres. Sirena – Est. Blaiotta – P.M. D’Angelo - Ric. omissis. - La valutazione dei rischi in un’azienda va estesa anche a impianti o parti di essi in disuso, che sono comunque accessibili e frequentabili dai lavoratori e in particolar modo se possono costituire fonte di pericolo per gli stessi.


02/08/2013: Inail – Contarp - Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nei comparti della piccola industria, dell’artigianato e dell’agricoltura - Edizione 2012.


01/08/2013: INAIL - Profili di rischio nei comparti produttivi dell'artigianato, delle piccole e medie imprese e pubblici esercizi: Industrie Meccaniche - Elaborato finale I anno ricerca N B/02/DPO/09, responsabile scientifico Dr. Duccio Calderini (Direzione Sanitaria Dipartimento di Prevenzione Medica, Asl Varese), referenti scientifici Inail Dott. Diego De Merich, Dott. Mauro Pellicci, Dott.ssa Sara Stabile, Dott.ssa Ghita Bracaletti, documento di luglio 2012.


31/07/2013: Commissione Consultiva Permanente per la salute e sicurezza sul lavoro - Buone Prassi -Documento approvato nella seduta del 30 maggio 2012 – “Azione di Maggior Supporto” nel viaggio con le imprese per la manutenzione sicura di una centrale elettrica.


29/07/2013: INAIL - Dipartimento Igiene del Lavoro - Andragogia in e-learning per la formazione alla sicurezza dei lavoratori”, factsheet, edizione 2012


29/07/2013: Ministero del Lavoro - Direzione Generale delle Relazioni Industriali e dei Rapporti di Lavoro – Circolare n. 31 del 18 luglio 2013 - D.M. 11 aprile 2011 concernente la "Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all'Al/. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. nonché i criteri per l'abilitazione dei soggetti di cui all'articolo 71, comma 13, del medesimo decreto legislativo"- Chiarimenti.


26/07/2013: Cassazione Penale Sezione IV - Sentenza n. 11063 del 8 marzo 2013 (u. p. 17 gennaio 2013) - Pres. Brusco – Est. Grasso – P.M. Fodaroni - Ric. Proc. Gen. - Non sta al lavoratore verificare l’idoneità di una attrezzatura di lavoro messa a disposizione dal datore di lavoro ma spetta a questi assicurarsi che la stessa risponda ai requisiti di sicurezza sul lavoro e non costituisca una fonte di pericolo.


24/07/2013: Tribunale di Torino - Sez. I Pen. – Sentenza 10 gennaio 2013 - L’errore occasionale da parte del soggetto qualificato non può essere sufficiente a fondare la responsabilità dell’ente. Non sono commesse nell’interesse dell’ente le violazioni derivanti dalla semplice imperizia o sottovalutazione dei rischi.


24/07/2013: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali, Direzione Generale della tutela delle condizioni di lavoro - Circolare n. 30 del 16 luglio 2013 - Segnaletica di sicurezza - D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., Allegato XXV - Prescrizioni generali. Uso e rispondenza dei pittogrammi con la norma UNI EN ISO 7010:2012 – Chiarimenti.


23/07/2013: Ministero del Lavoro e delle politiche sociali - Nota 27 giugno 2013, n. 11649 - Vigilanza nel settore degli ambienti sospetti di inquinamento o confinati. Applicazione dell’art. 2, comma 1, lett. C), del D.P.R. n. 177 del 14/09/2011.


23/07/2013: Disegno di legge di conversione in legge del decreto-legge 21 giugno 2013, n. 69, recante disposizioni urgenti per il rilancio dell'economia – Testo n. 1248-A/R – Testo approvato il 22 luglio 2013 dalle Commissioni permanenti I (Affari costituzionali, della Presidenza del Consiglio e interni) e V (Bilancio, tesoro e programmazione), a seguito del rinvio deliberato dalla Camera nella seduta dello stesso 22 luglio 2013 – Testo approvato dalla Camera dei Deputati il 26 luglio 2013.


22/07/2013: Ufficio legislativo del Ministero del lavoro e delle politiche sociali - 9 aprile 2013 - Relazione sullo stato di applicazione della normativa di salute e sicurezza e sul possibile sviluppo, ai sensi dell’articolo 6, comma 8, lett. e) del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81. Anno 2012


19/07/2013: Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 23351 del 30 maggio 2013 - Pres. Brusco – Est. D’Isia - Ric. omissis. - Il committente è destinatario degli obblighi di sicurezza sul lavoro e responsabile per le violazioni commesse dall’appaltatore o per un infortuno occorso a un suo dipendente se di fatto si ingerisce e interferisce con la sua organizzazione.


18/07/2013: Commissione Consultiva Permanente per la salute e sicurezza sul lavoro - Buone Prassi -Documento approvato nella seduta del 30 maggio 2012 - Metodi di pulitura in ceramica per la riduzione del rischio da Silice Libera Cristallina.


Documenti da 2941 a 2950 su 7776