Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
NEWSLETTER
GRATUITA
Iscriviti
BANCA DATI PRIME
A PAGAMENTO
Abbonati ora
UTENTI
REGISTRATI
Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
Home
Articoli
Sicurezza sul lavoro
Incendio, emergenza e primo soccorso
Security
Ambiente
Sicurezza
Tutti gli articoli
Documenti
Banca Dati
Banca Dati PuntoSicuro
Servizio di attestazione
Servizio I tuoi preferiti
Approfondimenti
Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
Normativa Accordi Stato Regioni
Normativa Coronavirus
FORUM
PUBBLICITÀ
Area riservata:
×
Username
Password
Password dimenticata?
Username dimenticato?
LOGIN
Tutti i documenti
ordinati per data di pubblicazione
28/10/2014:
Inail - Labor Tutor. Un percorso formativo sulla prevenzione dei fattori di rischio tipici del settore metalmeccanico.
24/10/2014:
Corte di Cassazione Penale Sezione IV - Sentenza n. 30483 del 10 luglio 2014 (u. p. 25 giugno 2014) - Pres. Brusco – Est. Piccialli – P.M. Cedrangolo - Ric. V.F. e F.A.. - Nel caso di distacco di un lavoratore da una impresa all’altra tutti gli obblighi di prevenzione e protezione sono a carico del distaccatario fatta eccezione degli obblighi di formazione e informazione che restano a carico del distaccante.
21/10/2014:
Ing. Gerardo Porreca – I quesiti sul decreto 81 – 22 ottobre 2014 - Risposta al quesito sulla formazione dei datori di lavoro in materia di salute e di sicurezza sul lavoro.
17/10/2014:
Corte di Cassazione Penale Sezione III - Sentenza n. 20682 del 21 maggio 2014 - Ric. G.. - La nomina da parte del datore di lavoro di un RSPP privo dei requisiti professionali richiesti dalle disposizioni in materia di sicurezza sul lavoro equivale ai fini della applicazione della sanzione alla mancata nomina di tale figura professionale.
16/10/2014:
Commissione per gli interpelli - Interpello n. 23/2014 con risposta del 6 ottobre 2014 alla Federazione delle Imprese Energetiche e Idriche – Prot. 37/0016618/ MA007.A001 - art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni - risposta al quesito relativo all'interpretazione dell'articolo 3, cottimi 1 e 2 del D.P.R. 14 settembre 2011, n. 177.
15/10/2014:
Commissione per gli interpelli - Interpello n. 22/2014 con risposta del 6 ottobre 2014 all'Unione Sindacale di Base dei Vigili del Fuoco – Prot. 37/0016617/ MA007.A001 - art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni - risposta al quesito relativo alla dotazione economica del Servizio di Prevenzione e Protezione (SPP) interno all'azienda
14/10/2014:
Commissione per gli interpelli - Interpello n. 20/2014 con risposta del 6 ottobre 2014 al Consiglio Nazionale dell'Ordine dei Consulenti del Lavoro – Prot. 37/0016614/ MA007.A001 - art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni - risposta al quesito relativo al rappresentante dei lavoratori per la sicurezza – elezione nelle imprese con più di 15 dipendenti
14/10/2014:
Ing. Gerardo Porreca – I quesiti sul decreto 81 – 15 ottobre 2014 - Risposta al quesito sulla possibilità di mettere in esercizio in Italia una macchina costruita in un paese extraeuropeo e rispondente alle norme di sicurezza del paese di provenienza.
13/10/2014:
Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti - Decreto dirigenziale prot. n. 288 del 17 settembre 2014 - Requisiti e modalità di abilitazione del personale destinato a svolgere funzioni di sicurezza sugli impianti a fune in servizio pubblico (capo servizio, macchinista, agente di stazione e di vettura).
13/10/2014:
Commissione per gli interpelli - Interpello n. 18/2014 con risposta del 6 ottobre 2014 all'Unione Sindacale di Base dei Vigili del Fuoco - Prot. 37/0016610/MA007.A001 - Art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni - risposta al quesito relativo alle visite mediche al di fuori degli orari di servizio.
10/10/2014:
INAIL, Federambiente, Fondazione “Rubes Triva”, “Linee di indirizzo SGSL – R. Sistema di Gestione della Salute e della Sicurezza dei Lavoratori per le Aziende dei Servizi Ambientali e Territoriali”, versione 2011/2012
10/10/2014:
Commissione per gli interpelli - Interpello n. 17/2014 con risposta del 6 ottobre 2014 all'Associazione Bancaria Italiana e le Segreterie Nazionali dei Sindacati firmatari del contratto collettivo del credito – Prot. 37/0016609/ MA007.A001 - art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni — risposta al quesito relativo ai rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza
10/10/2014:
Cassazione Penale Sezione IV - Sentenza n. 18515 del 5 maggio 2014 (u. p. 17 aprile 2014) - Pres. Zecca – Est. Piccialli – P.M. Mazzotta - Ric. L.A. - Non è responsabile il coordinatore in fase di esecuzione per l’infortunio occorso al dipendente di un’impresa esecutrice entrata in cantiere a sua insaputa
09/10/2014:
Commissione per gli interpelli - Interpello n. 16/2014 con risposta del 6 ottobre 2014 all'Unione Sindacale di Base (USB) dei Vigili del Fuoco – Prot. 37/0016608/ MA007.A001 - art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni — risposta al quesito relativo alla nomina, revoca e durata in carica dei Rappresentanti dei lavoratori per la sicurezza.
09/10/2014:
Regione Piemonte - Determinazione dirigenziale 1 aprile 2014, n. 239 - Aggiornamento delle Indicazioni operative per la formazione alla salute e sicurezza nei luoghi di lavoro di cui al dlgs 81/08 e s.m.i., approvate con DGR n. 22-5962 del 17.06.2013 – Documento aggiornato al marzo 2014
08/10/2014:
Corte di Cassazione Penale, Sez. 4 - Sentenza n. 37312 del 09 settembre 2014 - Mancata formazione in materia di salute e sicurezza sul lavoro e obbligo di conservare gli attestati della formazione dei lavoratori.
08/10/2014:
Commissione per gli interpelli – Interpello n. 19/2014 con risposta del 6 ottobre 2014 all'istanza inviata dalla Federazione Sindacale Italiana dei Tecnici e Coordinatori della Sicurezza - Prot. 37/0016613/MA007.A001 - art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni — risposta al quesito relativo all'aggiornamento professionale dei Coordinatori per la sicurezza previsto dall'allegato XIV D.Lgs. n. 81/2008.
07/10/2014:
Commissione per gli interpelli - Interpello n. 21/2014 con risposta del 6 ottobre 2014 al Consiglio Nazionale dell’Ordine dei Consulenti del Lavoro– Prot. 37/0016616/ MA007.A001 - art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni — risposta al quesito relativo ai criteri di formazione del docente formatore in materia di salute e sicurezza sul lavoro.
03/10/2014:
Cassazione Penale Sezione IV - Sentenza n. 16247 del 14 aprile 2014 (u. p. 18 marzo 2014) - Pres. Sirena – Est. Massafra– P.M. Iacoviello - Ric. O.C. e D.A.M. - Per l’infortunio di un lavoratore durante l’utilizzo di una macchina non sicura possono rispondere sia il costruttore per l’assenza dei requisiti di sicurezza che il datore di lavoro per averla messa a disposizione del lavoratore in tali condizioni.
03/10/2014:
Ministero del Lavoro – Ministero della Salute – Ministero dello Sviluppo Economico - Decreto Dirigenziale 29 settembre 2014 - Elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche.
02/10/2014:
Direttiva 2014/68/UE del Parlamento europeo e del Consiglio del 15 maggio 2014 - concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative alla messa a disposizione sul mercato di attrezzature a pressione - Testo rilevante ai fini del SEE
02/10/2014:
Unione Europea - Comunicazione della Commissione nell’ambito dell’applicazione della direttiva 97/23/CE del Parlamento europeo e del Consiglio del 29 maggio 1997 per il ravvicinamento delle legislazioni degli Stati membri in materia di attrezzature a pressione
01/10/2014:
Comitato interministeriale per la programmazione economica – Delibera n. 22/2014 del 30 giugno 2014 - Misure di riqualificazione e messa in sicurezza degli edifici pubblici, sedi di istituzioni scolastiche statali.
30/09/2014:
Ministero dell’Interno – Decreto 17 settembre 2014 - Differimento del termine di entrata in vigore del decreto 6 agosto 2014 recante: "Disposizioni sul servizio di salvataggio e antincendio negli aeroporti ove tale servizio non è assicurato dal Corpo nazionale dei vigili del fuoco e negli eliporti e sul presidio di primo intervento di soccorso e lotta antincendio negli aeroporti di aviazione generale, nelle aviosuperfici e nelle elisuperfici".
30/09/2014:
Ing. Gerardo Porreca – I quesiti sul decreto 81 – 01 ottobre 2014 - Risposta al quesito sui requisiti di qualificazione delle imprese per lo svolgimento di attività nel settore degli ambienti sospetti di inquinamento o confinati.
29/09/2014:
MINISTERO DELL'AMBIENTE E DELLA TUTELA DEL TERRITORIO E DEL MARE - DECRETO 25 luglio 2014 Attuazione delle direttive delegate della Commissione europea 2014/69/UE, 2014/70/UE, 2014/71/UE, 2014/72/UE, 2014/73/UE, 2014/74/UE, 2014/75/UE, 2014/76/UE del 13 marzo 2014 di modifica del decreto 4 marzo 2014 n. 27 sulla restrizione di determinate sostanze pericolose nelle apparecchiature elettriche ed elettroniche (RoHS).
26/09/2014:
Corte di Cassazione - Penale Sezioni Unite – Sentenza n. 38343 del 18 settembre 2014 (ud. 24 aprile 2014) – Pres. Santacroce – Relat. Blaiotta - P. G. Destro – Thyssenkrupp: le condanne inflitte andranno ridefinite, ma non aumentate - Criteri di demarcazione tra dolo eventuale e colpa cosciente.
23/09/2014:
Ing. Gerardo Porreca – I quesiti sul decreto 81 – 24 settembre 2014 - Risposta al quesito sulla formazione da impartire al manovratore di due diverse particolari attrezzature di lavoro montate sullo stesso autocarro.
19/09/2014:
Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 36348 del 28 agosto 2014 - Presidente Zecca – Relatore Massafra - Ric. Procuratore Generale. - La Cassazione annulla la sentenza della Corte d’Appello che ha assolto un datore di lavoro per l’infortunio di un lavoratore caduto dal posto di guida di un trattore non protetto perché esonerato. Ravvisata comunque la violazione dell’art 2087 cc.
18/09/2014:
INAIL - Edilizia: un vademecum per un cantiere etico.
Documenti da
2701
a
2710
su
7776
86
87
88
89
90
91
92
93
94
95
96