Non sei abbonato a Puntosicuro, ma ti interessano questi documenti?
SCOPRI I COSTI E LE MODALITÀ DI ABBONAMENTOTutti i documenti ordinati per data di pubblicazione
29/07/2011: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Decreto 22 luglio 2011- Proroga dell'entrata in vigore del decreto 11 aprile 2011 recante disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all'All. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nonché criteri per l'abilitazione dei soggetti di cui all'articolo 71, comma 13, del medesimo decreto legislativo.
25/07/2011: Confindustria - Circolare del 18 luglio 2011 - Privacy: le novità del Decreto Sviluppo.
25/07/2011: Ministero dell'Interno - Dipartimento dei Vigili del Fuoco del Soccorso Pubblico e della Difesa Civile – Direzione centrale per la formazione - Lettera Circolare DCFORM n. 0005987 prot. n. 12653 del 23 febbraio 2011 – Formazione addetti alla prevenzione incendi, lotta antincendio e gestione delle emergenze (D.Lgs. 81/08). Corsi di aggiornamento.
22/07/2011: Corte di Cassazione - Sezione III Penale - Sentenza n. 5864 del 17 febbraio 2011 (u. p. 18 novembre 2010) - Pres. Teresi – P.M. D’Ambrosio - Est. Amoroso– Ric. Z. A. - Confermata dalla Cassazione una posizione già assunta precedentemente sulla applicazione del D.Lgs. n. 758/1994. L’organo di vigilanza può e non è tenuto ad impartire la prescrizione in presenza di violazioni in materia di sicurezza sul lavoro.
18/07/2011: Accordo Stato-Regioni per la formazione dei datori di lavoro RSPP, lavoratori, preposti e dirigenti - Bozza – Luglio 2011
15/07/2011: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 104 del 4 gennaio 2011 (u. p. 21 ottobre 2010) - Pres. Morgigni – Est. D’Isa– P.M. Geraci - Ric. C.E. - Sull’obbligo del continuo aggiornamento in materia di sicurezza sul lavoro: il Responsabile del Servizio di prevenzione e protezione è professionalmente tenuto a un continuo e completo aggiornamento tecnico indipendentemente da eventuali carenze di normative di settore, non ancora adeguate alla migliore tecnica.
14/07/2011: Tribunale di Asti – Procedimento 1038/09 – Sentenza del 22 ottobre 2010 - La responsabilità penale di un datore di lavoro, del consulente esterno e del medico competente aziendale per gravi patologie da movimenti e sforzi ripetuti contratte dai lavoratori.
13/07/2011: Confindustria - Area Relazioni Industriali, Sicurezza e Affari Sociali - Nota - DM 11 aprile 2011 “Disciplina delle modalità di effettuazione delle verifiche periodiche di cui all'All. VII del decreto legislativo 9 aprile 2008, n. 81, nonché i criteri per l'abilitazione dei soggetti di cui all'articolo 71, comma 13, del medesimo decreto legislativo”.
12/07/2011: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Lettera circolare dell’11 luglio 2011 – Modello di organizzazione e gestione ex art. 30 DLgs. n. 81/08 - Chiarimenti sul sistema di controllo (comma 4 dell'art. 30 del D. Lgs. 81/2008) ed indicazioni per l'adozione del sistema disciplinare (comma 3 dell'art. 30 del D. Lgs. 81/2008) per le Aziende che hanno adottato un modello organizzativo e di gestione definito conformemente alle Linee Guida UNI-INAIL (edizione 2001) o alle BS OHSAS 18001:2007
12/07/2011: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Decreto 13 aprile 2011 - Disposizioni in attuazione dell'articolo 3, comma 3-bis, del D.lgs. 09/04/08, n. 81, come modificato ed integrato dal D.lgs. 03/08/09, n. 106, in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro. Il decreto regolamenta l'attuazione del D.Lgs 81/2008 alle cooperative sociali, alle organizzazioni di volontariato della protezione civile, ivi compresi i volontari della Croce Rossa Italiana e del Corpo Nazionale soccorso alpino e speleologico, e i volontari dei Vigili del fuoco.
08/07/2011: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Lettera circolare del 30 giugno 2011 - Aggiornamento Banca Dati del CPT di Torino.
08/07/2011: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 44882 del 21 dicembre 2010 (u. p. 10 dicembre 2010) - Pres. Marzano – Est. Marinelli– P.M. Proc. Gen. - Ric. M.P. - Il datore di lavoro è garante della sicurezza di chi presta per lui attività autonoma
07/07/2011: Parlamento Europeo e del Consiglio - Direttiva 2011/65/UE dell’8 giugno 2011 - Restrizione dell’uso di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche.
07/07/2011: Tribunale di Cagliari – Dispositivo di sentenza in seguito a giudizio abbreviato del 4 luglio 2011 - La SARAS assolta dalla responsabilità amministrativa ai sensi dell’art. 25-septies del D.Lgs. 231/01.
05/07/2011: Regione Lombardia - Deliberazione n. IX/1821 del 08 giugno 2011 - Piano Regionale 2011-2013 per la promozione della salute e sicurezza nei luoghi di lavoro.
01/07/2011: Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 44846 del 21 dicembre 2010 (u. p. 3 novembre 2010) - Pres. Marzano – Est. D’Isa– P.M. Iacoviello - Ric. C.P.G. e B.E. - Il committente datore di lavoro nel caso di un appalto interno è per legge il coordinatore della cooperazione con l’appaltatore e può rispondere in solido con l’appaltatore stesso nel caso di un infortunio occorso ad un suo dipendente.
01/07/2011: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Lettera circolare del 30 giugno 2011 - Prime indicazioni esplicative in merito alle implicazioni del Regolamento (CE) n. 1907/2006 (Registration Evaluation Authorisation Restriction of Chemicals - REACH), del Regolamento (CE) n. 1272/2008 (Classification Labelling Packaging - CLP) e del Regolamento (UE) n. 453/2010 (recante modifiche dell'Allegato]] del Regolamento CE 1907/2006 e concernente le disposizioni sulle schede di dati di sicurezza), nell'ambito della normativa vigente in materia di salute e sicurezza nei luoghi di lavoro (Titolo IX del D.Lgs. n. 81/2008 e s.m.i., Capo I "Protezione da Agenti Chimici" e Capo II "Protezione da Agenti Cancerogeni e Mutageni").
28/06/2011: Regione Umbria - Linee Guida per il calcolo dei costi e degli oneri della sicurezza e per la determinazione del costo presunto della manodopera nell’affidamento dei lavori pubblici”
24/06/2011: Consiglio di Stato Sezione VI - Sentenza n. 8104 del 18 novembre 2010 (u. p. 19 ottobre 2010) - Pres. Barbagallo - Est. Barra Caracciolo - Ric. G. C. - In materia di sicurezza sul lavoro il lavoratore risponde del suo comportamento e delle conseguenze ad esso connesse nel caso in cui lo stesso è esorbitante rispetto al normale procedimento lavorativo ed alle direttive ricevute.
22/06/2011: Commissione Europea – 21 Dicembre 2010 - Proposta di Direttiva del Parlamento Europeo e del Consiglio sul controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose. SEC(2010) 1590 definitivo, SEC(2010) 1591 definitivo
21/06/2011: Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 94/9/CE del Parlamento europeo e del Consiglio, concernente il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva. Pubblicazione di titoli e riferimenti di norme armonizzate ai sensi della direttiva.
20/06/2011: Ministero dell’Interno - Circolare 01 giugno 2011, n. 5033 - Periodi di guida e di riposo dei conducenti.
20/06/2011: Regione Puglia - Deliberazione della Giunta Regionale 16 maggio 2011, n. 1070 - “Decreto legislativo 9 aprile 2008 n. 81 e s.m.i. - Titolo IX Sostanze Pericolose - Capo III Protezione dai rischi connessi all’esposizione all’Amianto: Linee di Indirizzo”. Presa d’atto.
17/06/2011: Corte di Giustizia Europea, Sez. VII - Sentenza del 19 maggio 2011 - «Direttiva 2003/10/CE – Valori di esposizione – Rumore – Protezione dell’udito – Effetto utile» - La Corte di Giustizia UE in una recente sentenza ha espresso il proprio parere sul rispetto dei limiti di esposizione dei lavoratori al rumore. Il datore di lavoro deve ridurre il rumore alla fonte senza tenere conto dell'attenuazione dei DPI.
16/06/2011: Ministero della Salute – Bozza di Decreto - Disposizioni sulla sicurezza e sulla salute dei lavoratori nell’espletamento di operazioni di sabbiatura che comportano esposizione a silice libera cristallina in interventi di manutenzione, ristrutturazione e trasformazione di edifici.
15/06/2011: Tribunale Ordinario di Milano - Sezione Lavoro, Udienza del 29 gennaio 2010 N. 7273/09 RGL - Consegna copia cartacea del documento di valutazione rischi: un diritto del RLS
14/06/2011: Regione Veneto - Deliberazione della Giunta Regionale n. 265 del 15 marzo 2011 - Sorveglianza sulle attività lavorative con esposizione all'amianto (titolo IX capo III del D.Lgs. 81/08). Approvazione linee interpretative regionali.
10/06/2011: Tribunale Amministrativo Regionale Puglia Bari Sezione I - Sentenza n. 528 del 31 marzo 2011 (u. p. 23 febbraio 2011) - Pres. Allegretta – Est. Cocomile– D. P. R. contro P. A. - La condotta di mobbing del datore di lavoro deve essere provata dal dipendente ed in ogni caso determinati comportamenti non possono essere qualificati come mobbing se è dimostrato che vi è una ragionevole e alternativa spiegazione.
07/06/2011: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Circolare 19 maggio 2011, n. 11398 - Chiarimenti in merito alle modifiche all'articolo 38, comma 1 del D. Lgs. n. 81/2008, introdotte dal D. Lgs, n. 106/2009. Chiarimenti circa lo svolgimento dell’attività di medico competente da parte dei medici delle Forze armate.
01/06/2011: Ministero dell'ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Decreto 26 maggio 2011 - Proroga del termine di cui all'articolo 12, comma 2, del decreto 17 dicembre 2009, recante l'istituzione del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'