Non sei abbonato a Puntosicuro, ma ti interessano questi documenti?

SCOPRI I COSTI E LE MODALITÀ DI ABBONAMENTO

Tutti i documenti ordinati per data di pubblicazione

20/11/2009: Corte di Cassazione Sezione IV - Sentenza n. 36581 (U. P. 18/6/2009) del 21 settembre 2009 - Pres. Mocali – Est. Iacopino – P.M. (Conf.) Fraticelli - Ric. V. M., V. R., V. C. - Il committente è garante della salvaguardia della incolumità di chi presta una attività lavorativa per suo conto se questi non è dotato di capacità tecnico-professionale proporzionata al tipo di attività commissionata.


16/11/2009: Legge 7 dicembre 1984, n. 818 - Nulla osta provvisorio per le attività soggette ai controlli di prevenzione incendi, modifica degli articoli 2 e 3 della legge 4 marzo 1982, n. 66, e norme integrative dell'ordinamento del Corpo nazionale dei vigili del fuoco.


16/11/2009: Ministero dell'Interno - Decreto del 25 marzo 1985 - Procedure e requisiti per l’autorizzazione e l’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’interno di cui alla legge 7 dicembre 1984, n. 818.


16/11/2009: Ministero dell'Interno - Circolare Ministeriale del 17 aprile 1985 n. 9 - D.M. 25 marzo 1985 "Procedure e requisiti per l'autorizzazione e l'iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell'Interno di cui alla legge 7 dicembre 1984, n. 818".


16/11/2009: Ministero dell'Interno - Lettera Circolare n. P 16624/4101 del 05 ottobre 1989 - Corso di prevenzione incendi ai fini dell’iscrizione dei professionisti negli elenchi del Ministero dell’Interno di cui all’articolo 1 della legge 818/84.


16/11/2009: Ministero dell'Interno - Lettera Circolare Prot. P1334/4101 Sott. 120 del 13 novembre 2007 - Professionisti abilitati di cui alla Legge 7 dicembre 1984, n° 818. Sintesi delle disposizioni in vigore e relativi chiarimenti.


16/11/2009: Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali - Direzione Generale per l'Attività Ispettiva - Lettera prot. n. 25/III/0016913 del 6 novembre 2009 - Rilascio patentino di abilitazione alla conduzione di impianti termici (D.Lgs. 152/2006 articolo 287) - sentenza n. 250 del 2009 della corte costituzionale.


13/11/2009: Corte di Cassazione - Sezione IV - Sentenza n. 9055 del 27 febbraio 2009 (u. p. 4/2/2009) - Pres. Rizzo – Est. D’Isa – P.M. Febbraro - Ric. D. F. C. e D. F. G. - Non uniformemente concorde la cassazione sulla responsabilità delle figure intermedie. la distribuzione delle competenze in azienda non coincide con quella delle responsabilità che devono essere invece oggetto di specifiche deleghe.


11/11/2009: Regione Lombardia - Direzione Generale Sanità - Decreto n. 119 del 14 gennaio 2009 - Disposizioni concernenti la prevenzione dei rischi di caduta dall'alto per il contenimento degli eventi infortunistici nel comparto edile.


11/11/2009: Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali - Direzione Generale per l'Attività Ispettiva - Circolare n. 33 del 10 novembre 2009 - provvedimento di sospensione dell’attività imprenditoriale di cui all’art. 14 del D.lgs. 81/2008 - modifiche apportate dall’art. 11 del D.lgs. 106/2009.


10/11/2009: Ministero del Lavoro - Nota del 2 novembre 2009 - Obbligo della Notifica Preliminare nei cantieri edili in cui non è nominato il coordinatore per la progettazione. Applicazione delle disposizioni dell’articolo 90, comma 11, D.Lgs. 81/2008. Fonte: Federcoordinatori.


06/11/2009: Corte di Cassazione - Sezione III - Sentenza n. 24791 del 16 giugno 2009 (u. p. 1/4/2009) - Pres. De Maio – Est. Squassoni – P.M. (Parz. Conf.) Izzo - Ric. S. V. - L’inadempimento ad un ordine di sospensione emanato dall’organo di vigilanza a corredo della prescrizione per far cessare un pericolo per la sicurezza e’ preclusivo della estinzione in via amministrativa delle contravvenzioni.


04/11/2009: Regione Lombardia - Direzione Generale Sanità - Decreto N. 120 del 14 gennaio 2009 - Linea operativa gestione parco macchine per il contenimento degli eventi infortunistici nel comparto agricolo.


04/11/2009: Regione Lombardia - Direzione Generale Sanità - Decreto N. 3959 del 22 aprile 2009 - Linee guida per la sorveglianza sanitaria in agricoltura.


03/11/2009: Ministero del Lavoro - Circolare n. 30 del 29 ottobre 2009 - Applicazione delle disposizioni dell’articolo 90, comma 11, decreto legislativo 9 aprile. Funzioni del coordinatore per la esecuzione.


29/10/2009: Ministero del Lavoro, della Salute e delle Politiche Sociali - Direzione Generale per l’attività Ispettiva - Interpello n. 77/2009 del 22 ottobre 2009 - art. 9, D.Lgs. n. 124/2004 – affidamento di attività in subappalto – art. 29, comma 1, D.Lgs. n. 276/2003.


28/10/2009: Corte di Cassazione - Sezione IV - Sentenza n. 23929 del 10 giugno 2009 - Pres. Rizzo – Est. Campanato – P.M. (Conf.) Geraci - Ric. S. Z. - Messi in evidenza dalla corte di cassazione gli elementi di distinzione fra il rspp ed il tecnico delegato alla sicurezza sul lavoro. Consulente il primo e garante della sicurezza per il ruolo che gli deriva dalla delega del datore di lavoro il secondo.


23/10/2009: Corte di Cassazione - Sezione IV - Sentenza n. 27443 del 6 luglio 2009 (u. p. 21/5/2009) - Pres. Rizzo – Est. Brusco – P.M. (Parz. Conf.) Geraci - Ric. V. F. e S. D. - I coordinatori per la sicurezza sia in fase di progettazione che in fase di esecuzione assumono, per i compiti e le funzioni a loro assegnati dalle disposizioni legislative vigenti, una posizione di garanzia nei cantieri temporanei o mobili.


22/10/2009: Corte Suprema di Cassazione - Sezione VI Penale - Sentenza n. 14192/2006 - udienza del 14 dicembre 2005 - deposito del 21 aprile 2006 - La natura del preposto, quale figura che va identificata in colui che espressamente ordina operazioni lavorative, talchè automaticamente deve controllare anche che il lvoro si svolga in modo sicuro.


21/10/2009: Regione Toscana - Giunta Regionale - Direzione generale diritto alla salute e politiche di solidarietà - Area Di Coordinamento Sanità - Settore sicurezza e salute sui luoghi di lavoro - Piano mirato " Promozione della sicurezza nello sviluppo produttivo della filiera Bosco-Legno.


20/10/2009: Regione Lombardia - Direzione Generale Sanità - Linee Guida Regionali Per La Prevenzione Delle Patologie Muscolo Scheletriche Connesse Con Movimenti E Sforzi Ripetuti Degli Arti Superiori – Edizione Aggiornata 2009.


16/10/2009: Corte di Cassazione - Sezione III - Sentenza n. 41367 del 6 novembre 2008 - Continuità normativa fra DPR 547/55 e D.Lgs. 81/08.


16/10/2009: Corte di Cassazione - Sezione III - Sentenza n. 24641 del 15 giugno 2009 (u.p. 3/2/2009) - Pres. Lupo – Est. Mulliri – P.M. (Diff.) Passacantando - Ric. A. G. - Assunta dalla corte di cassazione una altalenante posizione in merito alla sanzione da applicare in caso di mancata verifica degli impianti di messa a terra prevista dal d.p.r. N. 547/1955. Assolto un datore di lavoro perche’ il d.p.r. N. 547/1955 e’ stato abrogato.


14/10/2009: Regione Emilia Romagna - Giunta regionale - Delibera n. 1109 del 27 luglio 2009 - Accertamento assenza tossicodipendenza e assunzione sostanze in determinate categorie di lavoratori (Intesa Stato-Regioni 30/10/07 e Accordo Stato-Regioni 18/09/08): modificazioni ed integrazioni alla DGR 170/2009.


14/10/2009: Presidente della Repubblica - Decreto Legislativo 14 settembre 2009, n. 133 - Disciplina sanzionatoria per la violazione delle disposizioni del regolamento (CE) n. 1907/2006 che stabilisce i principi ed i requisiti per la registrazione, la valutazione, l'autorizzazione e la restrizione delle sostanze chimiche. (REACH).


14/10/2009: Inail - Ufficio Rapporti Assicurativi Extranazionali - Prot. INAIL 60012.02/10/2009.0004353 - Accordo INAIL - SUVA per presunta esposizione all'amianto di lavoratori italiani in Svizzera. Istruzioni operative.


13/10/2009: Presidente Della Repubblica - Decreto Legislativo 19 dicembre 1994, n. 758 - Modificazioni alla disciplina sanzionatoria in materia di lavoro.

La legge fondamentale in materia di sistema sanzionatorio di sicurezza e igiene del lavoro

12/10/2009: Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca - Decreto 9 luglio 2009 - Equiparazione tra classi delle lauree di cui all'ex decreto n. 509/1999 e classi delle lauree di cui all'ex decreto n. 270/2004, ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi.


12/10/2009: Ministero dell'Istruzione, dell'Universita' e della Ricerca - Decreto 9 luglio 2009 - Equiparazioni tra diplomi di lauree di vecchio ordinamento, lauree specialistiche (LS) ex decreto n. 509/1999 e lauree magistrali (LM) ex decreto n. 270/2004, ai fini della partecipazione ai pubblici concorsi.


09/10/2009: Corte di Cassazione - Sezione III - Sentenza n. 23976 dell’11 giugno 2009 - Pres. Onorato - Est. Amoroso – P.M. Geraci - Ric. D. L. - Quando una disposizione legislativa in materia di salute e sicurezza sul lavoro e’ identica a quella contenuta in una norma abrogata sussiste una continuita’ fra le due norme incriminatrici e per cui non si applica l’abolitio criminis ed il reato permane.


Documenti da 3541 a 3550 su 7776

Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'