Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
Per visualizzare questo banner informativo è necessario
accettare i cookie
della categoria 'Marketing'
NEWSLETTER
GRATUITA
Iscriviti
BANCA DATI PRIME
A PAGAMENTO
Abbonati ora
UTENTI
REGISTRATI
Accedi
Il quotidiano sulla sicurezza
Home
Articoli
Sicurezza sul lavoro
Incendio, emergenza e primo soccorso
Security
Ambiente
Sicurezza
Tutti gli articoli
Documenti
Banca Dati
Banca Dati PuntoSicuro
Servizio di attestazione
Servizio I tuoi preferiti
Approfondimenti
Normativa sicurezza sul lavoro: D. Lgs. 81/2008
Normativa antincendio: D.M. 10 marzo 1998
Normativa primo soccorso: D.M. 388/2003
Protezione Dati Personali: GDPR 2016/679
Normativa Accordi Stato Regioni
Normativa Coronavirus
FORUM
PUBBLICITÀ
Area riservata:
×
Username
Password
Password dimenticata?
Username dimenticato?
LOGIN
Tutti i documenti
ordinati per data di pubblicazione
06/05/2013:
Ministero del lavoro - Decreto Dirigenziale 24 aprile 2013 - Elenco dei soggetti abilitati per l’effettuazione delle verifiche periodiche.
06/05/2013:
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Commissione per gli interpelli – Interpello n. 7 del 2 maggio 2013 - art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni - Risposta al quesito relativo alla verifica dell'idoneità tecnico professionale dei lavoratori autonomi nell'ambito del titolo IV del D.Lgs. n. 81/2008.
06/05/2013:
Commissione Consultiva Permanente per la salute e sicurezza sul lavoro - Buone Prassi -Documento approvato nella seduta del 17 aprile 2013 - Emergenza su postazione di lavoro nascosta.
03/05/2013:
Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 9491 del 27 febbraio 2013 (u. p. 10 gennaio 2013) - Pres. Romis – Est. Blaiotta – P.M. Geraci - Ric. R. A.. - Dirigere gli operai e impartire istruzioni sulle lavorazioni da eseguire individuano una condotta che può essere correttamente collocata nel ruolo del preposto con l’assunzione quindi di una posizione di garanzia per la sicurezza dei lavoratori.
29/04/2013:
Commissione Consultiva Permanente per la salute e sicurezza sul lavoro - Buone Prassi -Documento approvato nella seduta del 17 aprile 2013 - Sistemi di rilevazione in tempo reale per la valutazione dei rischi nei cantieri edili.
26/04/2013:
Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 4514 del 29 gennaio 2013 (u. p. 11 dicembre 2012) - Pres. Brusco – Est. Montagni – P.M. D’Angelo - Ric. omissis. - Confermato dalla cassazione il concorso di responsabilità fra datore di lavoro e l’operatore di un apparecchio di sollevamento per l’infortunio occorso ad un dipendente dell’azienda investito dalla benna durante la movimentazione dei carichi.
24/04/2013:
Corte di Cassazione - Penale Sez. 4 – Sentenza n. 9505 del 27 febbraio 2013 - Validità di una delega di funzioni e omissione di vigilanza e controllo da parte del delegante.
24/04/2013:
Conferenza Permanente per i rapporti tra lo Stato le Regioni e le Province Autonome di Trento e Bolzano – Accordo del 7 febbraio 2013 ai sensi dell'articolo 4 del decreto legislativo 28 agosto 1997, n. 281, tra il Governo, le regioni e le province autonome di Trento e Bolzano sul documento recante «Prevenzione della tubercolosi negli operatori sanitari e soggetti ad essi equiparati».
22/04/2013:
Commissione Consultiva Permanente per la salute e sicurezza sul lavoro - Buone Prassi -Documento approvato nella seduta del 30 maggio 2012 - Pianificazione della Manutenzione, Utilizzo di Software dedicato e Formazione per Addetti Manutenzione.
19/04/2013:
Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 2572 del 17 gennaio 2013 (u. p. 13 dicembre 2012) - Pres. Brusco – Est. Marinelli – P.M. Aniello - Ric. omissis. - All’ispettore dell’organo di vigilanza non può essere precluso nella sua deposizione quale testimone in fase dibattimentale di esprimere apprezzamenti e valutazioni personali sui fatti oggetto della deposizione medesima.
17/04/2013:
Ministero dell'Ambiente e della Tutela del Territorio e del Mare - Decreto ministeriale 20 marzo 2013 - prot. 0000096 – Definizione termini iniziali di operatività del sistema di controllo della tracciabilità dei rifiuti (SISTRI).
15/04/2013:
Ministero dell'Interno - Decreto 29 marzo 2013 - Modifica al decreto 16 marzo 2012 recante il piano straordinario biennale di adeguamento alle disposizioni di prevenzione incendi delle strutture ricettive turistico-alberghiere, adottato ai sensi dell'articolo 15, commi 7 e 8 del decreto-legge 29 dicembre 2011, n. 216, convertito dalla legge 24 febbraio 2012, n. 14.
15/04/2013:
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Ministero della Salute – Ministero delle Politiche Agricole, Alimentali e Forestali - Decreto interministeriale del 27 marzo 2013 - Semplificazione in materia di informazione, formazione e sorveglianza sanitaria dei lavoratori stagionali del settore agricolo (ai sensi dell’articolo 3, comma 13, del decreto legislativo n. 81/2008).
12/04/2013:
Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 1715 del 14 gennaio 2013 (u. p. 17 luglio 2012) - Pres. Romis – Est. Ciampi – P.M. Spinaci - Ric. omissis. – In materia antinfortunistica l’obbligo del datore di lavoro committente di garantire la sicurezza nei luoghi di lavoro si estende anche ai soggetti che prestano la loro attività in via autonoma ed a coloro che comunque vi accedono legittimamente.
09/04/2013:
Regione Puglia - Legge Regionale 1 febbraio 2013, n. 2 - Modifiche e integrazioni alla legge regionale 27 novembre 2009, n. 28 (Disposizioni per la semplificazione delle procedure relative alle autorizzazioni, certificazioni e idoneità sanitarie)”.
05/04/2013:
Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 2783 del 18 gennaio 2013 (u. p. 4 dicembre 2012) - Pres. Sirena – Est. Blaiotta – P.M. Aniello - Ric. omissis. - Non sussistono responsabilità del datore di lavoro se la macchina presso cui è accaduto un infortunio è risultata in regola con le norme di sicurezza e le lesioni subite dal lavoratore sono risultate incompatibili con la dinamica dell’accaduto.
04/04/2013:
Commissione Consultiva Permanente per la salute e sicurezza sul lavoro - Buone Prassi - Documento approvato nella seduta del 6 marzo 2013 - Miglioramento del sistema di gestione del rischio da polveri di farine.
03/04/2013:
Corte di Cassazione – Sentenza n. 4981 del 6 febbraio 2004 - Pres. Fattori - Est. Brusco - P.M. (P. Diff.) lannelli - Ric. P.M. in e. - Res. Ligresti e altri - Incendio camera iperbarica - sentenza Galeazzi.
02/04/2013:
Corte di Cassazione - Penale Sezione IV - Sentenza n. 44204 del 14 novembre 2012 - Pres. Brusco – Est. Blaiotta – P.M. Fodaroni - Ric. omissis. - Confermati dalla Cassazione gli arresti domiciliari di un committente per non aver verificato gli adempimenti del coordinatore in lavori di demolizione ai quali e’ stato ricollegato il crollo di un edificio contiguo con il decesso di varie persone.
29/03/2013:
Commissione Consultiva Permanente per la salute e sicurezza sul lavoro - Buone Prassi -Documento approvato nella seduta del 6 marzo 2013 - Play Safe: il gioco è una cosa seria.
27/03/2013:
Corte di Cassazione - Sez. IV Penale - Sentenza n. 11062 del 8 marzo 2013 – La mancanza del documento contenente una relazione esaustiva dei rischi specifici dei lavoratori addetti alle pulizie dei vetri relativamente al pericolo di caduta dall’alto, alle posture incongrue e allo stress da lavoro ripetitivo.
26/03/2013:
Ministero della Salute - Decreto 31 gennaio 2013 - Revisione delle patenti di abilitazione per l'impiego dei gas tossici rilasciate o revisionate nel periodo 1° gennaio - 31 dicembre 2008.
25/03/2013:
Commissione Consultiva Permanente per la salute e sicurezza sul lavoro - Buone Prassi -Documento approvato nella seduta del 6 marzo 2013 - Il Progetto Health & Safety First: come passare da comportamenti apparenti a comportamenti effettivi.
22/03/2013:
Corte di Cassazione - Sezione IV Penale - Sentenza n. 37989 del 1 ottobre 2012 (u. p. 10 luglio 2012) - Pres. Brusco – Est. Grasso – P.M. Scardaccione - Ric. omissis - Il CSE ha l’obbligo di vigilare sulla correttezza delle procedure attuate in cantiere al fine di garantire la sicurezza dei lavoratori e di intervenire ad adottare eventuali provvedimenti in caso di utilizzo di attrezzature non previste dal PSC.
21/03/2013:
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Decreto Interministeriale del 4 marzo 2013 - Criteri minimi per la posa, il mantenimento e la rimozione della segnaletica di delimitazione e di segnalazione delle attività lavorative che si svolgono in presenza di traffico veicolare.
19/03/2013:
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali – Ministero della Salute – Decreto interministeriale del 6 marzo 2013 - Criteri di qualificazione della figura del formatore per la salute e sicurezza sul lavoro (articolo 6, comma 8, lett. m-bis), del Decreto Legislativo n. 81/2008 e s.m.i.).
15/03/2013:
Corte di Cassazione - Sezione III Penale - Sentenza n. 33521 del 30 agosto 2012 - Pres. Mannino – Est. Amoroso – P.M. Salzano - Ric. omissis - Laddove ci sia un responsabile della sicurezza è questi che si deve attivare per il rispetto delle norme antinfortunistiche fermo restando l’obbligo comunque del datore di lavoro di vigilare in ordine al corretto espletamento della sua attività.
15/03/2013:
Commissione Consultiva Permanente per la salute e sicurezza sul lavoro - Buone Prassi -Documento approvato nella seduta del 6 marzo 2013 - Un patto per la nostra sicurezza sul lavoro.
14/03/2013:
Commissione Consultiva Permanente per la salute e sicurezza sul lavoro - Buone Prassi -Documento approvato nella seduta del 30 maggio 2012 - Gestione integrata della manutenzione.
12/03/2013:
Commissione Consultiva Permanente per la salute e sicurezza sul lavoro - Buone Prassi -Documento approvato nella seduta del 30 maggio 2012 - Valutazione dei rischi negli impianti di produzione elettrica.
Documenti da
3031
a
3040
su
7776
97
98
99
100
101
102
103
104
105
106
107