Non sei abbonato a Puntosicuro, ma ti interessano questi documenti?
SCOPRI I COSTI E LE MODALITÀ DI ABBONAMENTOTutti i documenti ordinati per data di pubblicazione
31/12/2014: Commissione per gli interpelli - Interpello n. 26/2014 con risposta del 31 dicembre 2014 ad un quesito della Federazione Sindacale Italiana dei Tecnici e Coordinatori della Sicurezza – Prot. 37/0022086/ MA007.A001 - art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni - risposta al quesito relativo ai chiarimenti in merito all'applicazione del decreto interministeriale 18 aprile 2014 cosiddetto "decreto capannoni".
29/12/2014: Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali - Circolare n. 34 del 23 dicembre 2014 – “Istruzioni operative per lo svolgimento dei moduli pratici dei corsi di formazione per lavoratori addetti alla conduzione di trattori agricoli o forestali” ai sensi dell’Accordo tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e Bolzano del 22 febbraio 2012
22/12/2014: Regolamento (UE) N.1303/2014 della Commissione del 18 novembre 2014 relativo alla specifica tecnica di interoperabilità concernente la «sicurezza nelle gallerie ferroviarie» del sistema ferroviario dell'Unione europea
22/12/2014: Corte di Cassazione - Sentenza n. 36452 del 1 settembre 2014 - Il lavoratore oltre ad essere creditore di sicurezza nei confronti del datore di lavoro è garante della propria sicurezza e di quella dei colleghi e delle persone presenti e può diventare anche suo compartecipe nell’obbligo di fare sicurezza.
16/12/2014: LEGGE 10 dicembre 2014, n. 183 - Deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, nonché in materia di riordino della disciplina dei rapporti di lavoro e dell'attività ispettiva e di tutela e conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro.
15/12/2014: REGOLAMENTO (UE) N. 1297/2014 DELLA COMMISSIONE del 5 dicembre 2014 recante modifica, ai fini dell'adeguamento al progresso tecnico e scientifico, del regolamento (CE) n. 1272/2008 del Parlamento europeo e del Consiglio relativo alla classificazione, all'etichettatura e all'imballaggio delle sostanze e delle miscele
09/12/2014: Tribunale di Como Sezione Penale - Sentenza n. 270 del 26 febbraio 2014 (udienza 12/02/2014) - Giudice Monocratico Vittorio Anghileri. - Il coordinatore per l’esecuzione dei lavori ha una funzione di alta vigilanza che riguarda la generale organizzazione delle lavorazioni e non anche il puntuale controllo momento per momento delle attività lavorative che è demandato ad altre figure.
04/12/2014: Disegno di legge n. 1248-B presentato dal Presidente del Consiglio dei ministri e dal Ministro del lavoro e delle politiche sociali - Deleghe al Governo in materia di riforma degli ammortizzatori sociali, dei servizi per il lavoro e delle politiche attive, nonché in materia di riordino della disciplina dei rapporti di lavoro e dell’attività ispettiva e di tutela e conciliazione delle esigenze di cura, di vita e di lavoro.
02/12/2014: Ing. Gerardo Porreca – I quesiti sul decreto 81 – 3 dicembre 2014 - Risposta al quesito sull’obbligo della redazione del documento unico di valutazione dei rischi interferenziali (DUVRI).
28/11/2014: Corte di Cassazione Penale Sezione IV - Sentenza n. 43459 del 17 ottobre 2014 (u. p. 9 gennaio 2014) - Pres. Sirena – Est. Vitelli Casella – P.M. Fodaroni - Ric. D. R.. - Il datore di lavoro è responsabile dell’infortunio accaduto ad un lavoratore dipendente durante l’uso di una scala non rispondente alle norme la quale, benché non di sua proprietà, è risultata essere comunque disponibile per il lavoratore medesimo.
25/11/2014: Parlamento Europeo e Consiglio dell’Unione europea - Direttiva 2014/34/UE del 26 febbraio 2014 concernente l’armonizzazione delle legislazioni degli Stati membri relative agli apparecchi e sistemi di protezione destinati a essere utilizzati in atmosfera potenzialmente esplosiva (rifusione)
21/11/2014: INAIL/ex Ispesl - Profili di rischio nei comparti produttivi - S.P.R.7_Addetto al forno e al taglio a caldo.
21/11/2014: Corte di Cassazione Penale Sezione IV - Sentenza n. 21242 del 26 maggio 2014 - Pres. Brusco – Est. Dovere – P.M. Policastro - Ric. N. W.. - In materia di salute e sicurezza sul lavoro l’attività di formazione dei lavoratori alla quale è tenuto il datore di lavoro non é esclusa dal personale bagaglio di conoscenze del lavoratore formatosi per effetto di una lunga esperienza lavorativa.
19/11/2014: Inail, Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici, “Reti di sicurezza”, Quaderno Tecnico per i cantieri temporanei o mobili a cura di Luca Rossi, Luigi Cortis, Francesca Maria Fabiani e Davide Geoffrey Svampa (DIT) con la collaborazione di Carlo Ratti e Calogero Vitale (DIT), edizione 2014.
18/11/2014: LEGGE 30 ottobre 2014, n. 161 - Disposizioni per l'adempimento degli obblighi derivanti dall'appartenenza dell'Italia all'Unione europea - Legge europea 2013-bis
18/11/2014: Ing. Gerardo Porreca – I quesiti sul decreto 81 – 19 novembre 2014 - Risposta al quesito sull'abilitazione del datore di lavoro per la conduzione di particolari attrezzature di lavoro.
17/11/2014: Corte di Cassazione Penale Sezione IV - Sentenza n 49462 del 31/12/2003 - Il direttore dei lavori nominato dal committente, è responsabile dell'infortunio sul lavoro, quando allo stesso sia affidato il compito di sovrintendere all'esecuzione dei lavori con la possibilità di impartire ordini alle maestranze.
17/11/2014: Inail, Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici, “Scale portatili”, Quaderno Tecnico per i cantieri temporanei o mobili a cura di Luca Rossi, Luigi Cortis, Francesca Maria Fabiani e Davide Geoffrey Svampa (DIT) con la collaborazione di Carlo Ratti e Calogero Vitale (DIT), edizione 2014.
14/11/2014: Inail, Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici, “Parapetti provvisori”, Quaderno Tecnico per i cantieri temporanei o mobili - edizione 2014
14/11/2014: Corte di Cassazione - Sentenza n. 36438 del 1 settembre 2014 - Il datore di lavoro risponde del rischio aziendale al quale possono essere esposti sia i lavoratori dipendenti o ad essi equiparati che terzi estranei all'ambito imprenditoriale e di un eventuale loro infortunio se connesso con il rischio medesimo.
13/11/2014: Inail, Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici - Ancoraggi - Quaderno Tecnico per i cantieri temporanei o mobili - edizione 2014
11/11/2014: Contarp Inail - Schede di rischio da sovraccarico biomeccanico degli arti superiori nei comparti della piccola industria, dell’artigianato e dell’agricoltura - volume II, edizione 2014 - pubblicazione realizzata da Consulenza Tecnica Accertamento Rischi e Prevenzione (Contarp) di Direzione Regionale Marche, Direzione Regionale Friuli Venezia Giulia, Direzione Regionale Liguria, Direzione Regionale Toscana, Direzione Regionale Umbria
11/11/2014: Ing. Gerardo Porreca – I quesiti sul decreto 81 – 12 novembre 2014 - Risposta al quesito sulla individuazione dei quinquenni relativi all’aggiornamento dei coordinatori per la sicurezza nei cantieri temporanei o mobili.
07/11/2014: Commissione per gli interpelli - Interpello n. 24/2014 con risposta del 4 novembre 2014 ad un quesito della Confcommercio – Prot. 37/0018423/ MA007.A001 - art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni - risposta al quesito relativo alla corretta interpretazione dell'art. 31, comma 6, del D.Lgs. n. 81/2008.
07/11/2014: Corte di Cassazione Penale Sezione IV - Sentenza n. 35970 del 19 agosto 2014 (u. p. del 18 luglio 2014) - Pres. Zecca – Est. Dell’Utri – P.M. Scardaccione - Ric. C. F. - Il direttore dei lavori è responsabile di un infortunio sul lavoro, quando gli viene affidato il compito di sovrintendere ai lavori con possibilità di impartire ordini alle maestranze o quando si ingerisce concretamente nell’organizzazione dei lavori.
06/11/2014: Commissione per gli interpelli - Interpello n. 25/2014 con risposta del 4 novembre 2014 all’Associazione Nazionale Costruttori Edili – Prot. 37/0018424/ MA007.A001 - art. 12, D.Lgs. n. 81/2008 e successive modifiche ed integrazioni - risposta al quesito relativo ai costi di manutenzione degli apprestamenti.
04/11/2014: Ing. Gerardo Porreca – I quesiti sul decreto 81 – 5 Novembre 2014 - Risposta al quesito sulla formazione dei datori di lavoro, dei dirigenti e dei preposti delle imprese affidatarie.
31/10/2014: Inail, Dipartimento innovazioni tecnologiche e sicurezza degli impianti, prodotti e insediamenti antropici - Ponteggi fissi - Quaderno Tecnico per i cantieri temporanei o mobili a cura di Luca Rossi, Luigi Cortis, Francesca Maria Fabiani e Davide Geoffrey Svampa (DIT) con la collaborazione di Carlo Ratti e Calogero Vitale (DIT), edizione 2014.
30/10/2014: INAIL, Settore Ricerca Dipartimento Tecnologie di Sicurezza - SICUREZZA ANTINCENDIO. Valutazione del rischio incendio”. Di Raffaele Sabatino INAIL, Dipartimento Tecnologie di Sicurezza con la collaborazione di Andrea Cordisco (INAIL, Dipartimento Installazioni di Produzione e Insediamenti Antropici) e Massimo Giuffrida INAIL, Dipartimento Tecnologie di Sicurezza), edizione 2014..,
30/10/2014: Cassazione Sezione III Penale - Sentenza n. 37312 del 9 settembre 2014 - Pres. Romis - Ric. G.R. - Il datore di lavoro, per provare l’adempimento dell'obbligo della formazione dei lavoratori, è tenuto a compilare un documento con la durata e la data dell’avvenuta formazione anche se la stessa e’ stata impartita prima dell’accordo del 21/12/2011.
Per visualizzare questo banner informativo è necessario accettare i cookie della categoria 'Marketing'