Tutti i documenti ordinati per data di pubblicazione

18/04/2014: Commissione per gli interpelli - Interpello n. 8/2014 con risposta del 13 marzo 2014 alla Federazione Italiana Cronometristi – Prot. 37/0006235/ MA007.A001 - art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni — risposta al quesito relativo all'obbligo di redazione del documento di valutazione dei rischi per i volontari.


15/04/2014: Commissione per gli interpelli - Interpello n. 6/2014 con risposta del 13 marzo 2014 all’Unione Sindacale di Base dei Vigili del Fuoco – Prot. 37/0006233/ MA007.A001 - art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni — risposta al quesito relativo all'articolo 3, comma 2, del D.Lgs. n. 81/2008.


15/04/2014: Ing. Gerardo Porreca – I quesiti sul decreto 81 – 16 aprile 2014 - Risposta al quesito sull’obbligo di redigere il PSC o il DUVRI nel caso in cui un datore di lavoro appalti un’opera edile da realizzare nell’ambito della propria azienda.


14/04/2014: Commissione per gli interpelli - Interpello n. 4/2014 con risposta del 13 marzo 2014 all’Unione Generale del Lavoro autoferrotranvieri – Prot. 37/0006231/ MA007.A001 - art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni — risposta al quesito relativo alla corretta applicazione dell'allegato IV, punti 1.11 e 1.12, del D.Lgs. n. 81/2008 per la categoria autoferrotranvieri.


11/04/2014: Cassazione Penale Sezione IV - Sentenza n. 15490 del 7 aprile 2014 - Ric. C. G. - Quando per le dimensioni di una azienda è necessario vigilare sui lavoratori mediante un soggetto all’uopo delegato occorre assicurarsi delle sue pertinenti competenze, qualifiche e attitudini a impedire pericoli e attuare le procedure di sicurezza.


10/04/2014: Commissione per gli interpelli - Interpello n. 3/2014 con risposta del 13 marzo 2014 al Consiglio Nazionale dei dottori commercialisti e degli esperti contabili – Prot. 37/0006230/ MA007.A001 - art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni — risposta al quesito relativo alla richiesta di chiarimenti in merito ai documenti che l'impresa appaltatrice è obbligata a consegnare al Committente.


09/04/2014: Ministero del Lavoro – Ministero della Salute - Decreto Dirigenziale del 31 marzo 2014 – Elenco dei soggetti formatori e delle aziende autorizzate ad effettuare i lavori sotto tensione su impianti elettrici alimentati a frequenza industriale a tensione superiore a 1000 V.


08/04/2014: Ing. Gerardo Porreca – I quesiti sul decreto 81 – 09 aprile 2014 - Risposta al quesito sulla formazione pregressa per gli operatori di particolari attrezzature di lavoro.


04/04/2014: Cassazione Penale Sezione IV - Sentenza n. 48522 del 4 dicembre 2013 - Presidente Sirena – Rel. Grasso - Ric. D. P. - Nel caso in cui il CSE constati l'obiettiva necessità di sospendere i lavori e ciò non ottenga, per esonerarsi da responsabilità non ha strada diversa da quella di dimettersi dall'incarico incompatibile con una situazione di rischio per i lavoratori.


04/04/2014: Commissione per gli interpelli - Interpello n. 5/2014 con risposta del 13 marzo 2014 alla Federazione Nazionale degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri – Prot. 37/0006232/ MA007.A001 - art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni — risposta al quesito sulla corretta interpretazione dell'art. 25, comma 1, lett. a), del D.Lgs. n. 81/2008.


03/04/2014: Decreto Legislativo n. 334 del 17/08/1999 - Attuazione della direttiva 96/82/CE relativa al controllo dei pericoli di incidenti rilevanti connessi con determinate sostanze pericolose - Versione integrata e modificata dal D.Lgs. 21 settembre 2005, n. 238.


03/04/2014: Commissione per gli interpelli - Interpello n. 2/2014 con risposta del 13 marzo 2014 all’Associazione Nazionale Imprese Edili Manifatturiere – Prot. 37/0006229/ MA007.A001 - art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni - risposta al quesito relativo alla richiesta di chiarimenti in merito all'applicazione dell'art. 90, comma 11, D.Lgs. n. 81/2008.


01/04/2014: Ing. Gerardo Porreca – I quesiti sul decreto 81 – 02 aprile 2014 - Risposta al quesito sulla formazione del datore di lavoro e del preposto.


01/04/2014: Commissione per gli interpelli - Interpello n. 1/2014 con risposta del 13 marzo 2014 al Consiglio Nazionale degli Ingegneri – Prot. 37/0006226/ MA007.A001 - Art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni — risposta ai quesiti sugli obblighi degli allievi degli istituti di istruzione ed universitari, sui criteri di identificazione del datore di lavoro nelle scuole cattoliche, sull'identificazione degli enti bilaterali e organismi paritetici e sull’obbligo di informazione e formazione nel caso di docente non dipendente chiamato d’urgenza.


28/03/2014: Cassazione Penale Sezione IV - Sentenza n. 9699 del 27 febbraio 2014 - Ric. B. - Caduta da un ponte e responsabilità di datore di lavoro e capo cantiere - Riaffermati dalla Cassazione tre principi in materia di sicurezza sul lavoro, sulla delega da parte del datore di lavoro, sulla responsabilità del capo cantiere e sull’autonoma posizione di garanzia dei vari soggetti obbligati


25/03/2014: INAIL/ex Ispesl - Profili di rischio nei comparti produttivi - S.P.R.4 - Addetto al forno di laminazione


25/03/2014: Regione Friuli Venezia Giulia - Requisiti igienico-sanitari dei luoghi di lavoro destinati alle attività di produzione di beni e dei servizi di cui alla direttiva 123/2006 CE – approvati con Deliberazione della Giunta regionale del Friuli Venezia Giulia del 16 novembre 2013, n. 2117


24/03/2014: Regione Toscana - Decreto del Presidente della Giunta regionale 18 dicembre 2013, n. 75/R - Regolamento di attuazione dell’articolo 82, comma 15, della legge regionale 3 gennaio 2005, n. 1 (Norme per il governo del territorio). Abrogazione del regolamento approvato con D.P.G.R.T. 62/R/2005.


24/03/2014: Regione Toscana - Deliberazione 10 marzo 2014, n. 178 - Approvazione delle disposizioni di attuazione di cui all’art. 5 comma 4 del D.P.R.G.T. 18 dicembre 2013 n. 75R in materia di misure preventive e protettive per l’esecuzione dei lavori in quota in condizioni di sicurezza.


20/03/2014: Regione Puglia – Legge Regionale 10 marzo 2014, n. 8 - “Norme per la sicurezza, la qualità e il benessere sul lavoro”.


20/03/2014: Cassazione Penale Sezione IV - Sentenza n. 956 del 13 gennaio 2014 - Ric. B. - Il datore di lavoro nel caso che ometta di segnalare una situazione di pericolo esistente in azienda è responsabile anche nei confronti di estranei essendo le norme antinfortunistiche poste a tutela di chiunque si trovi presente nel luogo di lavoro.


18/03/2014: Decreto Legislativo 19 febbraio 2014, n. 19 - Attuazione della direttiva 2010/32/UE che attua l'accordo quadro, concluso da HOSPEEM e FSESP, in materia di prevenzione delle ferite da taglio o da punta nel settore ospedaliero e sanitario.


18/03/2014: Ing. Gerardo Porreca – I quesiti sul decreto 81 – 19 marzo 2014 - Risposta al quesito sull’abilitazione degli operatori all’utilizzo di particolari attrezzature di lavoro.


17/03/2014: INAIL - L’elaborazione del DUVRI - Valutazione dei rischi da interferenze.


14/03/2014: Cassazione Penale Sezione IV - Sentenza n. 25986 del 13 giugno 2013 - Ric. A. M. - Per il crollo di una torre durante uno spettacolo dovuto alle avverse condizioni atmosferiche ritenuto responsabile il fabbricante per non avere fornite istruzioni per il montaggio e sulla necessità di controventature per installazioni all’aperto.


11/03/2014: Ing. Gerardo Porreca – I quesiti sul decreto 81 – 12 Marzo 2014 - Risposta al quesito sulla modifica alle macchine marcate CE


11/03/2014: Parlamento Europeo e Consiglio Dell’unione Europea - Direttiva 2014/27/UE del 26 febbraio 2014 - Modifica delle direttive 92/58/CEE, 92/85/CEE, 94/33/CE, 98/24/CE del Consiglio e la direttiva 2004/37/CE del Parlamento europeo e del Consiglio allo scopo di allinearle al regolamento (CE) n. 1272/2008 relativo alla classificazione, all’etichettatura e all’imballaggio delle sostanze e delle miscele.


11/03/2014: Inail - Cortine flessibili per fora-fresatrici da legno a controllo numerico. Materiali e configurazioni innovative.


07/03/2014: Cassazione Penale - Sentenza n. 4331 del 30 gennaio 2014 - Ric. P. G - L’installazione di telecamere puntate direttamente sul personale al lavoro effettuata senza attendere l’autorizzazione della DTL o l’accordo con le rappresentanze sindacali comporta la responsabilità penale del datore di lavoro anche se sono spente.


04/03/2014: SIRS – Atti del Convegno – 25 ottobre 2013 - Il problema delle differenze rispetto ai rischi lavorativi: il ruolo dei RLS.


Documenti da 2791 a 2800 su 7776

89 90 91 92 93 94 95 96 97 98 99